Pagina 10 di 15
Un sogno di 3 metri
Inviato: 29/10/2019, 11:47
di Tommy16
LUIGIQUESADA ha scritto: ↑29/10/2019, 11:14
Piu' vi leggo e piu' mi convinco di fare lo sfondo nero
Penso sia la soluzione migliore. Se utilizzi la pellicola adesiva nera, assicurati che sia opaca e non nero lucido
Un sogno di 3 metri
Inviato: 29/10/2019, 11:58
di fla973
LUIGIQUESADA ha scritto: ↑29/10/2019, 11:14
Piu' vi leggo e piu' mi convinco di fare lo sfondo nero
Riquoto il cartoncino nero, non ti costa nulla e se ti stanca lo cambi senza problemi
Un sogno di 3 metri
Inviato: 29/10/2019, 12:30
di Pav
FattoreM ha scritto: ↑29/10/2019, 9:52
Pav ha scritto: ↑28/10/2019, 23:23
la pellicola trasparente opaca
La pellicola trasparente opaca in genere si trova da Brico o simili nel reparto bagno

si usa per "oscurare" le finestre del bagno

) (credo)
Vero. Ma fino ad ora l'ho solo trovata con dei motivi geometrici e l'effetto sarebbe davvero terribile
Tommy16 ha scritto: ↑29/10/2019, 10:23
Onestamente ho allestito da poco una vasca con pellicola trasparente opaca, presa dai cinesi perché non l'ho trovata ne da Leroy ne da obi. Non so se è perché è cinese, o se è colpa del muro dietro che è azzurro scuro, magari un muro bianco dietro avrebbe aiutato, fatto sta che è troppo trasparente, vedevo addirittura la placchetta degli interruttori attraverso...Ho dovuto metterci dietro una lastra di forex bianco che già avevo in casa, almeno così si vede bianco opaco. Speravo di ottenere un effetto vasca alla takashi amano ma non ho neanche sfiorato quell'effetto. Forse, e dico forse, per arrivare a quello bisogna retroilluminazione lo sfondo con la pellicola opaca
Devi avere una o due spanne di spazio dal muro, in modo che gli elementi non siano nitidi. Ma è comunque un casino: devi tenere lontani i cavi, tubi e filtro per lo stesso discorso e comunque non sarà mai perfetta come le vasche da concorso perché quelle vengono anche editate al computer in postproduzione.
Il buon vecchio cartoncino non delude mai
Aggiunto dopo 47 minuti 36 secondi:
Gioele ha scritto: ↑26/10/2019, 11:50
A proposito di questo, valuta i sahyadria denisoni come ciprinidi, diventano grossi, vogliono il branco e amano nuotare, nei tuoi tre metri farebbero una gran figura
Gioele ha scritto: ↑26/10/2019, 14:04
I denisonii li consigliavo per quello, i tetra zona li vedo un po' piccoli, questi sono pesci molto belli che non si vedono spesso, 2 specie, diventano delle sogliole e sei felice
Sono d'accordissimo. I denisonii sono veramente magnifici, io ne ho 3 e sono diventati dei piccoli sottomarini. Quando li vedi in negozio sono grandi come un mignolo e scoloriti, non lasciano intendere la loro bellezza. Con una vasca di 3 metri come la tua avresti il vantaggio di non "perderli" come invece ti potrebbe capitare con specie più piccole e farebbero chilometri avanti ed indietro. Poi sono gusti, e ovviamente quelli importanti in questo caso sono i tuoi. "Squaleggiano" un po' avanti e indietro e questo comportamento non a tutti piace, ma se avessi una vasca bassa e lunga come la tua sarebbero il mio primo pensiero.
Un sogno di 3 metri
Inviato: 29/10/2019, 13:20
di Tommy16
Ci saranno ad occhio una decina di cm dal muro...la soluzione migliore sarebbe pellicola opaca, lastra bianca dietro e LED a retroilluminare. Tra l'altro ada produce un aggeggio del genere. Ada light screen si chiama
Un sogno di 3 metri
Inviato: 29/10/2019, 14:43
di Pav
Tommy16 ha scritto: ↑29/10/2019, 13:20
Ci saranno ad occhio una decina di cm dal muro
Non bastano. Il punto è proprio questo: in pochi hanno l'acquario in una posizione adatta. Di solito non abbiamo molto spazio e li appiccichiamo al muro. Io ho preso in considerazione l'ipotesi di una pellicola del genere soprattutto per uno dei fianchi della vasca, in modo che quando faccio una foto non si vedano le piastrelle del muro laterale che sono ad una 30ina di cm. Il top sarebbe farlo quando dietro c'è molto spazio e una luce diffusa sufficiente. Ad esempio nella stanza c'è un lucernario sul soffitto. Paradossalmente un acquario che divide un ambiente si presta perfettamente a fare questa cosa, ma dalla parte della pellicola perdi la vista nitida dell'acquario. Ci sono certe situazioni dove è apprezzabile avere una divisione che non lascia vedere attraverso facendo comunque passare la luce quando l'acquario è acceso, però sono situazioni particolari. Tipo questa allestita da oliver knott:
IMG_20191029_143043.jpg
c'è anche un filmatino sulla sua pagina instagram. (spero di non aver infranto nessuna regola del forum postando questa foto, nel caso fatemi sapere che rimedio, era solo necessaria per spiegarmi meglio)
Tommy16 ha scritto: ↑29/10/2019, 13:20
la soluzione migliore sarebbe pellicola opaca, lastra bianca dietro e LED a retroilluminare. Tra l'altro ada produce un aggeggio del genere. Ada light screen si chiama
Questa è un'altra cosa, molto molto bella, ma diversa. Non ci eravamo capiti. Come fai notare tu ha il grande vantaggio che non necessita di grossi spazi dietro la vasca, ma il fatto stesso che sia uno sfondo "attivo" a causa della luce influisce diversamente sull'estetica della vasca, per esempio le piante faranno sicuramente giochi di ombre diversi rispetto un normale cartoncino. La tua soluzione "casalinga" sinceramente mi sembra molto meglio di quella ada perchè saresti più libero di provare a giocare con le distanze, dimmerare intensita, colore, etc... Oltre al fatto che il pannellino di ada (90x45cm) costa quasi 500 euro. Se la metti in pratica sarebbe bello vedere qualche foto e vedere che effetto fa.
Secondo me ci siamo solo fraintesi: io le foto della vasca del topic non riesco a vederle e stavo facendo un discorso generico sull'utilizzo della pellicola trasparente. Ho solo visto che qualcuno ha postato una foto di una vasca simile ma in mezzo ad una stanza. E quando ti ho risposto oggi alle 12:30 parlavo della tua vasca ma evidentemente non avevo capito che effetto vuoi ottenere. Tu lo avevi anche scritto che volevi qualcosa all'Amano ma pensavo che ti riferissi a qualcosa di più simile a quello che dicevo io.
Un sogno di 3 metri
Inviato: 29/10/2019, 15:04
di Tommy16
Allora io non sapendo che servisse molta distanza dal muro per avere l'effetto amano, ho messo la pellicola trasparente opaca. La vasca è a una decina di cm dal muro e di fatto non ho ottenuto l'effetto voluto. Già senza illuminazione si vedeva tutto quello che cera dietro, una messa la plafoniera si vedevano dietro tutti i fili e compagnia bella. Come vedi si vede la pacchetto con gli interruttori, figurati con la luce della plafo accesa
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Per ovviare il problema ho messo dietro un foglio di forex bianco che avevo in casa ottenendo questo effetto, che non è quello che volevo ma è meglio di prima. Ho previsto la retroilluminazione ma non mi soddisfa a pieno perche la striscia LED che avevo è troppo corta, serve più lunga e potente e non so se ne vale la pena.
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Quando torno a casa magari vi faccio una foto con la retroilluminazione accesa. Tornando indietro penso che metterei il classico sfondo nero. Scusate la divagazione e l' OT
Un sogno di 3 metri
Inviato: 10/12/2019, 21:36
di LUIGIQUESADA
Ciao a tutti, arieccomi dopo una lunga pausa causa lavoro intenso, compleanni e festeggiamenti vari che hanno affollato la mia vita da ottobre a novembre. Bene, 3 giorni fa ho finalmente avviato l'acquario, posto qualche foto prima dell'esplosione batterica e qualche foto di oggi dove si nota che pian piano l'acquario sta riprendendo la sua normalita'.
In vasca piante e arredi sono messi a casaccio, non potendo bollire i legni per via delle dimensioni sconsiderate, tento il sistema dell'"affondo" con dei pesi, se fra 15 giorni non avro' successo, leghero' dei pesi ai legni nascondendoli nella sabbia.
Noterete che alla fine la mia scelta e' stata per lo sfondo nero a tinta unita, incollato nel vetro postriore tramite nastro bi-adesivo seguendo solo le linee perimetrali, rimane perfetto e senza ondulamenti.
Abbandonata l'idea del biotopo asiatico (per tanti motivi che non sto a spiegarvi), torno al mio passato con il classico allestimento "tropicale dolce". Per il substrato ho optato per della sabbia rosata di fiume in grani da 1 e 2 mm di diametro, smussati affinchè eventuali pesciolini possano frugare tra i granelli senza ferirsi i "baffetti".
Per ora qualche pianta, presto ne inseriro' delle altre.
Tra due settimane eseguiro' il vero allestimento sistemando l'acquario col suo layout definitivo...nel frattempo attendiamo con pazienza la sua maturazione...
Un sogno di 3 metri
Inviato: 10/12/2019, 21:55
di Monica
Un sogno di 3 metri
Inviato: 11/12/2019, 9:00
di BGM
Rischia di diventare una cosa fantastica!
Perchè hai messo gli ossigenatori?
Rischi di perdere CO
2...
Un sogno di 3 metri
Inviato: 11/12/2019, 10:08
di LUIGIQUESADA
BGM ha scritto: ↑11/12/2019, 9:00
Rischia di diventare una cosa fantastica!
Perchè hai messo gli ossigenatori?
Rischi di perdere CO
2...
Gli aeratori li accendo solo un paio di ore al giorno per smuovere l'acqua superficiale e favorire l'ossigenazione ... e per evitare il troppo accumulo di CO
2 ... dato che le lampade per ora stanno accese solo 6 ore al giorno ... comunque e' in arrivo anche un impianto CO
2 ...
Comunque sono tutto orecchi, se avete da suggerirmi la migliore strategia per far maturare l'acquario prima di Natale ben venga! I miei figli mi stanno massacrando che vogliono vedere qualche pesciolino ...