Pagina 10 di 17

Re: Ferro!?

Inviato: 21/09/2016, 23:55
di alessio0504
No io alludevo a un impianto di luci non adatto alla giusta crescita (anche se non penso perché le altre venivano su bene finché buttavo ferro). Le mie luci sono tutte bianche (toni caldi o freddi) quindi se vedi verde (soprattutto nell'acqua arancione) vuol dire che è proprio verde!!!! :-!!!

Già lo sai meglio di me, ma ti metto com'è nella mia vasca l'Alternanthera (l'acqua è arancione quindi è ancora più verde di come appare in foto) e di come dovrebbe essere:
image.jpeg
Rincaro la dose ricordando che l'acqua arancione lascerebbe intuire un evidente eccesso di ferro, visto che i legni Jati non rilasciano tannini da mesi e mesi ormai. Però la Ludwigia Glandulosa vien su verde:
image.jpeg
Evidentemente ho un eccesso di ferro ma questo ferro non è nemmeno "disponibile" per le piante... :-!!!

Re: Ferro!?

Inviato: 22/09/2016, 1:36
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Evidentemente ho un eccesso di ferro ma questo ferro non è nemmeno "disponibile" per le piante...
sinceramente peró non mi sembra ferro....direi micro e da come hai le foglie vecchie Manganese nello specifico

Prova con DTPA

Re: Ferro!?

Inviato: 22/09/2016, 8:01
di FedericoF
alessio0504 ha scritto:Da te il lavoro mi sa che lo fa il filtro!!!!
Ma io doso ferro su due acquari, uno con filtro, e l'altro senza corrente, ora vi metto le foto di quello senza corrente. Così non rompete =))

Re: Ferro!?

Inviato: 22/09/2016, 12:11
di Rox
Ragazzi, come vedete ho il Rasoio di Occam in firma.
Significa che non ragiono come Tolomeo, ma come Copernico.

In sostanza, potete portarmi tutti i "dottori agronomi" che volete, a ricordarmi che l'EDDHA è più difficile da assorbire, ma quando vedo che il mio acquario rende rosse pure le Bacopa...

Immagine

...Nemmeno Aristotele di Mileto riuscirà a farmi dire "Ipse dixit".
Tanto più che le coltivo senza CO2, sotto lampadine da supermercato e non le cambio da un anno e mezzo.

Voglio ricordare che se un fertilizzante è "difficile" per le piante, lo è anche per le alghe.
Ma dato che le piante sono più... "attrezzate", per scindere quei composti, con un po' di fatica ci riescono lo stesso.

Alessio, ho qualche domandina sul metodo che pensi di adottare.
- Con un ferro che non colora l'acqua, come pensi di regolarti?
- Con il "dosaggio consigliato"?... E consigliato da chi?...
- Da me, da Jack, da Cicerchia?... Abbiamo il tuo stesso acquario?
- O forse pensi di usare un test?... E quale test?...
- Credi di poter misurare il ferro Seachem con il test JBL?... O viceversa?
- Anche se li prendi della stessa marca, per quanto tempo saranno efficaci, viste le naturali trasformazioni che il ferro subisce?... Due ore?... Un giorno?
- Se aggiungi il ferro oggi, come fai a sapere se è carente tra una settimana?

Prendiamo l'esperienza di Giov.
Misura il ferro con il test JBL, rilevando esattamente quello che ci si aspetta dai dati del calcolatore Seachem...
WOW!... Fantastico... funziona benissimo. :-bd
Ma dopo un mese senza aggiunte, il test segna sempre lo stesso valore...
Come mai? :-?
A quel punto fa un cambio del 20%, misura di nuovo... e il ferro è calato della metà!
Nel frattempo, la sua pianta più esigente lamenta un'evidente carenza...
...DI FERRO!!! ~x(

Ho preso questo esempio perché si trova in questo stesso topic; ma ho fatto il moderatore per cinque anni in tre forum, sempre sulle sezioni delle piante.
Di queste... "strane incongruenze", ne ho viste a centinaia.

Fate un po' come vi pare... :-??
Io cerco solo di mettere a disposizione le mie esperienze, non voglio convincere nessuno.
Con il mio Cifo S5 EDDHA, dosato "a colore", ho addirittura resuscitato una Cabomba furcata, la pianta più esigente di ferro che esista al mondo, dopo averla ottenuta in regalo perché era moribonda.

Immagine

Quel colore rosso acceso, che vedete solo sui nodi, nelle settimane successive si estese a tutto lo stelo, poi a tutta la pianta.
Aspetto che qualcuno riesca a fare lo stesso, con lo zerovirgola del gluconato Seachem, dosandolo con i test e i calcolatori.
In bocca al lupo! ;)

Re: Ferro!?

Inviato: 22/09/2016, 12:36
di GiovAcquaPazza
ciao Rox, penso che tu abbia colto appieno le mie perplessità
Rox ha scritto:per quanto tempo saranno efficaci, viste le naturali trasformazioni che il ferro subisce?... Due ore?... Un giorno?
Rox ha scritto:Misura il ferro con il test JBL, rilevando esattamente quello che ci si aspetta dai dati del calcolatore Seachem...
WOW!... Fantastico... funziona benissimo.
Ma dopo un mese senza aggiunte, il test segna sempre lo stesso valore...
Come mai?
A quel punto fa un cambio del 20%, misura di nuovo... e il ferro è calato della metà!
Nel frattempo, la sua pianta più esigente lamenta un'evidente carenza...
...DI FERRO!!!
Faccio una piccola precisazione: le misurazioni sono divenute sballate quando ho usato il ferro cifo liquidi DTPA, prima usavo solo il seachem e rispettavo l'intervallo di 30 minuti tra somministrazione e misurazione.
Il punto è proprio quello delle "trasformazioni" che tu citi, e che davvero non capisco in che tempi e modi avvengano.
Riaprto dal cifo liquido DTPA, se ho letto bene il post di Jack, con 0.26 ml avrei dovuto raggiungere il fatidico "0.1" nei miei 200 litri, peccato che io ne ho messo circa 50 volte di più (10 ml piu o meno perchè come un deficente cercavo l'arrossamento) quindi, per propozioni, avrei dovuto misurare qualcosa come il ferro a 5.
Vero è che non ho fatto le misurazioni subito dopo ma passato qualche giorno (forse 2 o 3 non mi ricordo) ho misurato un "misero" 0.6..ma allora dove era finito il resto ? Precipitato ( se fosse cosi non mi dispiacerebbe visto che ho il fondo black sand che di ferro ne ha pochino) o "assorbito dai 9 litri di fondo allofano prodibio ? Forse in qualcosa si è trasformato, va a capire in cosa, e forse si è anche ridisciolto man mano che le piante lo consumavano (il che spiegherebbe perchè avevo sempre quel valore 0.6.
Per vedere un dimezzamento del valore, oltre al cambio del 25 percento, ho anche tenuto il pH a 6.1 ed aumentato l'intensità della luce al 100 percento (con fotoperiodo a 4 ore però).
Un eccesso di ferro in vasca mia c'è stato sicuramente, è le filamentose a tonnellate avute potrebbero esserne una conseguenza .

Re: Ferro!?

Inviato: 22/09/2016, 12:43
di cicerchia80
Tuttavia è la carenza piú facile da identificare.....a me Copernico me spiccia casa,l'unico modo che ho per vedere quale sia meglio è provare ad usare entrambi,il test mi serve per vedere che succede in numeri...e una dosedi partenza comunque serviva per avere piú o meno un rapporto

...scusate ma stó scrive con il tema mobile e non mi ci trovo

Re: Ferro!?

Inviato: 22/09/2016, 12:48
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:e una dosedi partenza comunque serviva per avere piú o meno un rapporto
infatti sono curioso di vedere la variazione del ferro dopo il dosaggio con il DTPA, io sabato riprovo dosando il ferro seachem e misurando prima e dopo (seachem consiglia 30 minuti dopo), settimana dopo riprovo dosando il DTPA (ma 0.13 ml come cavolo li misuro ???)

Re: Ferro!?

Inviato: 22/09/2016, 12:53
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:ma 0.13 ml come cavolo li misuro ???)
siringa da insulina...io ci doso l'ammonio in quel modo

Re: Ferro!?

Inviato: 22/09/2016, 12:54
di Diego
cicerchia80 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:ma 0.13 ml come cavolo li misuro ???)
siringa da insulina...io ci doso l'ammonio in quel modo
Oppure diluisci 1:10 in acqua e dosi 1.3 ml

Re: Ferro!?

Inviato: 22/09/2016, 12:56
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:siringa da insulina...io ci doso l'ammonio in quel modo
vabbè, compriamo pure questa..ormai vado più in farmacia che nel negozio di acquari..