Pagina 10 di 12
Crispata
Inviato: 16/12/2020, 22:37
di Andcost
Fabriziof91 ha scritto: ↑16/12/2020, 19:26
alghe nel ghiaino sono dei filamenti singoli senza ramificazioni, inoltre non hanno il classico odore della crispata
Magari sono solo filamentose
Crispata
Inviato: 16/12/2020, 22:38
di Fabriziof91
Andcost ha scritto: ↑16/12/2020, 22:37
Fabriziof91 ha scritto: ↑16/12/2020, 19:26
alghe nel ghiaino sono dei filamenti singoli senza ramificazioni, inoltre non hanno il classico odore della crispata
Magari sono solo filamentose
Però è strano che non reagiscano all'acqua ossigenata e all'aspirina


Crispata
Inviato: 16/12/2020, 22:45
di Andcost
Fabriziof91 ha scritto: ↑16/12/2020, 22:38
Però è strano che non reagiscano all'acqua ossigenata e all'aspirina
Neanche loro reagiscono?
Allora forse si tratta di Rhizoclonium. Non tutti presentano delle ramificazioni
Crispata
Inviato: 16/12/2020, 22:50
di Fabriziof91
Andcost ha scritto: ↑16/12/2020, 22:45
Rhizoclonium
Andcost ha scritto: ↑16/12/2020, 22:45
Neanche loro reagiscono?
Allora forse si tratta di Rhizoclonium. Non tutti presentano delle ramificazioni
Che prova potrei fare? Intanto mi procuro una nuova bottiglietta di acqua ossigenata, così da togliermi il dubbio
Crispata
Inviato: 16/12/2020, 23:07
di Andcost
Fabriziof91 ha scritto: ↑16/12/2020, 22:50
Che prova potrei fare?
Per capire di che alghe si tratta? O per eliminarle?
Io per il momento farei crescere le piante a jungla
Inoltre mi puoi fare un riassunto generale della gestione, dei valori di che acquario si tratta ecc...
Grazie

Crispata
Inviato: 16/12/2020, 23:16
di Fabriziof91
Andcost ha scritto: ↑16/12/2020, 23:07
Per capire di che alghe si tratta? O per eliminarle?
Entrambe

poi vediamo che dice @
cicerchia80 per l'aspirina
Andcost ha scritto: ↑16/12/2020, 23:07
Io per il momento farei crescere le piante a jungla
Inoltre mi puoi fare un riassunto generale della gestione, dei valori di che acquario si tratta ecc...
Avevo abbandonato la gestione, quindi non avevo più quasi piante, non fertilizzavo niente CO
2 solo alghe soprattutto sul fondo. Quando ho avuto un po' più di tempo ho deciso di pulire il fondo, togliere le alghe manualmente e inserire le piante, circa 2 settimane fa.
Ho ripreso l'erogazione di CO
2 e questa settimana abbiamo ripreso a fertilizzare, uso il pmdd, mi sta seguendo @
Certcertsin in fertilizzazione.
Le alghe crescono dappertutto, fondo vetri e sulle piante, persino sul guscio delle lumache. Ho notato che sia le lumache che i pesci mangiano queste alghe.
Anche le feci dei Leeri che sono ben visibili si ricoprono subito di alghe
Consigli di fare crescere le piante, le alghe sulle foglie non dovrebbero creare problemi? Regolazione plafoniera e fotoperiodo?
Grazie a voi

Crispata
Inviato: 17/12/2020, 0:04
di aragorn
Crispata
Inviato: 17/12/2020, 0:10
di bitless
aragorn ha scritto: ↑17/12/2020, 0:04
questa per me è nuova
un genere di cladophora, abbastanza diffusa
Crispata
Inviato: 17/12/2020, 8:50
di Andcost
Fabriziof91 ha scritto: ↑16/12/2020, 23:16
Consigli di fare crescere le piante, le alghe sulle foglie non dovrebbero creare problemi? Regolazione plafoniera e fotoperiodo?
Quanti lumen litro hai? Che temperatura di colore? Ora il fotoperiodo quanto dura?
Le piante sono quelle nel profilo?
Crispata
Inviato: 17/12/2020, 9:13
di Fabriziof91
Andcost ha scritto: ↑17/12/2020, 8:50
Quanti lumen litro hai? Che temperatura di colore? Ora il fotoperiodo quanto dura?
Buongiorno, allora fotoperiodo attuale 7 ore, plafoniera con LED bianchi da 6000k per 3/4 e 1/4 LED rossi 660nm
Lumen totali 12000 circa, è regolata attualmente al 60% quindi 7200 lumen, quindi intorno ai 40lumen al litro, anche qualcosina in meno per la qualità dei LED
Andcost ha scritto: ↑17/12/2020, 8:50
Le piante sono quelle nel profilo?
Il profilo devo aggiornarlo, per il momento te le posto qua
Anubias
Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala macrandra RED
Lobelia Cardinalis mini
Tonina fluviatilis
hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Rotala wallichii
Nymphaea Lotus zenkeri
Nymphaea lotus verde
Ceratophyllum