Pagina 10 di 12
Neofita
Inviato: 07/05/2021, 11:08
di EasterMaster
Se mai ci dovessimo incontrare ce ne berremo due di bottiglie per ringraziarti...
Ok stasera vado col resto del ferro e i bicchieri
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/?pH= ... er=classic
Altra nota positiva grazie ai consigli tuoi e del forum in generale, stamattina ho trovato ph7 e kh7, quindi la CO
2 che erogo dovrebbe essere sufficiente. (Ora 15 bolle/min.)
Neofita
Inviato: 11/05/2021, 11:00
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto: ↑07/05/2021, 10:21
piante che sembrano piuttosto assetate di ferro
Buongiorno. Da cosa si intuisce che le piante hanno sete di ferro? Poi ora come mi comporto? Aspetto che le rapide si blocchino? Tengo sott'occhio la EC? I nitrati e i fosfati? Come?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Dammi qualche spunto su cui studiare
Neofita
Inviato: 11/05/2021, 11:39
di Certcertsin
EasterMaster ha scritto: ↑11/05/2021, 11:02
Da cosa si intuisce che le piante hanno sete di ferro?
Buongiorno a te! Il ferro è un micro(quasi macro a volte) che però a differenza ad esempio del potassio non è mobile,quindi le parti nuove della pianta son quelle che fanno segnale di una sua carenza..
Carenze :in piante a foglia larga buchini spesso cerchiati di nero o giallo ,
Piante tipo limnophyla punta più chiara verso il bianco in confronto al resto della pianta..
Le rapide son le prime a segnalarci le carenze se ti va fai una foto aerea delle cime che guardiamo meglio..
Ferro - Fertilizzanti per acquario
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Neofita
Inviato: 11/05/2021, 13:39
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto: ↑11/05/2021, 11:39
una foto aerea delle cime che guardiamo meglio..
20210511_133329_8135563971949992303.jpg
A parte il marrone dovuto alle diatomee mi sembrano di un bel verde chiaro (ora con il ferro ricevuto!).
20210511_133401_1243381976097463502.jpg
Neofita
Inviato: 13/05/2021, 8:26
di EasterMaster
Buongiorno. Ieri ho ripetuto I test a una settimana dalla prima fertilizzazione. pH e KH 7 e 7, invariati. Nitrati a 10, fosfati sono calati, da 0,5 a 0,1.
Quello che mi lascia perplesso è il GH che è salito da 11 a 12, forse il manado sta continuando a cedere calcio?
Altra cosa che non mispiego è la EC che sembra salire, o quantomeno non scende (453, 451, 459, 468, 451, 460, 470, valori quotidiani) @
Certcertsin che ne pensi?
Poi come proseguo nella fertilizzazione in base a questi dati?
Neofita
Inviato: 13/05/2021, 8:39
di Certcertsin
EasterMaster ha scritto: ↑13/05/2021, 8:26
forse il manado sta continuando a cedere calcio?
Ci ricordi da quanto è avviata la vasca e quanti cambi hai già fatto ?
Neofita
Inviato: 13/05/2021, 9:02
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto: ↑13/05/2021, 8:39
Ci ricordi da quanto è avviata la vasca
La vasca è avviata dal 4 aprile, ho effettuato un cambio del 70% il 2 maggio,(come suggerito in chimica, perché avevo un GH di16) e settimana scorsa ho effettuato la prima fertilizzazione sotto tue indicazioni(vedi la pagina precedente, non riesco a quotare)
Neofita
Inviato: 13/05/2021, 13:00
di Certcertsin
EasterMaster ha scritto: ↑13/05/2021, 9:02
La vasca è avviata dal 4 aprile, ho effettuato un cambio del 70% il 2 mag
Penso che non sarà l unico cambio che farai per il poco che ho capito di questi fondi,quindi si spiega l aumento di conducibilità e durezze..
Quindi aumenta il livello di difficoltà ,fertilizzare più cambi ,diario alla mano cerca di capire cosa esce ( cambi ) e cosa entra in vasca( fertilizzazione)..
Non è facile ma nulla impossibile..
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Screenshot_2021-05-13-13-01-17-019_scheccia.af_5402084173047275267.jpg
Neofita
Inviato: 13/05/2021, 13:09
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto: ↑13/05/2021, 13:01
Non è facile ma nulla impossibile
Ok. Ma dammi qualche indicazione su come comportarmi, tipo una volta a settimana o 10gg fertilizza, qualcosa da cui partire. Per esempio ora che è passata una settimana che faccio? Le piante sembrano crescere, aspetto?
Neofita
Inviato: 13/05/2021, 13:13
di Certcertsin
EasterMaster ha scritto: ↑05/05/2021, 9:27
Ho ottenuto così in vasca KH 8 e GH 11 con pH 7/7,5 e conduttività 368 µS/cm
Certcertsin ha scritto: ↑05/05/2021, 10:34
Oggi darei 7 ml di nitrato di potassio e 0,2 ml di cifo fosforo..
Certcertsin ha scritto: ↑05/05/2021, 10:34
Darei un 8 ml di solfato di magnesio
E vicino ai 9 ml di ferro s5 radicale prova Ferr
Aggiunto dopo 39 secondi:
Scusa sto provando a fare mente locale .
► Mostra testo
con il diario sarebbe più facile
Aggiunto dopo 25 secondi:
EasterMaster ha scritto: ↑13/05/2021, 8:26
Ieri ho ripetuto I test a una settimana dalla prima fertilizzazione. pH e KH 7 e 7, invariati. Nitrati a 10, fosfati sono calati, da 0,5 a
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Io darei solo fosforo .
Ferro l hai dato giusto?
Micro ci ricordi quali hai?