Pagina 10 di 18
60lt per Guppy da allestire
Inviato: 07/03/2018, 20:35
di Monica
Ciao @
Giupe77 
le due Limnophila sono praticamente identiche

l'Egeria è un ottima pianta ossigenante,ma non riesco a farmela piacere

nel tuo caso secondo me non serve far decantare l'acqua
60lt per Guppy da allestire
Inviato: 07/03/2018, 21:26
di Giupe77
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Giupe77 
le due Limnophila sono praticamente identiche

l'Egeria è un ottima pianta ossigenante,ma non riesco a farmela piacere

nel tuo caso secondo me non serve far decantare l'acqua
Ok grazie, quindi metterle tutte e due è una cavolata come immaginavo. Tu avresti qualcosa da suggerire al posto dell'Egeria?
Ho guardato un pò di foto di Limnophila e stavo pensando che potrei mettere solo quella e giocare sull'altezza con le potature. Lasciare quella dietro al "cappello parlante"

crescere in altezza, mentre dove volevo metterla in origine tenerla più bassa. (ma quando la poto, la parte che rimane ricomincia a crescere da dove ho tagliato [si biforca?])
Scusate le mille domande ma non avendo idea di come si comporteranno le piante è un pò difficile pensare a come sarà la vasca l'anno prossimo... :ymblushing:
grazie ancora!!!
60lt per Guppy da allestire
Inviato: 07/03/2018, 21:29
di Monica
Giupe77 ha scritto: ↑Ho guardato un pò di foto di Limnophila e stavo pensando che potrei mettere solo quella e giocare sull'altezza
Giupe77 ha scritto: ↑quando la poto, la parte che rimane ricomincia a crescere
Le piante a stelo fanno cosi
Screenshot_2016-07-17-15-13-48-2_1457359631.png
60lt per Guppy da allestire
Inviato: 07/03/2018, 22:08
di Giupe77
Perfetto, ero QUASI convinto che si comportasse così una volta tagliata ma sai, meglio chieder conferma :ymblushing:
Allora faccio solo Limnophila!
Grazie ancora!!!
come direbbe mia nonna, sei un tesoro!!! :ymblushing:
60lt per Guppy da allestire
Inviato: 07/03/2018, 22:10
di Monica
Giupe77 ha scritto: ↑meglio chieder conferma
Sempre

siamo qui per quello
:ymblushing:
60lt per Guppy da allestire
Inviato: 07/03/2018, 22:31
di gem1978
Io la butto lì... un myriophyllum lo hai valutato?
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse ...
Ps. non ricordo le allelopatie. Dai sempre una controllata

60lt per Guppy da allestire
Inviato: 09/03/2018, 12:23
di Giupe77
Ciao @
gem1978, grazie mille per la dritta. Mi son letto bene l'articolo e mi chiedevo se non fosse troppo "lmpegnativa" come pianta. Considerando che nei mesi di giugno e luglio a casa ci sono saltuariamente leggendo che ha bisogno di tutta quella fertilizzazione... non so...
60lt per Guppy da allestire
Inviato: 09/03/2018, 12:27
di gem1978
Giupe77 ha scritto: ↑mi chiedevo se non fosse troppo "lmpegnativa" come pianta
Perché non provare con quello più semplice?
Puoi provare a chiedere in piante quale tra le varie specie è quella più resistente.
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Probabilmente il mattogrossense
60lt per Guppy da allestire
Inviato: 09/03/2018, 13:58
di Basturk
@
Giupe77 io ho il Myriophyllum mattogrossense e fertilizzo poco mezzo stick in infusione, la pianta cresce benissimo ed è rapidissima, io la consiglio.
60lt per Guppy da allestire
Inviato: 10/03/2018, 13:24
di Giupe77
Grazie @
Basturk! Dopo gli do un occhiata.

Sono tornato dalla trasferta e nonostante le due bolliture, il "cappello parlante" ha rilasciato ancora tannini...
IMG_20180310_120544_814149460.jpg
Non che alla fine mi dispiaccia ma a sto punto mi chiedo se la luce va aumentata o no.