Monica ha scritto: ↑vuoi fare una roba seria?
Ehm.... :ymblushing: vorrei provarci... La verità è che ho troppe cose per la testa...
La prima è l'occhio alla tasca...e l'avvio di una vasca può essere "traumatico" da questo punto di vista... la ricerca delle piante dai privati poi non ti dà molta scelta quindi restare su un biotopo preciso è difficile, però magari riesco a restare nell'ambito di un area geografica che non sia "il mondo"
La piantumazione non potrà essere wild sia perché l'acquario dovrà fare arredo e poi neanche mi piace, però penso agli ospiti (con mia moglie abbiamo deciso

) e già immagino il betta che sclera contro i piccoli danio per via degli spazi aperti
Ultimo, ma non ultimo, mi pare che i pesci e le piante più diffuse siano quelli amazzonici o comunque di quelle zone... Come dire, mi pare che scegliendo l'Asia mi sia complicato la vita.
Ehm... Ok mi sono sfogato

torniamo alla vasca e parto con una mitragliata di domande.
Ancora non riesco a trovare un legno che mi convinca nella forma. Quando lo trovo ho visto nei negozi che li legano ai sassi per tenerli giù e lo trovo orribile esteticamente. Voi come fate? Basta bollirli?
Piante e disposizione...
@
Monica grazie per l'articolo. Ovviamente poi sono saltato a quello della bacopa ed ho scoperto che l'unico genere asiatico è la monnieri secondo te quella che ho trovato è monnieri? E poi coltivando senza CO
2? :-\
Il pogostemon ancora non ho capito se cresce a cespuglio, oppure in altezza o entrambi

Ed anche qui ma senza CO
2 se po' fà?
Qui mi sa che @
trotasalmonata si rimetta a pensare ad un layout nuovo per la mia vasca

e non perché quello che mi ha suggerito non mi piaccia.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario