Pagina 10 di 14
Aiuto inizio fertilizzazione PMDD 80L
Inviato: 19/01/2021, 12:57
di Nardo97
Certcertsin ha scritto: ↑19/01/2021, 12:43
GH è così alto in confronto il
Purtroppo ce lo siamo chiesti un pò di volte e non abbiamo mai avuto risposta ( ho pensato magari potesse migliorare con un cambio)
Magnesio è da un sacco che non ne do, e i micro li ho dati 2 settimane fa (1ml) e la settimana scorsa il ferro (4ml).
Pesci non ne ho molti, ho 4 femmine di portaspada, 3 femmine di molly, e altri 3 pescetti che son vecchiotti. Non penso siano esagerati per 80L
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑19/01/2021, 12:45
acqua avresti a disposizione?
Ho un impianto ad osmosi inversa e pensavo di tagliarla fino a KH 6 con acqua del rubinetto
Aiuto inizio fertilizzazione PMDD 80L
Inviato: 19/01/2021, 13:01
di Certcertsin
Nardo97 ha scritto: ↑19/01/2021, 12:58
Ho un impianto ad osmosi inversa e pensavo di tagliarla fino a KH 6 con acqua del rubinetto
E che GH ti uscirebbe? Se non ha sodio si può fare io non farei più del 15 % però...
Aiuto inizio fertilizzazione PMDD 80L
Inviato: 19/01/2021, 13:09
di Nardo97
Sodio non dovrei avere problemi comunque ti allego le analisi dell'acqua di rete.
Dovrebbe uscirmi un acqua nel cambio con KH 6 e GH 9-10 penso, poi bisognerebbe vedere.
Aiuto inizio fertilizzazione PMDD 80L
Inviato: 19/01/2021, 14:02
di Certcertsin
Nardo97 ha scritto: ↑19/01/2021, 13:09
Dovrebbe uscirmi un acqua nel cambio con KH 6 e GH 9-
Con i valori della tua acqua tagliata al 50 % dovresti ottenere KH 6,qualcosa e GH 8,35..
Se vuoi per sicurezza misura le durezze prima a volte le durezze son diverse da quelle dichiarate..
Se pulisci il filtro occhio a non pacioccarlo più di tanto..
Magari un 15% decantata e stessa temperatura...
Poi il giorno dopo giro di test e si valuta..
Aiuto inizio fertilizzazione PMDD 80L
Inviato: 19/01/2021, 14:10
di Nardo97
@
Certcertsin infatti io mi sono basato su quelle che ho "misurato" che danno circa un KH 15 e GH 18 quindi tagliandola a metà dovrei avere un KH 7.5 e GH 9 facendo un pò una stima ho raggiunto i valori sopra
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Dopo prima di mettere l'acqua nuova farò in modo di misurarli per ogni eventualità.
Aiuto inizio fertilizzazione PMDD 80L
Inviato: 19/01/2021, 14:13
di Certcertsin
Ok io,non mi chiedere il perché, farei 40% rubinetto e 60 % osmosi..poi va benissimo anche così..
Aiuto inizio fertilizzazione PMDD 80L
Inviato: 22/01/2021, 14:51
di Nardo97
@
Certcertsin ciao!
Ieri ho fatto il cambio di circa 13L con acqua con KH 6 GH 9 (ottenuta miscelando osmosi e rubinetto).
Oggi ho ripetuto i test nell'acquario e i valori sono:
GH 11
KH 6
pH 7
NH3 0
NO
2- 0
NO
3- 50
Fe 0.1
PO
43- 0.75
Cosa strana che subito dopo il cambio le piante hanno iniziato a dare bollicine dalle microfratture (adesso hanno smesso)
Ti metto qualche foto della vasca
Aiuto inizio fertilizzazione PMDD 80L
Inviato: 23/01/2021, 8:24
di Certcertsin
Buongiorno alzerei il fosforo sopra 1mgl ,domani ferro ad arrossamento,e da già se ci dici la conducibilità e quanto e quando hai dato potassio e magnesio nell' ultimo periodo..
La limno non tutta assieme ogni tanto togli uno stelo e ripianti solo la punta..
Grazie!!
Aiuto inizio fertilizzazione PMDD 80L
Inviato: 23/01/2021, 16:15
di Nardo97
@
Certcertsin si hai ragione scusami ho dimenticato la conducibilità che è 520 µS/cm ^:)^
Quindi vado di 0.1 ml di cifo fosforo
domani arrosso col ferro
e come faccio a stimare il magnesio che ho in vasca in modo da capire quanto aggiungerne quanto basta ad arrivare a 1 mg/L?
Potassio mai somministrato, magnesio ultima somministrazione 5 ml il 04/12/2020 .
grazie mille

Aiuto inizio fertilizzazione PMDD 80L
Inviato: 23/01/2021, 17:00
di Certcertsin
Nardo97 ha scritto: ↑23/01/2021, 16:15
come faccio a stimare il magnesio che ho in vasca in modo da capire quanto
Scusami ma non capisco questa domanda..
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Nardo97 ha scritto: ↑23/01/2021, 16:15
magnesio ultima somministrazione 5 ml il 04/12/2020 .
Ne darei un 6 ml,anche lui lontano dal fosforo..