Pagina 10 di 15

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 08/09/2017, 12:16
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: 'è un filo da pesca che è più trasparente di quelli normali in acqua, ma non mi ricordo come si chiama. Mi sembra che contenga fluoro. Chiamo qualcuno a caso sperando che peschi. ..
@FrancescoFabbri @Luca.s
Si tratta di filo a base di perfluorocarburi, commercialmente chiamati con il nome di "Fluorocarbon".

Sono fili con indice di rifrazione molto vicino a quello dell'acqua, il che si traduce con una bassa visibilità all'interno dell'acqua. ;)

Potresti cercarli di uno spessore paragonabile a quello di un capello e molto probabilmente si vedrà appena appena :-bd

Grazie per la citazione trota :)


Posted with AF APP

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 08/09/2017, 12:27
di trotasalmonata
Grazie fra, e mi hai quasi raggiunto con i grazie!! Devo impegnarmi di più! !!

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 08/09/2017, 12:28
di SilvioD
Confermo che la Cladophora affonda. Io l'ho avuta a lungo, poi l'ho gettata via perchè poco funzionale al mio layout, ma appena la metti in vasca, si riempie di acqua e va sul fondo.
Infatti appena ho visto quella foto, mi sono chiesto come facevano a galleggiare quelle due palline :D

E' un layout di tipo fantasy quello che hai postato, molto meno diffuso rispetto al layout giungla/wild che è quello che va per la maggiore su AF.
Sicuramente ti verrà fuori un acquario originale, che non avrà il sapore di "gia visto" di cui inevitabilmente soffrono tutti i nostri acquari.

Il Cerato per coprire il filtro mi piace, ma ad acqiuario avviato dovrai evitare di farlo sviluppare verso il centro, quindi potature periodiche e mirate. Devi riuscire a tenerlo confinato sui bordi, così da lasciare ben visibile il centro con le due palline di Cladophora

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 08/09/2017, 17:20
di Luca.s
trotasalmonata ha scritto: C'è un filo da pesca che è più trasparente di quelli normali in acqua
Fluorocarbon :-bd


Posted with AF APP

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 08/09/2017, 20:11
di gem1978
trotasalmonata ha scritto: A me piace.
:-bd
trotasalmonata ha scritto: Ma la vasca sarà visibile dai due lati?
Ancora non so. Così come l'ho pensata può esserlo tranquillamente.
Forse tu pensavi a qualcos'altro...magari qualche miglioramento ? :-?
trotasalmonata ha scritto: Cerca di piantumare il più possibile...
quello di cerato credo sarà l'impianto più voluminoso e le mattonelle di muschio saranno più grandi di come le ho disegnate... So che l'anubias dà poco o niente in termini di filtrazione, ho pensato a questa pianta perché facile da gestire se c'è qualche alternativa più filtrante e semplice ben venga.
In più a quanto detto forse aggiungerò delle gallegianti... probabilmente "imbrigliate in qualche forma geometrica in modo che non invadano tutta la superficie.

Sto rifelettendo anche sulla modifica del filtro , così da integrare al meglio la piantumazione non "wild".
trotasalmonata ha scritto: Le palle di cladophora che vendono già pronte affondano, quindi dovresti legarle dall'alto.
forse potrei inventarmi una struttura galleggiante che contenga le galleggianti (scusate il gioco di parole) e sostenga dall'alto le sfere di cladophora :-?

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 08/09/2017, 22:56
di trotasalmonata
L'unica cosa che mi e venuta in mente, se la vasca non era visibile dai due lati avrei attaccato le palle con delle ventose sul vetro posteriore...

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 08/09/2017, 23:49
di gem1978
SilvioD ha scritto: E' un layout di tipo fantasy quello che hai postato, molto meno diffuso rispetto al layout giungla/wild che è quello che va per la maggiore su AF.
Sicuramente ti verrà fuori un acquario originale, che non avrà il sapore di "gia visto" di cui inevitabilmente soffrono tutti i nostri acquari.
Più che fantasy direi aquafa....ntasy :D
E poi diciamolo: il sapore di già visto era stato già "lavato via" con la lavatrice =))...

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 09/09/2017, 7:38
di cicerchia80
gem1978 ha scritto: Più che fantasy direi aquafa....ntasy
E poi diciamolo: il sapore di già visto era stato già "lavato via" con la lavatrice ...
#-o

Al posto delle Anubias nane valuta le bucephalandra
Pe quanto nana forse ti diventa fin troppo grossa....ed in piena luce risci che ti si ricopra di alghe

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 18/09/2017, 11:49
di gem1978
Nel corso della settimana posiziono l'acquario, quindi ho bisogno di alcune indicazioni basilari.

Prima di posizionare la ghiaia va bollita? Siccome la mia acqua del rubinetto è molto dura, nel caso dovessi bollirla uso della demineralizzata?

Cercherò di riprodurre il layout postato qualche pagina fa.

Per le piante saranno: phyllantus, Cerato, cladophora e bucephalandra. Forse aggiungerò la proserpinaca. Sicuramente ci sarà un prato.

Ho deciso di provare con dei Danio margaritatus (rasbora galaxy). Magari un gruppetto di 2 maschi e 4 femmine.

Quale accorgimento devo tenere nelle prime fasi dell'acquario? Tipo quale pianta inserire per prima o tempistiche particolari?


Posted with AF APP

consigli per allestimento acquario 20 lt

Inviato: 18/09/2017, 12:46
di Elisabeth
gem1978 ha scritto: Nel corso della settimana posiziono l'acquario, quindi ho bisogno di alcune indicazioni basilari.

Prima di posizionare la ghiaia va bollita? Siccome la mia acqua del rubinetto è molto dura, nel caso dovessi bollirla uso della demineralizzata?

Cercherò di riprodurre il layout postato qualche pagina fa.

Per le piante saranno: phyllantus, Cerato, cladophora e bucephalandra. Forse aggiungerò la proserpinaca. Sicuramente ci sarà un prato.

Ho deciso di provare con dei Danio margaritatus (rasbora galaxy). Magari un gruppetto di 2 maschi e 4 femmine.

Quale accorgimento devo tenere nelle prime fasi dell'acquario? Tipo quale pianta inserire per prima o tempistiche particolari?


Posted with AF APP
Io non ho mai bollito la ghiaia...basta una bella sciacquata e non credo che pur avendo acqua dura influisca in modo degno di nota i valori....però aspetta cosa ti dirà qualcuno di più autorevole ;)
Le piante puoi metterle anche tutte assieme...non c'è nessun problema ;) Certo è che per quanto riguarda il pratino, forse l'ideale sarebbe o il dry start oppure piantare le singole piantine quando hai al massimo pochi cm di acqua in vasca....se no farai una faticaccia assurda essendo piantine piccole e poco maneggevoli ;)