Pagina 10 di 16

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 05/11/2020, 16:04
di marko66
Il problema di questi pesci è che non esistono abbinamenti sicuri,molto fa' lo spazio a disposizione ed il tipo di layout ,ma ancora di piu' dipende dalla componente "caratteriale" dei singoli esemplari.Se becchi un maschio sbagliato(ma anche alcune femmine) non ci sono alternative se non toglierlo dalla vasca.A me fa' rizzare i capelli vedere gente che dice che vuole farsi un acquario Malawi perchè è piu' facile ed i pesci sono colorati,puo' essere vero nel tempo se progettata bene e con un po' di fortuna,ma se inizi male non ne esci piu'.
Torniamo a noi,prova a vedere come funziona la circolazione in vasca e vediamo,nel caso si aggiungera' una pompa di movimento.
Chiedi la disponibilita' delle specie in questione e scegliamo chi abbinare ai caeruleus.

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 06/11/2020, 0:16
di alessandro.borri
piedus ha scritto:
05/11/2020, 8:20
Magari li hai subito e poi regnerà La calma, magari per due anni stai tranquillo e poi si scannano
Accidenti, comunque bisogna preparare un buon allestimento, ma bisogna avere anche fortuna!
Certo, più la vasca è grande e più è facile... a proposito, ma tu alla fine cosa hai nel 120?
marko66 ha scritto:
05/11/2020, 16:04
Chiedi la disponibilita' delle specie in questione e scegliamo chi abbinare ai caeruleus.
Allora, leonde mi dicono che di acei per i prossimi mesi non se ne parla.
A proposito, sono rimasto davvero sbalordito dalla gentilezza e disponibilità della ragazza al telefono! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Ok per tutte le altre.
A questo punto mi verrebbe da pensare
- mono di Labidochromis Caeruleus Yellow
- Labidochromis Caeruleus Yellow + Iodotropheus Sprengerae, in ratio 1/3 o 1/4

Leggendo un po' sembra che il Melanochromis cyaneorhabdos Maingano sia bello incazzoso! :))
Domanda: ma le Aulonocara? :-?
E poi, un bel mangiatore/pulitore di alghe, quale consigliereste?

Poi pensavo, nel vano pompa, avendo tolto il carbone, posso aggiungere 1 o 2 sacchetti di cannolicchi, così da potenziare il filtro? Certo, un domani non saprei dove mettere il carbone... però magari un altro buchetto si trova, che dite?

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 06/11/2020, 7:37
di piedus
3/2 Cerulei e 1/1 Iodotropheus con un piccolo che cresce

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
alessandro.borri ha scritto:
06/11/2020, 0:16
Labidochromis Caeruleus Yellow + Iodotropheus Sprengerae, in ratio 1/3 o 1/4
Troppi pesci a mio avviso, viene una tonnara, da adulti avrai 10 pesci da 13cm faranno a testate :))

Monospecifico 1/4 o, se proprio vuoi due specie, due trii. Sarebbe preferibile come dice Marco 1/3 ma la vasca è piccola.

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 06/11/2020, 11:00
di marko66
piedus ha scritto:
06/11/2020, 7:41
Monospecifico 1/4 o, se proprio vuoi due specie, due trii. Sarebbe preferibile come dice Marco 1/3 ma la vasca è piccola.
Lui ne voleva 18/20 subito :ymdevil: :ymdevil:
In effetti sono due m'buna che vengono grossini da adulti.Vada per il trio 1m/2f :-bd
alessandro.borri ha scritto:
06/11/2020, 0:16
Leggendo un po' sembra che il Melanochromis cyaneorhabdos Maingano sia bello incazzoso!
E' il piu' "tranquillo" tra i melanochromis,ma in un metro non lo consiglio.I caeruleus non dovrebbero cmq avere problemi a tenergli testa nel caso.Sarebbe pure un bell'abbinamento cromatico :-? Si puo' provare volendo,ma prendendosi qualche rischio :-??
La soluzione piu' "sicura" sarebbe il monospecifico di caeruleus cmq,questo l'hai capito. :))
alessandro.borri ha scritto:
06/11/2020, 0:16
E poi, un bel mangiatore/pulitore di alghe, quale consigliereste?
Sono loro,chi piu' chi meno,i mangiatori di alghe.M'buna vuol dire appunto battitori delle rocce per la loro caratteristica di brucare le alghe.
alessandro.borri ha scritto:
06/11/2020, 0:16
oi pensavo, nel vano pompa, avendo tolto il carbone, posso aggiungere 1 o 2 sacchetti di cannolicchi, così da potenziare il filtro?
Devi metterli :-bd

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 06/11/2020, 11:52
di piedus
marko66 ha scritto:
06/11/2020, 11:00
Lui ne voleva 18/20 subito
Avrà visto qualche video su youtube o qualche post su facebook :ymdevil:

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 06/11/2020, 12:05
di marko66
piedus ha scritto:
06/11/2020, 11:52
Avrà visto qualche video su youtube o qualche post su facebook
No,era solo una battuta :)) E' partito bene,peccato solo per le dimensioni che limitano parecchio nelle scelte. ~x(

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 06/11/2020, 23:03
di alessandro.borri
piedus ha scritto:
06/11/2020, 11:52
Avrà visto qualche video su youtube o qualche post su facebook
marko66 ha scritto:
06/11/2020, 12:05
No,era solo una battuta
Smettetela di fare i simpatici!!! :D

Le onde mi hanno risposto via chat, dicendomi che hanno:
- Labidochromis caeruleus Kakusa F1
- Labidochromis caeruleus Lion's
- Melanochromis cyaneorhabdos Maingano
- Cynotilapia zebroides Jalo Reef

Come alternativa mi propongono:
- Tropheops macrophthalmus Chitimba
- Labidochromis hongi Puulu
- Labidochromis hongi Sweden
- Metriaclima pulpican Maingano

Con tutto che sono superprofessionali, sono pur sempre rivenditori, quindi vorrei capire che ne pensate (a me semmai piacerebbe l'ultimo eventualmente).

Al momento sarei orientato per Labido yellow + M. Maingano (1/2 o al max 1/3).
Ho paura che il mono sia "noioso"... :-?

Altra cosa: si, lo so: mani in tasca, mani nel naso, e mani ovunque tranne che in vasca per almeno un mese.
Ma c'è qualcosa che è previsto debba fare, considerando l'avvio il 30/10?
Test ogni?
Pizzico di mangime ogni?
Cambio acqua?
Così, tanto per sapere... O:-)

Dimenticavo una cosa importante: Melanochromis johannii è da escludere (monospecifico)? x_x

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 06/11/2020, 23:30
di marko66
alessandro.borri ha scritto:
06/11/2020, 23:03
Con tutto che sono superprofessionali, sono pur sempre rivenditori, quindi vorrei capire che ne pensate (a me semmai piacerebbe l'ultimo eventualmente).
E figurati......No quello scordatelo subito nella tua vasca.
Anzi io escluderei tutti e 4.
Va' bene,prendi caeruleus e cyaneorhabdos e speriamo in bene
Test NO2- ed NO3- tra un paio di settimane.
Pizzico di mangime ogni 2/3 giorni.
Cambio acqua no assolutamente,solo compensazione dell'evaporazione.Se hai osmotica usa quella viste le durezze.
E mani in tasca per il resto...... :D

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 06/11/2020, 23:35
di alessandro.borri
marko66 ha scritto:
06/11/2020, 23:30
Va' bene,prendi caeruleus e cyaneorhabdos e speriamo in bene
Ma si dai...
Nel post precedente avevo aggiunto l'ipotesi Melanochromis johannii (monospecifico), ma forse non va bene...

Tra Kakusa e Lion? Le onde mi dicono che i primi sono più ricercati ma i secondi sono più gialli :-??

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 07/11/2020, 11:17
di marko66
alessandro.borri ha scritto:
06/11/2020, 23:35
Tra Kakusa e Lion? Le onde mi dicono che i primi sono più ricercati ma i secondi sono più gialli
Bah, uguale :-?? Penso che da piccoli se messi insieme farei fatica a distinguerli.Come colore sono meglio i Lion da adulti,perchè i Kakusa possono avere del bianco.Ma se non sono wild (e non lo sono) è perfettamente uguale la scelta.