Pagina 10 di 10
Acido cloridrico e pH
Inviato: 17/05/2020, 17:01
di lucazio00
Grazie per l'esperienza!
Alla fine i pH minus per acquari sono molto probabilmente acido muriatico con una confezione ben più accattivante!
► Mostra testo
Dicci la verità...ti sei cacato sotto?
Acido cloridrico e pH
Inviato: 17/05/2020, 17:03
di Ragnar
lucazio00 ha scritto: ↑17/05/2020, 17:01
Dicci la verità...ti sei cacato sotto?
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑17/05/2020, 17:01
Alla fine i pH minus per acquari sono molto probabilmente acido muriatico con una confezione ben più accattivante!
Mi pare ci sia il solforico!

Acido cloridrico e pH
Inviato: 18/05/2020, 18:29
di lucazio00
Poco importa!
Si escludono l'acido nitrico perchè alza i nitrati, e l'acido fosforico perchè alza i fosfati!
Acido cloridrico e pH
Inviato: 19/05/2020, 11:58
di nicolatc
lucazio00 ha scritto: ↑17/05/2020, 17:01
Alla fine i pH minus per acquari sono molto probabilmente acido muriatico con una confezione ben più accattivante!
In alcuni casi si tratta anche di acido solfammico (meno pericoloso del solforico).
In altri casi ancora, si tratta di bisolfato di sodio/potassio, che apporta però troppo sodio se abbattiamo più di 1 grado KH e troppo potassio se abbattiamo più di 2 gradi KH.
I migliori per me (sebbene molto pericolosi quando concentrati) restano acido cloridrico e acido solforico.
Da quanto abbiamo potuto vedere grazie alla sperimentazione di Ragnar, vanno dosati abbassando massimo mezzo grado KH al giorno, meglio un quarto di grado KH al giorno, proprio per evitare sbalzi di pH. Inoltre, meglio non abbattere più di 4-5 gradi KH perché altrimenti i cloruri aggiunti (o i solfati nel caso dell'acido solforico) iniziano a diventare consistenti, e qualche squilibrio potrebbero iniziare a darlo.
Ragnar con i suoi 4.5 gradi KH da abbattere era un po' al limite di intervento, ma ancora ok. La condizione più sicura in caso di fauna (e comunque per i batteri) era farlo in 18 giorni (con 18 dosi), cioè un quarto di grado al giorno.
Acido cloridrico e pH
Inviato: 19/05/2020, 21:56
di Ragnar
nicolatc ha scritto: ↑19/05/2020, 11:58
Da quanto abbiamo potuto vedere grazie alla sperimentazione di Ragnar, vanno dosati abbassando massimo mezzo grado KH al giorno, meglio un quarto di grado KH al giorno, proprio per evitare sbalzi di pH.
Confermo che gli sbalzi possono essere davvero ampli e consistenti, quindi come ha detto Nicola, 18/20 giorni vanno bene per stare più tranquilli anche se personalmente eviterei di sperimentare con la fauna in vasca perché se qualcosa dovesse sfuggire al nostro controllo, potrebbero manifestarsi danni irreparabili!
Acido cloridrico e pH
Inviato: 14/07/2020, 21:03
di siryo1981
Ho seguito con interesse, una cosa mi è sfuggita, probabilmente è stata detta e me la sono persa....
La CO2 va chiusa??si rischiano eccessi? Mi riferisco a trattamenti con pesci in vasca
Acido cloridrico e pH
Inviato: 15/07/2020, 0:58
di nicolatc
siryo1981 ha scritto: ↑14/07/2020, 21:03
La CO
2 va chiusa??si rischiano eccessi? Mi riferisco a trattamenti con pesci in vasca
Se è chiusa è più sicuro.
Acido cloridrico e pH
Inviato: 15/07/2020, 1:42
di cicerchia80
Poinsenper sicurezza abbiamo un areatore acceso, siamo proprio in una botte di ferro
Acido cloridrico e pH
Inviato: 15/07/2020, 5:05
di siryo1981
nicolatc ha scritto: ↑15/07/2020, 0:58
Se è chiusa è più sicuro
cicerchia80 ha scritto: ↑15/07/2020, 1:42
Poinsenper sicurezza abbiamo un areatore acceso, siamo proprio in una botte di ferro
