Pagina 10 di 13
Fertilizzazione PMDD
Inviato: 09/11/2017, 16:21
di Artic1
Spak ha scritto: ↑Il sacco è da 50

non saprei neanche dove metterlo
Posted with AF APP
Chiedi in mercatino e ricorda sempre che quel che va bene in acquario se lo dai ai gerani sul terrazzo va bene lo stesso.
50 kg... Non è un sacco! È fuorilegge!!! Dovrebbero farli al max 25kg.
Posted with AF APP
Fertilizzazione PMDD
Inviato: 09/11/2017, 16:24
di Spak
Artic1 ha scritto: ↑Spak ha scritto: ↑Il sacco è da 50

non saprei neanche dove metterlo
Posted with AF APP
Chiedi in mercatino e ricorda sempre che quel che va bene in acquario se lo dai ai gerani sul terrazzo va bene lo stesso.
50 kg... Non è un sacco! È fuorilegge!!! Dovrebbero farli al max 25kg.
Posted with AF APP
Dai, oggi vado a fare un giro, sennò provo a chiedere su l mercatino.
Online c'è niente che tu sappia a prezzi umani?
Posted with AF APP
Fertilizzazione PMDD
Inviato: 09/11/2017, 16:37
di FrancescoFabbri
Spak ha scritto: ↑Online c'è niente che tu sappia a prezzi umani?
Spak, te lo ha già detto artic

Qua stiamo parlando di fertilizzazione, non di "dove trovare il nitrato di potassio"

Fertilizzazione PMDD
Inviato: 09/11/2017, 17:24
di Spak
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Spak ha scritto: ↑Online c'è niente che tu sappia a prezzi umani?
Spak, te lo ha già detto artic

Qua stiamo parlando di fertilizzazione, non di "dove trovare il nitrato di potassio"

Ok, scusa, è solo che trovo scomodo aprire 3 discussioni diverse riguardo uno stesso argomento...
Posted with AF APP
Fertilizzazione PMDD
Inviato: 10/11/2017, 3:04
di Artic1
Spak ha scritto: ↑è solo che trovo scomodo aprire 3 discussioni diverse riguardo uno stesso argomento...
Vero, ma se le metti nelle sezioni giuste hai più probabilità che qualcun'altro legga e ti risponda in modo valido.

Io ad esempio di pesci so proprio poco, ogni tanto qualcosina di basilare giusto per parlare, ma quando vedo che è fuori portata per me, ti indirizzo dove altri amici ppssono esserti d'aiuto. Non preoccuparti per i tanti topic aperti. Per aiutarti a seguirli usa la lista "partecipati" se usi l'app, oppure la lista dei "tuoi messaggi" (vado a memoria) per internet.
Comunque tranquillo Francesco ti richiamava all'ordine ma lo diceva ancora con gentilezza!
Posted with AF APP
Fertilizzazione PMDD
Inviato: 20/11/2017, 18:12
di Spak
Buonasera! Vi aggiorno sulla situazione dell'acquario: dall'ultimo cambio massiccio non ho toccato più nulla, se non qualche galleggiante in superficie.
Tutte le piante hanno ripreso a crescere:
Il Cerato si allunga e manda getti laterali
La Najas cresce dagli apici con foglie davvero enormi se confrontate alle talee (il fiore strano che stava crescendo era in realtà un pezzo di Cerato che non ho riconosciuto quando ho piantato, se vedete è ancora lì in mezzo)
La Hygrophyla cresce e manda qualche getto dal terreno: si vede chiaramente la differenza tra le vecchie foglie bucherellate e quelle nuove
La Cabomba sta crescendo dagli apici, si è allungata di molto
La Ceratopteris ha allungato un sacco le radici
La Pistia si è duplicata (poco poco, deve ancora partire bene)
Anche lo stolone di Cryptocoryne è cresciuto, non e bello come la madre però, in passato me ene sono cresciuti di molto più verdi
Aggiornamento finito! Ho un paio di domande:
-Il Cerato cresce melto sottile, se confrontato con le potature mandatomi... è normale? Una carenza?
-Ne avevo lasciato un pezzo in superficie, e ha il gambo rosso... è per la luce o per il ferro?
-La poccola Crypto cos'ha?
- La riccia tende a sfaldarsi, è una carenza? Poca luce? Ricordo che ho solo il neon di serie, però finchè basta tiro avanti, tanto vedo che crescono
-Le alghe non sembrano diminuire molto, gli allelopatici quando cominceranno a fare effetto?
Allego foto, grazie per l'attenzione :x
Fertilizzazione PMDD
Inviato: 20/11/2017, 18:28
di Spak
Aggiungo un escursus fotografico dell'acquario, da quando ho piantumato ad oggi, per evidenziare la crescita delle piante... che dite, crescono piano o sono nella norma?
Fertilizzazione PMDD
Inviato: 20/11/2017, 23:46
di Artic1
Spak ha scritto: ↑Ricordo che ho solo il neon di serie,
Questo è la risposta a tutti i problemi che hai posto.
Detto ciò... Il potassio? Lo hai trovato?
Sta crescendo tutto lentamente, per gli allelopatici dovrai aspettare. Più è lenta la vasca più ci metteranno.
Con il tempo cerca di dpostare eventuali piante esigenti nella zona centrale della vasca (perché prende più luce), a meno che tu non abbia in progetto il passaggio ad un parco luci più grande
Fertilizzazione PMDD
Inviato: 21/11/2017, 18:14
di Spak
Bhe dai, proprio lentamente non direi... le piante crescono a vista d'occhio, soprattutto il cerato che continua a fare getti laterali, e la cabomba, che oggi ha raggiunto la supreficie (fortuna che con poca luce avrebbe dovuto bloccarsi!)
Per adesso sono soddisfatto così, se proprio aggiungerò dei LED in futuro, magari con un nuovo coperchio.
Per il potassio... il consorzio agrario in cui sono andato non è riuscito a procurarmelo, non essendo periodo di concimazioni non apre il saccone... cerco un po' su internet, per adesso ho trovato prezzi abbastanza alti...
@
Artic1
Fertilizzazione PMDD
Inviato: 21/11/2017, 18:58
di FrancescoFabbri
Spak ha scritto: ↑Per il potassio... il consorzio agrario in cui sono andato non è riuscito a procurarmelo, non essendo periodo di concimazioni non apre il saccone... cerco un po' su internet, per adesso ho trovato prezzi abbastanza alti...
senti anche qua in mercatino
Per la luce... diciamo che le piante non saranno mai belle davvero se non gliene dai di più e non le liberi dalla schermatura delle galleggianti
Artic ha provato a darti quindi un suggerimento, poi fai te
