Pagina 10 di 13

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Inviato: 19/06/2017, 14:21
di Bertocchio
Salvatore, ogni volta mi fai fare brutta figura con i professori e prima o poi me la paghi (una birra, ovviamente) =)) . Per i reagenti ho il ferro, il potassio e i fosfati quindi su quelli non posso sbagliarmi. Per il phmetro a sto punto faccio un giro di aceto (quello buono) e provo con quello.
Comunque, so che non c'entra niente con questo argomento ma si collega moooolto bene. Ho cambiato una delle due lampadine mettendone una a LED da 15w da 1000 lumen 6500 L e non avete idea del pearling che stanno facendo le piante nel lato dove l'ho montata. Pazzesco. Quindi sicuramente le luci hanno contribuito ai problemini con le piante. Giusto per curiosità posto foto.

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Inviato: 19/06/2017, 14:27
di Bertocchio
Foto

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Inviato: 19/06/2017, 14:39
di sa.piddu
► Mostra testo
Premesso quindi che è ancora da definire chi paga cosa a chi...ci stai facendo impazzire con i valori,po i cambi lampade e risolvi tutto?! [-x non si fa così... :))
Attendiamo quindi che le tue manine scrostino per bene il pH metro (a questo punto mi chiedo anche com'è così pieno di calcare...ma non voglio sapere la risposta... :ymdevil: ) e vediamo che cosa salta fuori e che cosa ci dobbiamo mettere in vasca...se ti interessa c'è un Conad vicino via Lombardia... =)) =))

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Inviato: 19/06/2017, 16:58
di Bertocchio
sa.piddu ha scritto:
► Mostra testo
Premesso quindi che è ancora da definire chi paga cosa a chi...ci stai facendo impazzire con i valori,po i cambi lampade e risolvi tutto?! [-x non si fa così... :))
Attendiamo quindi che le tue manine scrostino per bene il pH metro (a questo punto mi chiedo anche com'è così pieno di calcare...ma non voglio sapere la risposta... :ymdevil: ) e vediamo che cosa salta fuori e che cosa ci dobbiamo mettere in vasca...se ti interessa c'è un Conad vicino via Lombardia... =)) =))
Mi hanno insegnato, nel tempo, che non è bello far risolvere un problema velocemente altrimenti si perde l'entusiasmo e l'interesse altrui nei tuoi confronti. Quindi, debbo seguire questa regola con voi così sono certo che prima o poi questa benedetta birra uscirà fuori.
Per il phmetro, scherzi a parte, mi si è formata quella patina bianca dopo il primo giorno che l'ho tarato è inserito in acquario e non è stato di certo il mio acquario (quello di casa) altrimenti a quest'ora avevo i pesci pietrificati. Pensavo fosse un problema con le batterie e l'ho buttato nel cassetto insieme ad altre mille cose inutili che ho comprato all'inizio di questa avventura. Però prometto di passare dal conad e soprattutto di salutarti la cassiera, quella ricciolotta (buongustaio). :x

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Inviato: 19/06/2017, 23:25
di FrancescoFabbri
sa.piddu ha scritto: Premesso quindi che è ancora da definire chi paga cosa a chi...ci stai facendo impazzire con i valori,po i cambi lampade e risolvi tutto?! non si fa così...
Quoto, aver fatto un cambio di illuminazione potrebbe anche provocare una fioritura algale, soprattutto se le piante devono un attimo adattarsi al nuovo spettro luminoso e tra l'altro sono già abbastanza bloccate di suo.
► Mostra testo
Bertocchio ha scritto: Pensavo fosse un problema con le batterie e l'ho buttato nel cassetto insieme ad altre mille cose inutili che ho comprato all'inizio di questa avventura.
Direi che magari davvero un topic nuovo in chimica e qualche foto potrebbero di certo aiutare :D

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Inviato: 20/06/2017, 0:26
di Bertocchio
FrancescoFabbri ha scritto:
sa.piddu ha scritto: Premesso quindi che è ancora da definire chi paga cosa a chi...ci stai facendo impazzire con i valori,po i cambi lampade e risolvi tutto?! non si fa così...
Quoto, aver fatto un cambio di illuminazione potrebbe anche provocare una fioritura algale, soprattutto se le piante devono un attimo adattarsi al nuovo spettro luminoso e tra l'altro sono già abbastanza bloccate di suo.
► Mostra testo
Bertocchio ha scritto: Pensavo fosse un problema con le batterie e l'ho buttato nel cassetto insieme ad altre mille cose inutili che ho comprato all'inizio di questa avventura.
Direi che magari davvero un topic nuovo in chimica e qualche foto potrebbero di certo aiutare :D
Ti dico il motivo per cui ho cambiato la lampadina. Stamattina all'accensione si è accesa e dopo pochi minuti spenta, caput. Allora per tamponare e non lasciare quel lato quasi completamente al buio ho inserito quella lampada che originariamente, quando ho progettato l'acquario, doveva essere l'unica in funzione al centro. Quando però la provai mi accorsi che l'angolo di illuminazione era 40º e rimanevano i due lati scoperti. Allora la riposi utilizzando due CFL. Se dico che devo cambiarla vado a comprare un'altra CFL e la sostituisco però davvero la limnophila sessiliflora e la limnophila aromatica hanno reagito immediatamente bene. Mai visto pearling così, nemmeno nell'acquario che ho a casa.
Per il fosforo oggi, e penso anche domani, non sono riuscito a muovermi. Non l'ho potuto comprare ancora

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Inviato: 20/06/2017, 1:11
di FrancescoFabbri
Bertocchio ha scritto: Se dico che devo cambiarla vado a comprare un'altra CFL e la sostituisco però davvero la limnophila sessiliflora e la limnophila aromatica hanno reagito immediatamente bene.
Prova allora a lasciarla lì :-?? :-??
Bertocchio ha scritto: Per il fosforo oggi, e penso anche domani, non sono riuscito a muovermi. Non l'ho potuto comprare ancora
:-bd

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Inviato: 20/06/2017, 13:23
di Bertocchio
@gery, niente da fare per il cifo fosforo. Sono andato alla ferramenta in via Arno. Aveva qualche prodotto cifo ma solo insetticidi. Possibile che la cifo che è una azienda bolognese, non si trova da nessuna parte. Mi tocca comprarlo su internet.

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Inviato: 21/06/2017, 0:17
di Gery
Bertocchio ha scritto: gery, niente da fare per il cifo fosforo. Sono andato alla ferramenta in via Arno. Aveva qualche prodotto cifo ma solo insetticidi. Possibile che la cifo che è una azienda bolognese, non si trova da nessuna parte. Mi tocca comprarlo su internet.
Io l'avrei trovato, ma dipende quanta strada vuoi fare, perché e all'altro lato di Bologna, ma domani ti dico meglio domani pomeriggio, perché aveva l'ultima bottiglia e mi deve far sapere :D

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Inviato: 21/06/2017, 0:23
di Bertocchio
Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: gery, niente da fare per il cifo fosforo. Sono andato alla ferramenta in via Arno. Aveva qualche prodotto cifo ma solo insetticidi. Possibile che la cifo che è una azienda bolognese, non si trova da nessuna parte. Mi tocca comprarlo su internet.
Io l'avrei trovato, ma dipende quanta strada vuoi fare, perché e all'altro lato di Bologna, ma domani ti dico meglio domani pomeriggio, perché aveva l'ultima bottiglia e mi deve far sapere :D
Io l'ho trovato su internet ma porca miseria con la spedizione mi viene 14 euro se lo voglio in un paio di giorni e se invece voglio aspettare risparmio 2 euro, quindi non cMe un grosso risparmio perché so che ho fretta e devo metterlo subito. Ti avevo detto che l'ho trovato su eBay e lo vende una ditta di lovoleto ma mi conviene più acquistarlo tramite internet che andarlo a prendere. Comunque domani mattina aspetto tue notizie e se non riesci lo prendo online e buonanotte ai suonatori.