Pagina 10 di 11

Morte neocatidine aiuto cause

Inviato: 19/06/2020, 8:17
di Beche
Grazie mille @Pat64 sono stato allettato 7 giorni pieni ma ora tutto risolto :-bd Due domenica fa avevo fatto cambio 6 litri sant Anna e aggiunto due pignette di ontano
Filtro non l ho ancora toccato

Morte neocatidine aiuto cause

Inviato: 19/06/2020, 8:21
di Pat64
Ok, allora al prossimo giro manutenzione al filtro con rimozione di quella resina (al suo posto spugna a grana fine tagliata ad hoc) e cambio acqua di 3 litri.

Nuovo giro di test a posteriori e foto panoramica della vasca.

Da li in poi vedremo il da farsi per il pH che, molto probabilmente, dovremo aggiustare con la torba (se proprio la CO2 non la vuoi....).

Morte neocatidine aiuto cause

Inviato: 20/06/2020, 11:28
di Beche
Domani ti aggiorno @Pat64
CO2 mi risulta impossibile per lo spazio a fine anno dovrei fare un po' di pulizia e comprare un mobiletto nuovo e mi piacerebbe allestire una vasca 110 litri a quel punto faccio tutto CO2 compresa però ci vorrà ancora un po' di tempo :-
Se oggi metto la spugna in ammollo nell' acquario per poi inserirla domani potrei avere dei benefici per la nidificazione di batteri oppure risulterebbe inutile?

Morte neocatidine aiuto cause

Inviato: 20/06/2020, 12:10
di Pat64
Beche ha scritto:
20/06/2020, 11:28
Se oggi metto la spugna in ammollo nell' acquario per poi inserirla domani potrei avere dei benefici per la nidificazione di batteri oppure risulterebbe inutile?
Vantaggi abbastanza trascurabili. L'importante è che prima di inserirla nel filtro devi sciascquarla molto bene e ripetutamente sotto acqua corrente. Poi se, prima di collocarla nella sede del filtro, vuoi fargli fare un passaggio nei 3 litri del cambio, male non fa di certo.

Una volta inserita nel filtro, quel procedimento di pulizia devi dimenticarlo. Nel caso le spugne vanno risciacquate nell'acqua del cambio e non più in acqua corrente.

Morte neocatidine aiuto cause

Inviato: 20/06/2020, 12:25
di Beche
Ottimo @Pat64 ti aggiorno allora :-bd

Morte neocatidine aiuto cause

Inviato: 26/06/2020, 12:52
di Beche
Buongiorno @Pat64 ecco gli aggiornamenti:
Sacchetto sostituito con spugna grana fine, nell' altra spugna ho trovato delle alghe marroncine ma per il momento non l ho pulita ne smontata, l ho reputato più corretto per il momento per la formazione di batteri
Avevo pensato di pulirla tra un mesetto con l acqua che tolgo dalla acquario, che ne dici?
Cambio di acqua di 4 litri sant Anna, ne ho tolti 3 però era evaporata un po' di acqua nei giorni scorsi e l ho riportata a livello
Valori KH 4 GH 6 pH 7,90 Ec 354 temo 25,4º alle ore 20 circa
Pubblico qualche foto della vasca e la foto del sacchetto che ho levato
Le piante a foglia fine hanno sofferto sicuramente mentre quelle con la foglia più grande sembrano stare meglio
Per adesso non sto fertilizzando nulla e come fondo ho solo ghiaino spesso
Ti ho fatto alcune foto a delle alghe blu che si sono formate sulle foglie vicino alla luce non riesco a toglierle se non potando la pianta :-??

Morte neocatidine aiuto cause

Inviato: 26/06/2020, 13:56
di Pat64
Beche ha scritto:
26/06/2020, 12:52
Avevo pensato di pulirla tra un mesetto con l acqua che tolgo dalla acquario, che ne dici?
Perfetto

Beche ha scritto:
26/06/2020, 12:52
Valori KH 4 GH 6 pH 7,90 Ec 354 temo 25,4º alle ore 20 circa
Ottimo, abbiamo da lavorare solo sul pH (CO2, biocondizionatori naturali o torba)
Beche ha scritto:
26/06/2020, 12:52
Ti ho fatto alcune foto a delle alghe blu che si sono formate sulle foglie
Non bene, mi sembrano cianobatteri. Cerchiamo info su AF e poi valutiamo se aprire topic ad hoc su sezione alghe

Morte neocatidine aiuto cause

Inviato: 26/06/2020, 14:08
di Beche
@Pat64 cerco anche io qualche info su quelle alghe blu :-?
Per il pH come proseguo? Aumentando la quantità di pignette da mettere alla settimana si risolverebbe qualcosa?

Morte neocatidine aiuto cause

Inviato: 26/06/2020, 15:00
di Pat64
Beche ha scritto:
26/06/2020, 14:08
cerco anche io qualche info su
Si certo, così ci confrontiamo. Prima di disturbare chicchessia mi piace leggere ed essere autonomo nelle valutazioni. Materiale su AF circa i cianobatteri ce n'è a dismisura.
Beche ha scritto:
26/06/2020, 14:08
Aumentando la quantità di pignette da mettere alla settimana si risolverebbe qualcosa?
Blandamente si. Le pignette, così come tutti i biocondizionatori organici, tendono a rilasciare tannini e ad acidificare l'acqua nei primi 3/5gg dall'inserimento dopodiché cessano di farlo ma diventano, lasciate in vasca, ottima fonte di alimentazione secondaria per Davidi e gasteropodi grazie alla formazione di utili colonie batteriche che ne favoriranno la decomposizione.

Per l'utilizzo della torba, purtroppo, non avendola mai utilizzata non sono in grado di fornirti suggerimenti immediati ma, anche qui, chi cerca trova (su AF).

Morte neocatidine aiuto cause

Inviato: 26/06/2020, 15:10
di Beche
Perfetto @Pat64 allora ci aggiorniamo per quanto riguarda quelle alghe se ti va anche in messaggio privato in modo da non andare ot
Provo questo weekend ad inserire tre pignette per il prossimo mese valutando i risultati dopodiché se non ho ottenuto un risultato significativo aumenterò a 4 a settimana e valuto se il pH di stabilizza sul valore desiderato sennò provo con la torba e a quel punto aprirò un altro post :-bd