Pagina 10 di 17

Tartarughiera ad acquario aperto.

Inviato: 21/06/2020, 17:20
di Francom
Con un programmino tipo photoshop ma più easy. :)
Adesso le idee mi sono più chiare.
Delle piante che ne dici come facilità? Ovviamente andranno con luce naturale.
Il photos e la felce in basso saranno con le radici a mollo ed assieme alla pistia dovranno fungere da filtro.
Le altre riempio i contenitori di terra e le trampianto dentro.
I muschi se stanno sotto metto java moss. Sulla parte emersa il muschio del muro.
Come attaccarli? Attack?

Tartarughiera ad acquario aperto.

Inviato: 21/06/2020, 17:23
di Monica
L'Attak va benissimo, oppure puoi fare dei piccoli taglietti sulla parete e incastrali :)
Muschio terrestre o acquatico se emerso l'importante è che abbia una porzione a contatto con l'acqua :)

Tartarughiera ad acquario aperto.

Inviato: 21/06/2020, 17:32
di Francom
Ok. Quindi anche il java moss potrebbe andare emerso. Quindi in zona asciutta niente muschi allora

Tartarughiera ad acquario aperto.

Inviato: 21/06/2020, 17:47
di Monica
Si :) parte in acqua e parte fuori, puoi mettere muschio nelle zone asciutte ma è un lavoraccio, qui a 32° d'estate anche il continuare a vaporizzare non era servito, alla fine ho rinunciato :)

Tartarughiera ad acquario aperto.

Inviato: 03/08/2020, 21:28
di Francom
@Monica. Sono pronto. Domani si parte. Fondo sabbia silicea e legni.
Piante da acquistare:
1Felce.
2Nastrino
3Pothos
4 Ficus pumila ( che dovrebbe essere rampicante)
5 tradescantia zebrina.

Aggiunto dopo 41 secondi:
files/12174_931ee977347f383f939b4ec3e4dbe4d4

Tartarughiera ad acquario aperto.

Inviato: 03/08/2020, 21:47
di Monica
Francom ha scritto:
03/08/2020, 21:28
che dovrebbe essere rampicante)
Si, come "comportamento" è simile all'edera :)
La parte file non mi porta da nessuna parte :(

Tartarughiera ad acquario aperto.

Inviato: 03/08/2020, 21:52
di Francom
Ok era la foto di qualche post indietro come promemoria.
Screenshot_2020-08-03-21-44-36_421921151.png
Photos e felce andranno con radici in acqua. Co.e trattarli? Tolgo dal vasetto, tolgo la terra e lavo le radici?
Le altre le tolgo dal vasetto e le rinvaso dentro il contenitore della parete costruita

Tartarughiera ad acquario aperto.

Inviato: 03/08/2020, 21:53
di Monica
Francom ha scritto:
03/08/2020, 21:52
Tolgo dal vasetto, tolgo la terra e lavo le radici?
Si, esatto :)

Tartarughiera ad acquario aperto.

Inviato: 04/08/2020, 10:06
di Francom
@Monica la fittonia è adatta allo scopo?

Tartarughiera ad acquario aperto.

Inviato: 04/08/2020, 10:06
di Monica
Assolutamente si :)