Acido cloridrico e pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido cloridrico e pH

Messaggio di lucazio00 » 17/05/2020, 17:01

Grazie per l'esperienza!
Alla fine i pH minus per acquari sono molto probabilmente acido muriatico con una confezione ben più accattivante! :D
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Acido cloridrico e pH

Messaggio di Ragnar » 17/05/2020, 17:03

lucazio00 ha scritto:
17/05/2020, 17:01
Dicci la verità...ti sei cacato sotto?
=)) =)) =))

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
lucazio00 ha scritto:
17/05/2020, 17:01
Alla fine i pH minus per acquari sono molto probabilmente acido muriatico con una confezione ben più accattivante!
Mi pare ci sia il solforico! :-?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido cloridrico e pH

Messaggio di lucazio00 » 18/05/2020, 18:29

Poco importa!
Si escludono l'acido nitrico perchè alza i nitrati, e l'acido fosforico perchè alza i fosfati!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Ragnar (19/05/2020, 6:51)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acido cloridrico e pH

Messaggio di nicolatc » 19/05/2020, 11:58

lucazio00 ha scritto:
17/05/2020, 17:01
Alla fine i pH minus per acquari sono molto probabilmente acido muriatico con una confezione ben più accattivante!
In alcuni casi si tratta anche di acido solfammico (meno pericoloso del solforico).
In altri casi ancora, si tratta di bisolfato di sodio/potassio, che apporta però troppo sodio se abbattiamo più di 1 grado KH e troppo potassio se abbattiamo più di 2 gradi KH.
I migliori per me (sebbene molto pericolosi quando concentrati) restano acido cloridrico e acido solforico.

Da quanto abbiamo potuto vedere grazie alla sperimentazione di Ragnar, vanno dosati abbassando massimo mezzo grado KH al giorno, meglio un quarto di grado KH al giorno, proprio per evitare sbalzi di pH. Inoltre, meglio non abbattere più di 4-5 gradi KH perché altrimenti i cloruri aggiunti (o i solfati nel caso dell'acido solforico) iniziano a diventare consistenti, e qualche squilibrio potrebbero iniziare a darlo.
Ragnar con i suoi 4.5 gradi KH da abbattere era un po' al limite di intervento, ma ancora ok. La condizione più sicura in caso di fauna (e comunque per i batteri) era farlo in 18 giorni (con 18 dosi), cioè un quarto di grado al giorno.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Ragnar (19/05/2020, 21:51) • lucazio00 (20/05/2020, 9:19)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Acido cloridrico e pH

Messaggio di Ragnar » 19/05/2020, 21:56

nicolatc ha scritto:
19/05/2020, 11:58
Da quanto abbiamo potuto vedere grazie alla sperimentazione di Ragnar, vanno dosati abbassando massimo mezzo grado KH al giorno, meglio un quarto di grado KH al giorno, proprio per evitare sbalzi di pH.
Confermo che gli sbalzi possono essere davvero ampli e consistenti, quindi come ha detto Nicola, 18/20 giorni vanno bene per stare più tranquilli anche se personalmente eviterei di sperimentare con la fauna in vasca perché se qualcosa dovesse sfuggire al nostro controllo, potrebbero manifestarsi danni irreparabili!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acido cloridrico e pH

Messaggio di siryo1981 » 14/07/2020, 21:03

Ho seguito con interesse, una cosa mi è sfuggita, probabilmente è stata detta e me la sono persa....
La CO2 va chiusa??si rischiano eccessi? Mi riferisco a trattamenti con pesci in vasca
CIRO :)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acido cloridrico e pH

Messaggio di nicolatc » 15/07/2020, 0:58

siryo1981 ha scritto:
14/07/2020, 21:03
La CO2 va chiusa??si rischiano eccessi? Mi riferisco a trattamenti con pesci in vasca
Se è chiusa è più sicuro.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido cloridrico e pH

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2020, 1:42

Poinsenper sicurezza abbiamo un areatore acceso, siamo proprio in una botte di ferro
Stand by

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acido cloridrico e pH

Messaggio di siryo1981 » 15/07/2020, 5:05

nicolatc ha scritto:
15/07/2020, 0:58
Se è chiusa è più sicuro
cicerchia80 ha scritto:
15/07/2020, 1:42
Poinsenper sicurezza abbiamo un areatore acceso, siamo proprio in una botte di ferro
:-bd

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92, Google [Bot] e 7 ospiti