Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 20/11/2019, 20:15
Giusy... come ti ho detto apri un topic in acquariologia con foto del pesce morto e i valori.
Prima che morisse ti sembrava strano? Gli altri pesci sembrano tranquilli o li vedi spesso in superficie?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiusyJackson

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 37,5x25x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4Wx8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias barteri nana, 2x anubias hastifolia nana, Cladophora, vasicularia dubyana, taxyphillum spicky, 3x bolbitis heudelotii,2x bucefalandra, 4x limnobium ed Egeria
- Fauna: 7 Danio margaritatus.
- Altre informazioni: Ci sono 2 tronchi e una roccia non calcarea.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusyJackson » 03/03/2020, 21:28
Buona sera a tutti...

Ho un problema con i Danio margaritatus. Sì mostrano sempre più aggressivi tra di loro e ho notato che uno dei pesciolini più "bullizzati" ha delle macchie bianche dietro la schiena e ora la vedo anche un po' più "stanca". Dovrei fare qualcosa? Grazie mille in anticipo...

GiusyJackson
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 04/03/2020, 9:29
Per il pesciolino con la macchia bianca direi che puoi aprire un topic in acquariologia per sicurezza con la foto e i valori.
per il discorso dell'aggressività quanti nei hai messi? Metti una foto aggiornata dell'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiusyJackson

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 37,5x25x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4Wx8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias barteri nana, 2x anubias hastifolia nana, Cladophora, vasicularia dubyana, taxyphillum spicky, 3x bolbitis heudelotii,2x bucefalandra, 4x limnobium ed Egeria
- Fauna: 7 Danio margaritatus.
- Altre informazioni: Ci sono 2 tronchi e una roccia non calcarea.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusyJackson » 04/03/2020, 16:53
Ne sono 7... Asp ora metto foto.
Aggiunto dopo 21 minuti 1 secondo:
Datemi consigli x favore... Forse dovrei sistemarlo un po'... Sembra una giungla...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiusyJackson
-
gem1978
- Messaggi: 23839
- Messaggi: 23839
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 06/03/2020, 22:20
Secondo do me hanno poco spazio per nuotare e sentirsi in sicurezza...
Cioè la parte piantumata è inaccessibile, il resto è troppo scoperto ed illuminato

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
GiusyJackson

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 37,5x25x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4Wx8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias barteri nana, 2x anubias hastifolia nana, Cladophora, vasicularia dubyana, taxyphillum spicky, 3x bolbitis heudelotii,2x bucefalandra, 4x limnobium ed Egeria
- Fauna: 7 Danio margaritatus.
- Altre informazioni: Ci sono 2 tronchi e una roccia non calcarea.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusyJackson » 07/03/2020, 19:08
Nel "cespuglio" vive il pesciolino ammalato e un altro pesciolino bullizzati. Escono fuori solo per mangiare. Dietro al cespuglio vive un altro pesciolino bullizzato che sorveglia costantemente la sua zona ed è pronto ad attaccare chiunque si avvicini. Dietro le piante e i legni e nella parte "scoperta" vivono i tre pesciolini dominanti che attaccano chiunque esca fuori dal proprio territorio. La parte davanti e laterale ai legni e piante vive l'ultimo pesciolino rimasto che prima stava insieme ai tre dominanti mentre ora a volte lo accettano e altre volte lo allontanano. Detto ciò mi viene un dubbio. Dei 7 pesciolini 4 sono femmine e 3 sono maschi. Nn è che forse ci sono troppi maschi?

Nel caso cosa mi consigliate di fare. Nn pensavo che questa specie fosse così territoriale e bellicosa...

GiusyJackson
-
GiusyJackson

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 37,5x25x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4Wx8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias barteri nana, 2x anubias hastifolia nana, Cladophora, vasicularia dubyana, taxyphillum spicky, 3x bolbitis heudelotii,2x bucefalandra, 4x limnobium ed Egeria
- Fauna: 7 Danio margaritatus.
- Altre informazioni: Ci sono 2 tronchi e una roccia non calcarea.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusyJackson » 07/03/2020, 20:42
Ok Gem. Cosa mi consigli d fare?
GiusyJackson
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 07/03/2020, 20:46
Di solito l'aggressività si diminuisce aumentando il numero. I Danio margaritatus però non li ho mai avuti, @
Monica che ne pensi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 07/03/2020, 21:48
gem1978 ha scritto: ↑06/03/2020, 22:20
Secondo do me hanno poco spazio per nuotare e sentirsi in sicurezza...
Cioè la parte piantumata è inaccessibile, il resto è troppo scoperto ed illuminato
Ciao Giusy

concordo con Gem è piantumato male, passami il termine orribile, dovresti mettere le piante in modo più omogeneo per dare ai Danio più sicurezza, dalla foto non capisco ma se non ci sono metterei anche qualche galleggiante per schermare un pochino la luce

e aumenterei gli esemplari aumentando i maschi, solitamente quando sono pochi c'è il bullo, quando sono di più si calmano
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- GiusyJackson (07/03/2020, 22:14) • gem1978 (08/03/2020, 7:48)
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiusyJackson

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 08/06/19, 17:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 37,5x25x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4Wx8
- Temp. colore: Luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias barteri nana, 2x anubias hastifolia nana, Cladophora, vasicularia dubyana, taxyphillum spicky, 3x bolbitis heudelotii,2x bucefalandra, 4x limnobium ed Egeria
- Fauna: 7 Danio margaritatus.
- Altre informazioni: Ci sono 2 tronchi e una roccia non calcarea.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusyJackson » 07/03/2020, 22:07
Sì scusa la foto è venuta male. Le limnobium c'erano ma le lumache le hanno mangiate. Ne sono rimaste solo due... Mi potreste dare qualche consiglio x favore? Devo spostare qualcosa? Il fornitore da cui li prendo me li dà piccolissimi e nn so vedere in esemplare così piccoli il sesso... Ditemi voi x favore...
Aggiunto dopo 6 minuti 39 secondi:
Ho fatto più foto in modo che si possa vedere meglio che piante ci sono... Nn ho mai mosso nnt e mai potato nulla... L'ho lasciate crescere così come venivano...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiusyJackson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti