Pagina 10 di 14

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 10/04/2020, 17:44
di MarcoCent
Monica ha scritto:
10/04/2020, 16:57
MarcoCent ha scritto:
10/04/2020, 15:57
a crescita rapida tipo infestante?
No, si moltiplica a stoloni, se vanno dove non devono li togli :) Hemianthus Callitrichoides cresce sia sul fondo che un po' anche salendo sugli arredi, ma è più esigente :)
Carine entrambe!
Se le prendessi entrambe ci sarebbe allelopatia con quelle già presenti e tra loro?
Poi avrei molto lavoro in vasca?
Esigenti in che senso?

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 10/04/2020, 20:15
di Monica
Allelopatie no :)
MarcoCent ha scritto:
10/04/2020, 17:44
Poi avrei molto lavoro in vasca?
Se partono bene entrambe ti riempiono tutto
MarcoCent ha scritto:
10/04/2020, 17:44
Esigenti in che senso?
Soprattutto luce e CO2 :)

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 12/04/2020, 16:45
di MarcoCent
Monica ha scritto:
10/04/2020, 13:36
Un pratino che a me piace molto e l'Eleocharis minima, sembra proprio erba :) se va dove non deve la togli :)
Ecco l’ho messo
5D357A10-7361-49FD-8BD4-C340E66BC805.jpeg
c

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Ho anche dei nuovi amici:

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Buona Pasqua 🐣

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 12/04/2020, 17:07
di Monica
Ho un attimo di smarrimento, panico paura :)) l'acquario era maturo? Non mi ricordo ~x(

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 12/04/2020, 20:30
di MarcoCent
Monica ha scritto:
12/04/2020, 17:07
Ho un attimo di smarrimento, panico paura :)) l'acquario era maturo? Non mi ricordo ~x(
Ah ah si si tranquilla ho controllato i valori prima di prendere i pesci. Il filtro non ha mai smesso di funzionare 😉
Ho preso anche il fertilizzante in pastiglie per le piante da inserire nella ghiaia.

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 12/04/2020, 20:56
di Monica
MarcoCent ha scritto:
12/04/2020, 20:30
. Il filtro non
Posso ricominciare a respirare :)) per i macropodus fai crescere belle folte le piante :)

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 13/04/2020, 13:53
di MarcoCent
Monica ha scritto:
12/04/2020, 20:56
MarcoCent ha scritto:
12/04/2020, 20:30
. Il filtro non
Posso ricominciare a respirare :)) per i macropodus fai crescere belle folte le piante :)
:-bd eh eh

Dunque, ecco i pescetti che ho inserito:
- 3 guppy endler di cui due femmine e 1 maschio
- 2 tanichthys albonubes di cui una femmina albina e un maschio grigio, che già si infrattano tra le foglie di cabomba per accoppiarsi :ymapplause:
- 2 macropodus di cui presumo che la lunghezza della pinna caudale determini il dimorfismo sessuale...
- 1 ancistrus albino

I pesci sembrano stare bene e mangiano con appetito.
Il primo giorno ho notato che il tanichthys maschio ssi strofinava le branchie contro le foglie, ma ora non lo fa più.
Noto episodi frequenti di "bullismo" del macropodus con la pinna caudale più lunga nei confronti dell'altro. Sono comportamenti di dominazione maschio-femmina?

Per quanto riguarda il layout faccio alcune considerazioni:
- Il Manado JBL è leggerissimo e ho dovuto eliminarne la quantità di circa un retino colmo perchè galleggiava a filo dell'acqua o restava in sospensione a mezz'acqua. Se lo avessi saputo avrei scelto un ghiaietto più pesante, perchè ogni spostamento dei pesci vicino al fondo (soprattutto l'ancistrus) fa "volare" il Manado sopra la sabbia della spiaggetta. Inoltre questa leggerezza rende molto difficile ancorare le piantine. Soprattutto le piantine del pratino tendono a disancorarsi e "volare" in superficie.
- Sto pensando di inserire degli ostacoli fisici per delimitare i due fondi con granulometria diversa. Tipo delle nuove rocce. Oppure di creare delle "dune" con la sabbia in modo da rendere più difficile per i granelli di manado entrare nella spiaggetta.

Vi tengo aggiornati :-h

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 13/04/2020, 14:21
di fla973
MarcoCent ha scritto:
13/04/2020, 13:53
Sto pensando di inserire degli ostacoli fisici per delimitare i due fondi con granulometria diversa.
Potrebbe essere un ottima soluzione :)

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 13/04/2020, 15:30
di Monica
MarcoCent ha scritto:
13/04/2020, 13:53
Sono comportamenti di dominazione maschio-femmina?
O maschio dominante e sottomesso, hanno un appoggio per il nido volessero farlo? :)
Tanichthys meglio in gruppo :) hai spazio, una decina senza problemi, non avrei messo gli Endler che secondo me c'entrano poco :-\
È arrivata la rompi balle :ymparty: :))

Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale

Inviato: 13/04/2020, 16:12
di MarcoCent
Monica ha scritto:
13/04/2020, 15:30
MarcoCent ha scritto:
13/04/2020, 13:53
Sono comportamenti di dominazione maschio-femmina?
O maschio dominante e sottomesso, hanno un appoggio per il nido volessero farlo? :)
intendi una zona con movimento dell'acqua più lento?

Attendo un po' prima di aggiungere i tanichthys perchè se gli endler si riproducono rischio il sovraffollamento in un momento in cui le piante sono in fase di crescita. Credo sia meglio non caricare troppo di fauna fin quando non si stabilizza un po' la vasca, no?

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
tra l'altro ho visto i due tanichthys accoppiarsi tra le foglie della cabomba proprio questa mattina :D

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Monica ha scritto:
13/04/2020, 15:30
È arrivata la rompi balle :ymparty: :))
ah ah ma come, ho seguito le tue istruzioni x_x :))