Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 07/03/2018, 20:35
Ciao @
Giupe77 
le due Limnophila sono praticamente identiche

l'Egeria è un ottima pianta ossigenante,ma non riesco a farmela piacere

nel tuo caso secondo me non serve far decantare l'acqua
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 07/03/2018, 21:26
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Giupe77 
le due Limnophila sono praticamente identiche

l'Egeria è un ottima pianta ossigenante,ma non riesco a farmela piacere

nel tuo caso secondo me non serve far decantare l'acqua
Ok grazie, quindi metterle tutte e due è una cavolata come immaginavo. Tu avresti qualcosa da suggerire al posto dell'Egeria?
Ho guardato un pò di foto di Limnophila e stavo pensando che potrei mettere solo quella e giocare sull'altezza con le potature. Lasciare quella dietro al "cappello parlante"

crescere in altezza, mentre dove volevo metterla in origine tenerla più bassa. (ma quando la poto, la parte che rimane ricomincia a crescere da dove ho tagliato [si biforca?])
Scusate le mille domande ma non avendo idea di come si comporteranno le piante è un pò difficile pensare a come sarà la vasca l'anno prossimo... :ymblushing:
grazie ancora!!!
Giupe77
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 07/03/2018, 21:29
Giupe77 ha scritto: ↑Ho guardato un pò di foto di Limnophila e stavo pensando che potrei mettere solo quella e giocare sull'altezza
Giupe77 ha scritto: ↑quando la poto, la parte che rimane ricomincia a crescere
Le piante a stelo fanno cosi
Screenshot_2016-07-17-15-13-48-2_1457359631.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Giupe77 (07/03/2018, 22:05)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 07/03/2018, 22:08
Perfetto, ero QUASI convinto che si comportasse così una volta tagliata ma sai, meglio chieder conferma :ymblushing:
Allora faccio solo Limnophila!
Grazie ancora!!!
come direbbe mia nonna, sei un tesoro!!! :ymblushing:
Giupe77
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 07/03/2018, 22:10
Giupe77 ha scritto: ↑meglio chieder conferma
Sempre

siamo qui per quello
:ymblushing:
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 07/03/2018, 22:31
Io la butto lì... un myriophyllum lo hai valutato?
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse ...
Ps. non ricordo le allelopatie. Dai sempre una controllata

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Giupe77 (07/03/2018, 23:03)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 09/03/2018, 12:23
Ciao @
gem1978, grazie mille per la dritta. Mi son letto bene l'articolo e mi chiedevo se non fosse troppo "lmpegnativa" come pianta. Considerando che nei mesi di giugno e luglio a casa ci sono saltuariamente leggendo che ha bisogno di tutta quella fertilizzazione... non so...
Posted with AF APP
Giupe77
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 09/03/2018, 12:27
Giupe77 ha scritto: ↑mi chiedevo se non fosse troppo "lmpegnativa" come pianta
Perché non provare con quello più semplice?
Puoi provare a chiedere in piante quale tra le varie specie è quella più resistente.
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Probabilmente il mattogrossense
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 09/03/2018, 13:58
@
Giupe77 io ho il Myriophyllum mattogrossense e fertilizzo poco mezzo stick in infusione, la pianta cresce benissimo ed è rapidissima, io la consiglio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (09/03/2018, 14:40) • Giupe77 (10/03/2018, 13:17)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 10/03/2018, 13:24
Grazie @
Basturk! Dopo gli do un occhiata.

Sono tornato dalla trasferta e nonostante le due bolliture, il "cappello parlante" ha rilasciato ancora tannini...
IMG_20180310_120544_814149460.jpg
Non che alla fine mi dispiaccia ma a sto punto mi chiedo se la luce va aumentata o no.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giupe77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti