Pagina 10 di 15

Il mio primo acquario

Inviato: 03/06/2020, 14:55
di Alex1983d
roby70 ha scritto:
03/06/2020, 12:27
Di ciclidi nani ce ne sono molti ma di solito hanno necessità di valori ben diversi sopratutto dai platy. Se scegli i ciclidi (quali ?) la scelta dovrebbe andare verso altri pesci oltre a sistemare i valori dell'acqua.
Cacatuoides o ramirezi, un cambio d’acqua del 50% con osmosi devo comunque farlo per abbassare il sodio...

Il mio primo acquario

Inviato: 03/06/2020, 18:47
di roby70
I ram hanno necessità di fondo sabbioso e avendo sotto il fondo fertile rischi che lo portino in acqua. I caca come misure ci stanno anche ma a quel punto con loro ci metterei un gruppetto di neon.

Il mio primo acquario

Inviato: 03/06/2020, 20:12
di Alex1983d
roby70 ha scritto:
03/06/2020, 18:47
I ram hanno necessità di fondo sabbioso e avendo sotto il fondo fertile rischi che lo portino in acqua. I caca come misure ci stanno anche ma a quel punto con loro ci metterei un gruppetto di neon.
Ho effettuato un cambio di 30 L con osmosi, GH e KH sono scesi a 4, il pH è 8,11 (pensavo scendesse dato che l’acqua che ho messo aveva pH 6,5)
Comunque ho deciso di mettere i ciclidi nani, per i ram dove ho fondo fertile, a parte le piante, ci sono 10 cm di sabbia, scavano così tanto? 😳 O dato il notevole strato di sabbia di può stare tranquilli?

Il mio primo acquario

Inviato: 03/06/2020, 20:45
di roby70
Se hai usato acqua d'osmosi il pH non ha senso visto che avendo KH a 0 è molto ballerino; comunque un pH di 8 con KH di 4 è veramente strano. per caso hai qualcosa che smuove la superficie?
Alex1983d ha scritto:
03/06/2020, 20:12
ci sono 10 cm di sabbia
Con 10 cm di sabbia rischi zone anossiche; non dovrebbe superare i 3/4 cm.

Il mio primo acquario

Inviato: 03/06/2020, 20:50
di Alex1983d
roby70 ha scritto:
03/06/2020, 20:45
qualcosa che smuove la superficie?
Sì, l’uscita del filtro smuove un po’ la superficie...

Il mio primo acquario

Inviato: 03/06/2020, 20:52
di roby70
Allora può essere quello ad alzare il pH perchè disperde CO2; prova a metterlo in modo che non la smuova.

Il mio primo acquario

Inviato: 03/06/2020, 20:55
di Alex1983d
roby70 ha scritto:
03/06/2020, 20:52
Allora può essere quello ad alzare il pH perchè disperde CO2; prova a metterlo in modo che non la smuova.
Ma come? Il filtro è integrato nel coperchio, non posso spostarlo..
Posso provare ad arrivare al livello max di acqua in modo che l’uscita del filtro affondi sotto la superficie, senza creare la cascata, può essere una soluzione?

Il mio primo acquario

Inviato: 03/06/2020, 20:59
di roby70
Hai ragione è un pure. Puoi provare a limitare la cascatella con una paratia; qui c'è un'idea per farlo nel cap. del filtro: Acquario Askoll Pure

Il mio primo acquario

Inviato: 03/06/2020, 22:30
di Alex1983d
roby70 ha scritto:
03/06/2020, 20:59
Hai ragione è un pure. Puoi provare a limitare la cascatella con una paratia; qui c'è un'idea per farlo nel cap. del filtro: Acquario Askoll Pure
Fatto😉

Il mio primo acquario

Inviato: 04/06/2020, 9:19
di roby70
Adesso vediamo come va nei prossimi giorni; teoricamente dovrebbe scendere se il problema era quello.