Pagina 10 di 16

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/09/2018, 20:26
di Artic1
Tank24 ha scritto: L’alternativa é comprare altri 50€ di piante uguali a quelle che ho ora in acquario per riempire bene tutto , tipo altri 7/8 vasetti di hemianthus , 3/4 di Alternanthera mini e 3/4 di rotala
[-x
soprattutto non serve a nulla ora prendere il pratino. :(
Dico davvero, secondo me se non hai allelopatia con del Ceratophyllum demersum che flotta in vasca riesci a contrastare le alghe senza stravolgere il layout :-?

Aggiunto dopo 46 secondi:
Aumenta tantissimo in poco tempo se ci sono i nutrienti così avresti un sacco di produzione di allelopatici :-?

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/09/2018, 20:34
di Tank24
Artic1 ha scritto:
Tank24 ha scritto: L’alternativa é comprare altri 50€ di piante uguali a quelle che ho ora in acquario per riempire bene tutto , tipo altri 7/8 vasetti di hemianthus , 3/4 di Alternanthera mini e 3/4 di rotala
[-x
soprattutto non serve a nulla ora prendere il pratino. :(
Dico davvero, secondo me se non hai allelopatia con del Ceratophyllum demersum che flotta in vasca riesci a contrastare le alghe senza stravolgere il layout :-?

Aggiunto dopo 46 secondi:
Aumenta tantissimo in poco tempo se ci sono i nutrienti così avresti un sacco di produzione di allelopatici :-?
ottimo allora provo a cercarla in negozio o online e ne prendo un po' , poi al massima la rivendo nel mercatino :)

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/09/2018, 20:36
di Artic1
prima valuta le allelopatie per cortesia che io la conosco poco ;)
Fai così, chiedi in piante e taggami nel topic, che vediamo cosa dicono. ;)

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/09/2018, 22:50
di kumuvenisikunta
Ok per l'acquascape ma qualche pianta rapida serve :-??

fertilizzazione 400lt

Inviato: 06/09/2018, 23:22
di Gallo88
seguo
bella sfida @Tank24 e bel progetto
Faccio il tifo per te :ymparty:

Tanto di cappello @Artic1 per la tua competenza e disponibilità :ymapplause:

fertilizzazione 400lt

Inviato: 07/09/2018, 8:23
di Tank24
Artic1 ha scritto: prima valuta le allelopatie per cortesia che io la conosco poco ;)
Fai così, chiedi in piante e taggami nel topic, che vediamo cosa dicono. ;)
Ora provvedo ;)

Aggiunto dopo 59 secondi:
Gallo88 ha scritto: seguo
bella sfida @Tank24 e bel progetto
Faccio il tifo per te :ymparty:

Tanto di cappello @Artic1 per la tua competenza e disponibilità :ymapplause:
Grazie :) , é sempre piacevole avere supporto , e si , tanto di cappello a @Artic1 che riesce a sopportarmi :))

fertilizzazione 400lt

Inviato: 07/09/2018, 10:08
di Artic1
;)

fertilizzazione 400lt

Inviato: 10/09/2018, 14:07
di Tank24
Artic1 ha scritto: ;)
eccomi qui dopo un'altra settimana di filamentose :-!!!
i nuovi valori misurati oggi sono questi ,
1.png
Ho notato solo un leggero aumento delle filamentose dall'esplosione iniziale , attaccano solo il pratino di hemianthus e alcune rotundofile X( , sulle rocce neanche l'ombra ,
le piante che mi hai consigliato le ho acquistate e non ci solo allelopatie , dovrebbero arrivare settimana prossima , anche se la crescita incredibile delle rotala rotundofile credo aiutera' a sconfiggere ste filamentose

fertilizzazione 400lt

Inviato: 10/09/2018, 22:44
di Artic1
Tank24 ha scritto: anche se la crescita incredibile delle rotala rotundofile credo aiutera' a sconfiggere ste filamentose
si. cerca di diffonderla molto quando poti, al massimo poi la riduci dopo le filamentose ;)
Una cosa utile è lasciarla arrivare a pelo acqua in modo che usi la CO2 atmosferica ed inizi ad correre a tuono rubando pure la luce alle alghe. Quando arriva a galla accestisce molto tra l'altro :D
Tank24 ha scritto: Ho notato solo un leggero aumento delle filamentose dall'esplosione iniziale
difendi il pratino rimuovendole solo dalle piante. All'inizio i pratini sono la peggior cosa da mettere in vasca proprio per colpa delle filamentose che li riempiono.
Tank24 ha scritto: i nuovi valori misurati oggi sono questi ,
la tabella così è davvero perfetta! :-bd
dovresti avere ancora potassio ma metterei ancora il Mg, il P e comincerei con l'N se siamo sicuri che sia davvero sceso come dice il test.

Confermami che non hai più fatto cambi e che non hai carboni attivi in vasca, ne altri apporti oltre a quelli scritti in tabella.
:)
Del fotoperiodo sospendine la crescita oraria. Se vuoi puoi spezzarlo in due con una siesta di un paio d'ore in mezzo.
Aiuta le piante e un po' meno le alghe, però fermati alle ore attuali. ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Armati di tantissima pazienza, non sappiamo quanto ci vorrà a battere le filamentose.
Alcuni di noi le hanno vinte... smettendo di guardare la vasca e continuando a concimare, rinunciando all'estetica per qualche mese. ;)

fertilizzazione 400lt

Inviato: 11/09/2018, 1:00
di Tank24
Artic1 ha scritto:
Tank24 ha scritto: anche se la crescita incredibile delle rotala rotundofile credo aiutera' a sconfiggere ste filamentose
si. cerca di diffonderla molto quando poti, al massimo poi la riduci dopo le filamentose ;)
Una cosa utile è lasciarla arrivare a pelo acqua in modo che usi la CO2 atmosferica ed inizi ad correre a tuono rubando pure la luce alle alghe. Quando arriva a galla accestisce molto tra l'altro :D
Tank24 ha scritto: Ho notato solo un leggero aumento delle filamentose dall'esplosione iniziale
difendi il pratino rimuovendole solo dalle piante. All'inizio i pratini sono la peggior cosa da mettere in vasca proprio per colpa delle filamentose che li riempiono.
Tank24 ha scritto: i nuovi valori misurati oggi sono questi ,
la tabella così è davvero perfetta! :-bd
dovresti avere ancora potassio ma metterei ancora il Mg, il P e comincerei con l'N se siamo sicuri che sia davvero sceso come dice il test.

Confermami che non hai più fatto cambi e che non hai carboni attivi in vasca, ne altri apporti oltre a quelli scritti in tabella.
:)
Del fotoperiodo sospendine la crescita oraria. Se vuoi puoi spezzarlo in due con una siesta di un paio d'ore in mezzo.
Aiuta le piante e un po' meno le alghe, però fermati alle ore attuali. ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Armati di tantissima pazienza, non sappiamo quanto ci vorrà a battere le filamentose.
Alcuni di noi le hanno vinte... smettendo di guardare la vasca e continuando a concimare, rinunciando all'estetica per qualche mese. ;)
Grazie mille dei consigli :) , adesso ti rispondo :
-domani poto le rotundofile che sono a arrivate in cima e le ripianto in modo da aumentare esponenzialmente le piante ..
-sospendo l’aumento del foto periodo, noto un perling incredibile già così , plafoniera incredibile per le piante
-cerco di riumuovere le filamentose dal pratino anche perché mi fa veramente pena, quasi non si vede più da quante filamentose ci sono haha e ho paura che muoia tutto , l’unica cosa che mi fa pensare il contrario é che il pearling é strepitoso , quindi non dovrebbero morire almeno per ora..
- ti confermo che non ci sono ne carboni attivi ne ho fatto cambi ne altri apporti in vasca
- domani ti chiedo di aiutarmi con le nuove dosi di P, MG e N
-la pazienza io ce l’ho tutta e posso aspettare anche mesi di filamentose , l’unica mia preoccupazione é la salute delle piante , l’estetica per ora può aspettare ;)