Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 30/01/2019, 22:54
Un pò bassi questi...per il resto direi ottimoFabriziof91 ha scritto: ↑NO3- appena rosato ma molto inferiore a 5
Anche il Magnesio aumenterei un pò
Ma prima facciamo un cambio
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Un pò bassi questi...per il resto direi ottimoFabriziof91 ha scritto: ↑NO3- appena rosato ma molto inferiore a 5
Devo rilevare nitrati anche se non ho più il filtro?cicerchia80 ha scritto: ↑Un pò bassi questi...per il resto direi ottimoFabriziof91 ha scritto: ↑NO3- appena rosato ma molto inferiore a 5
Anche il Magnesio aumenterei un pò
Ma prima facciamo un cambio
E come te la spiego?Fabriziof91 ha scritto: ↑Devo rilevare nitrati anche se non ho più il filtro?
Dipende dai batteri coinvolti e se ci sono alghe. Molto spesso basta attendere ma mi è capitato di leggere, anche qui sul forum, di gente che dopo 2 settimana non ne veniva a capo.
E si. Sono molecole che formano una specie di rete tridimensionale che tende a rimanere in sospensione.
Concordo sul KNO3. Hai delle galleggianti comunque...cicerchia80 ha scritto: ↑L'acqua ossigenata è un antibatterico,vero che gli NO2- non ti si sono mossi,ma non mi azzarderei a somministrare azoto se si ritenesse opportuno farlo
Hai una conducibilità comunque bassa e sarebbe meglio darsi una mano con il KNO3
Intendi il nitrato?cicerchia80 ha scritto: ↑almeno sono misurabili ed il potassio non è troppo
cicerchia80 ha scritto: ↑Dove mi sono spiegato di mmmuuuuuu?
cicerchia80 ha scritto: ↑meglio darsi una mano con il KNO3(almeno sono misurabili ed il potassio non è troppo)
Per me da 0 a 5 mg/l sono perfino un valore alto.cicerchia80 ha scritto: ↑Un pò bassi questi...per il resto direi ottimo
A GH 9 e una conducibilità di 360,se mette potassio Sicuramente non ci va in eccesso
E lo sai.....che me lo hai chiesto a fa?
Io rimpiango il filtro solo per questo....bei tempi,come obbiettivo puntavo a 50 mg/l
Non li ha
Lasciava qualche dubbio di interpretazione, così ho preferito chiederti conferma (Humboldt ad esempio credeva ti volessi riferire ai nitrati quando hai scritto che non è troppo). E ne ho approfittato per fare un quadro più completo per aiutare Fabrizio.cicerchia80 ha scritto: ↑E lo sai.....che me lo hai chiesto a fa?
Concordo ^:)^cicerchia80 ha scritto: ↑Comunque ha i fosfati oltre 2,e ciò lascia intendere che sicuramente è fuoriscala,direi che in questo caso portarsi a 20 e d'obbligo
Lo so, era sempre per spiegare a Francescocicerchia80 ha scritto: ↑Non li ha
Battuta....potevi direttamente "interpretarmi"
Stavo fertilizzando con kno3 e anche con cifo azotocicerchia80 ha scritto: ↑L'acqua ossigenata è un antibatterico,vero che gli NO2- non ti si sono mossi,ma non mi azzarderei a somministrare azoto se si ritenesse opportuno farlo
Hai una conducibilità comunque bassa e sarebbe meglio darsi una mano con il KNO3(almeno sono misurabili ed il potassio non è troppo)
Dosavo il cifo azoto come suggeritomi qua sul forum.. 0.5ml il 4 gennaio e la stessa dose il 20.. inserivo anche il nitrato di potassio
Solo il primo trattamento era con acqua ossigenata che avevo da un po'.. gli altri 3 nuova