Vasca 90L fresca fresca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 22/12/2018, 13:19

@ersergio
Ciao caro :-h :-h
È da un pò che non aggiorno, sto cercando di imparare a muovermi da solo x_x

Ti riporto gli ultimi valori della vasca
Acquario
Fauna:
Flora:

Valori
18/12/18-> EC: 300, NO3-: 5, PO43-: 0.5, pH: 6.7, KH: 6, GH: 7, CO2: 44, NO2-: 0, Temp: 22.2,
04/12/18-> EC: 324, NO3-: 0, pH: 6.7, KH: 6, GH: 7, CO2: 44, NO2-: 0, Temp: 22.2, Note: potatura,
29/11/18-> EC: 324, Temp: 22.2,
27/11/18-> EC: 300, Temp: 22.2,

Fertilizzazione
17/12/18-> Fe: 5,
10/12/18-> Micro: 3,
29/11/18-> Fe: 10, Micro: 3,
28/11/18-> Stick: 0.7, Note: 3/4 di stick in infusione,
Dopo l'aggiunta di 10ml di Fe e micro (mi regolo con le alghe sul vetro) ho aggiunto nuovamente 5ml,in quanto ho notato una nuova carenza di Fe sulla rotala.
Ingiallimento delle punte, lo stesso era accaduto prima dei 10 ml dove addirittura in uno stelo si erano bucate anche le nuove foglie (clorosi ferrica conclamata)
Ho capito che di ferro la vasca ne vuole.. e anche tanto. Sarà l'Alternanthera non so.

L' aromatica in tutto questo si sta riprendendo.
Sono sbucati fuori nuovi piccoli germogli (potevamo intervenire prima... mi piange il cuore) in ogni caso non voglio piu vederla seccare per l'ennesima volta.
Per questo motivo ho deciso di spingere un pò di piu con la fertilizzazione

L' EC ad oggi è pari a 300.
Dopo i 10ml era scalata di 24punti
Nonostante lo stick in infusione e le ripetute scosse che gli do giornalmente per farlo sciogliere, l'EC rimane lì.

Le piante vanno alla grande comunque.

Volevo potare l'Alternanthera, ti posto una foto così magari mi puoi consigliare

Ciao sergio e buone vacanze :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di ersergio » 23/12/2018, 23:47

Ciao Vincè, come butta😁😁
Vincenzo95 ha scritto: Ho capito che di ferro la vasca ne vuole.. e anche tanto. Sarà l'Alternanthera non so.
La vasca ne richiederà anche di ferro, ma lei lo vuole dal fondo, si nutre quasi esclusivamente da lì...
La mia si è ripresa dopo averle fatto assaggiare i root stick della easy life...belli carichi di ferro...dopo una quindicina di giorni dal loro inserimento, sembra un'altra pianta...
Te lo dico perché la tua mi sembra che ti stia chiedendo ferro...un pò come faceva la mia...
Sono da cellulare , ma mi sembra di vedere le foglie apicali un pò accartocciate...
Quando fai qualche acquisto, valuta gli stick che ti ho nominato sopra...
Con qualche accortezza, che trovi ben descritta qui, credo che anche tu possa giovartene...
Per il resto, mi sembra che c'è ben poco altro da consigliarti, se non la solita prudenza😊
Buone vacanze anche a te, saluti😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Vincenzo95 (24/12/2018, 2:48)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 05/01/2019, 18:41

@ersergio
Ciao sergio, buon anno :-h
Anno nuovo, problemi nuovi.. aggiorniamo un pò la situazione
Acquario
Fauna: Paracheidon Innesi
Flora:

Valori
05/01/19-> EC: 342, NO3-: 25, PO43-: 1, pH: 6.7, KH: 6, GH: 7, CO2: 44, NO2-: 0, Temp: 21.2,
24/12/18-> EC: 344,
18/12/18-> EC: 300, NO3-: 5, PO43-: 0.5, pH: 6.7, KH: 6, GH: 7, CO2: 44, NO2-: 0, Temp: 22.2,
04/12/18-> EC: 324, NO3-: 0, pH: 6.7, KH: 6, GH: 7, CO2: 44, NO2-: 0, Temp: 22.2, Note: potatura,

Fertilizzazione
25/12/18-> Micro: 2,
24/12/18-> K: 7, Fe: 5, Note: Stick posizionati sotto Alternanthera-Rotala-Aromatica,
17/12/18-> Fe: 5,
10/12/18-> Micro: 3,
È la prima volta che misuro i nitrati così alti! Non faccio test da un pò, eto cercando di capire l'andamento della vasca osservando le piante.
Oggi li ho fatti perchè notavo un blocco generale..
Apici deformi.. principalmente su rotala e limophilia..
Ragionando qualche giorno mi è venuta alla mente una possibile carenza di calcio.. beh dopo i test di oggi penso che si stia verificando.
Solitamente gli apici deformi della rotala erano dovutoiai nitrati bassi, stavolta non è così.
Il K l'hanno, fosfati idem
Ferro non credo. Micro neppure ( ne doso 2/3ml domani giusto per togliermi il dubbio)
Mg potrebbe essere, ma non noto quell'ingiallimento caratteristico... potrei comunque inserire 5ml ma credo che il colpevole non sia lui

La vasca è stata riempita con 50L osmosi e 36L minerale.
Ad avvio in vasca erano presenti Ca 24mg/L e Mg 8mg/L, successivamente ho aggiunti 15ml di solfato di magnesio circa 20 giorni dopo l'avvio.
Non ho mai effettuato cambi d'acqua e ho sempre fatto rabbocchi con acqua demineralizzata.

Posso aggiungere inoltre che da un mesetto ho notato una diminuizione della popolazione di physa, e piu in generale rimangono piccole, non crescono.
Inoltre alcune sono sbiadite e oserei dire "malate".
Ovviamente non avevo mai collegato questo fenomeno ad una possibile carenza di calcio, ma cercando qua e là sul forum ho ricollegato il tutto.

Sergio che ne pensi?
Ho realmente una carenza di Ca?
Prima di scrivere sappi che ci ho ragionato molto ~x(
Aspetto il tuo verdetto.
Posto qualche foto :-bd
Ah l'aromatica comunque la stiamo riprendendo!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di ersergio » 07/01/2019, 7:21

Vincenzo95 ha scritto: @ersergio
Ciao sergio, buon anno :-h
Anno nuovo, problemi nuovi.. aggiorniamo un pò la situazione
Acquario
Fauna: Paracheidon Innesi
Flora:

Valori
05/01/19-> EC: 342, NO3-: 25, PO43-: 1, pH: 6.7, KH: 6, GH: 7, CO2: 44, NO2-: 0, Temp: 21.2,
24/12/18-> EC: 344,
18/12/18-> EC: 300, NO3-: 5, PO43-: 0.5, pH: 6.7, KH: 6, GH: 7, CO2: 44, NO2-: 0, Temp: 22.2,
04/12/18-> EC: 324, NO3-: 0, pH: 6.7, KH: 6, GH: 7, CO2: 44, NO2-: 0, Temp: 22.2, Note: potatura,

Fertilizzazione
25/12/18-> Micro: 2,
24/12/18-> K: 7, Fe: 5, Note: Stick posizionati sotto Alternanthera-Rotala-Aromatica,
17/12/18-> Fe: 5,
10/12/18-> Micro: 3,
È la prima volta che misuro i nitrati così alti! Non faccio test da un pò, eto cercando di capire l'andamento della vasca osservando le piante.
Oggi li ho fatti perchè notavo un blocco generale..
Apici deformi.. principalmente su rotala e limophilia..
Ragionando qualche giorno mi è venuta alla mente una possibile carenza di calcio.. beh dopo i test di oggi penso che si stia verificando.
Solitamente gli apici deformi della rotala erano dovutoiai nitrati bassi, stavolta non è così.
Il K l'hanno, fosfati idem
Ferro non credo. Micro neppure ( ne doso 2/3ml domani giusto per togliermi il dubbio)
Mg potrebbe essere, ma non noto quell'ingiallimento caratteristico... potrei comunque inserire 5ml ma credo che il colpevole non sia lui

La vasca è stata riempita con 50L osmosi e 36L minerale.
Ad avvio in vasca erano presenti Ca 24mg/L e Mg 8mg/L, successivamente ho aggiunti 15ml di solfato di magnesio circa 20 giorni dopo l'avvio.
Non ho mai effettuato cambi d'acqua e ho sempre fatto rabbocchi con acqua demineralizzata.

Posso aggiungere inoltre che da un mesetto ho notato una diminuizione della popolazione di physa, e piu in generale rimangono piccole, non crescono.
Inoltre alcune sono sbiadite e oserei dire "malate".
Ovviamente non avevo mai collegato questo fenomeno ad una possibile carenza di calcio, ma cercando qua e là sul forum ho ricollegato il tutto.

Sergio che ne pensi?
Ho realmente una carenza di Ca?
Prima di scrivere sappi che ci ho ragionato molto ~x(
Aspetto il tuo verdetto.
Posto qualche foto :-bd
Ah l'aromatica comunque la stiamo riprendendo!
Ciao Vincenzo, buon anno anche a te!!
Vado subito al sodo, anche se sono solo supposizioni dato che non è semplice indovinare già con la propria vasca, avendola tutti i giorni sotto gli occhi, figuriamoci così...
Io alla tua tesi della carenza di calcio ci credo poco con quelle durezze...
Penso invece più ad una maggior richiesta di micro, dato l'incremento di NO3- e PO43- , le piante ne hanno maggior "appettito'...
Sicuro del risultato del test NO3- vero?
Anzi ti chiedo come è andata dopo l'inserimento di rinverdente?
Altra cosa fondamentale Vincenzo, ora è il momento di non farsi prendere dal panico, altrimenti poi non ci capisci più niente...
Anche se ti "prudono" le mani e vorresti mettere ogni giorno un ml di questo 2 ml di quest'altro, stai buono buono e inserisci solo un elemento per volta, attendi il suo effetto...e per attendi non dico il giorno dopo...Non c'è nulla di più sbagliato nel voler vedere subito gli effetti di un intervento fatto per correggere una situazione da riprendere in mano...
Quindi calma e sangue freddo...
Per concludere siamo arrivati alla decima pagina, io quindi ti consiglio di aprire un nuovo thread con un riassuntino della situazione con valori, fertilizzazioni fatte e qualche foto, così magari sentiamo anche qualche parere di grandi come @cicerchia80 @Artic1 @sa.piddu @Marta @Wavearrow e di chiunque altro vorrà partecipare 😊😊
Ora ti saluto e torno a farti tanti auguri di buon anno...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio (totale 2):
Wavearrow (07/01/2019, 8:48) • Vincenzo95 (07/01/2019, 12:54)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Wavearrow » 07/01/2019, 8:48

ersergio ha scritto: Anche se ti "prudono" le mani e vorresti mettere ogni giorno un ml di questo 2 ml di quest'altro, stai buono buono e inserisci solo un elemento per volta, attendi il suo effetto...e per attendi non dico il giorno dopo...Non c'è nulla di più sbagliato nel voler vedere subito gli effetti di un intervento fatto per correggere una situazione da riprendere in mano...
Quindi calma e sangue freddo...
condivido
ersergio ha scritto: Per concludere siamo arrivati alla decima pagina, io quindi ti consiglio di aprire un nuovo thread con un riassuntino della situazione con valori, fertilizzazioni fatte e qualche foto,
ottima idea
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di ersergio » 07/01/2019, 9:42

Pardon🙈🙈🙈🙈
nel citare chi avrei piacere partecipasse, ho dimenticato la Dany.... @Daniela

Posted with AF APP
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53919
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di cicerchia80 » 07/01/2019, 11:10

Buon anno bello.....
ersergio ha scritto: Penso invece più ad una maggior richiesta di micro, dato l'incremento di NO3- e PO43- , le piante ne hanno maggior "appettito'...
Quoto....vasca più matura,più DOC,più chelanti in giro

Però.....
Vincenzo95 ha scritto: Ad avvio in vasca erano presenti Ca 24mg/L e Mg 8mg/L, successivamente ho aggiunti 15ml di solfato di magnesio circa 20 giorni dopo l'avvio.
Vincenzo95 ha scritto: Oggi li ho fatti perchè notavo un blocco generale..
Apici deformi..
Vincenzo95 ha scritto: Posso aggiungere inoltre che da un mesetto ho notato una diminuizione della popolazione di physa, e piu in generale rimangono piccole, non crescono.
Inoltre alcune sono sbiadite e oserei dire "malate".
Io un punto di GH ci proverei ad alzarlo.....sai com'è
Sti test scadono,fallano :D
Io una prova la farei
Stand by

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Daniela » 07/01/2019, 11:57

Off Topic
ersergio ha scritto: Pardon🙈🙈🙈🙈
nel citare chi avrei piacere partecipasse, ho dimenticato la Dany.... Daniela
:-!!! [-( :)) vabbè dai ti lovvo comunque :x :x lascio la parola ai più esperti chiocciolati :D ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 07/01/2019, 13:04

@ersergio @cicerchia80
Ciao ragazzi, grazie per le risposte :-h
Ieri ho aggiunto 3ml di micro, vediamo come si evolve la situazione in questa settimana.

Le piante andavano bene, poi ho iniziato a notare un blocco e la deformazione di quasi tutti gli steli della limno e della rotala. Man mano che passavano i giorni gli steli deformi aumentavano quindi ho scritto qui

In merito alle chiocciole in vasca, una cosa che non noto più sono le uova.. prima me le piazzavano praticamente ovunque, adesso non ne vedo piu da un mesetto circa.
A me il dubbio rimane sempre :))

In ogni caso aspettiamo l'evolversi della situazione.
Buona giornatava tutti :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Artic1 » 07/01/2019, 18:54

ersergio ha scritto: Io alla tua tesi della carenza di calcio ci credo poco con quelle durezze...
Penso invece più ad una maggior richiesta di micro, dato l'incremento di NO3- e PO43- , le piante ne hanno maggior "appettito'...
straquoto anche io anche se dopo Cicerchia ed ErSergio ormai serve a poco :))
Vincenzo95 ha scritto: In merito alle chiocciole in vasca, una cosa che non noto più sono le uova.. prima me le piazzavano praticamente ovunque, adesso non ne vedo piu da un mesetto circa.
A me il dubbio rimane sempre
Magari sono le temperature? Anche le mie non depongono, sono a 19 °C :D iniziano a battere i denti anche loro :))
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Vincenzo95 (07/01/2019, 19:52)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti