Pagina 10 di 14
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 26/07/2021, 12:44
di cinny
Artic1 ha scritto: ↑26/07/2021, 11:41
Che hai come fondo?
Fondo fertile con sopra inerte
Aggiunto dopo 43 minuti 17 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑26/07/2021, 12:02
Ah, che la ECpost concimazione sia inferiore di quella ante, è impossibile.
Ho notato poi cosa ho fatto.. :ymblushing:
Artic1 ha scritto: ↑26/07/2021, 12:02
Magnesio ne avevamo dato
5/7 /2021=40mg di magnesio
13 ml di NK
Poi più nulla aggiunti 6 l di acqua essenziale il 10/7
Ti riallego etichetta perché era alta di magnesio
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 26/07/2021, 14:45
di Artic1
Allora aspettiamo.
Le. Luci che hai sono buone. La potenza è realmente quella? Perché mi paiono davvero pallide ste piante

marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 26/07/2021, 15:29
di cinny
Effettivamente il. Mio cel sfalsa un po' i colori.. Certo che se le valuto con il Mio primo acquario.. Queste piante non sono di un verde brillante.. In più il vetro non è un extrachiaro(più tannini) una combinazione pessima nelle foto..
Mi è venuto in mente di fartele da sopra le foto.
Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑26/07/2021, 14:45
potenza è realmente quella
Vedo di farmi prestare da qualcuno per vedere l'effettiva potenza.
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 26/07/2021, 17:16
di Artic1
Ok, da sopra paiono un poco meglio.
Non far mancare i micro ed il ferro e continua con azoto e fosforo, vediamo se si riprendono.
cinny ha scritto: ↑26/07/2021, 9:13
non riesco a valutare bene quanto dato che ho due ampullarie che mi stanno mangiando a gigi le piante) mi sa che le dovrò eliminare)
Dai loro delle verdure sbollentate (rondelle di zucchina, foglie di lattuga o di spinacio, carote cotte, spicchi di mela, etc etc). Magari smettono di mangiare le piante

marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 26/07/2021, 17:19
di cinny
Artic1 ha scritto: ↑26/07/2021, 17:16
micro ed il ferro
Per ora continuo come Mi hai indirizzato e speriamo Comunque loro lavorano sono quelle lumache

gli do già zucchina e pure alga spirulina e Continuano a mangiarmi i nuovi germogli. Grazie mille di seguirmi.
Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Eccole
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 26/07/2021, 17:53
di Artic1
cinny ha scritto: ↑26/07/2021, 17:25
Grazie mille di seguirmi
Figurati.
Fossero tutti gentili come te
Belin se le divorano ste verdure. Aumenta la dose e varia la dieta così smettono di aggredire i germogli, forse

marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 27/07/2021, 11:46
di cinny
Oggi dopo 24 ore giro di test tanto per capire.. Sembra un po' meglio ma sarà domani il giorno decisivo

non canto vittoria.
NO
2- a 0, 5 mg/l l volta scorsa dopo 24 ore eravamo più su 1,0mg/l.
NO
3- 0,10 sono calati da ieri (erano stati introdotti con l'acqua s. Anna) le piante mangiano Allora giusto?
PO
43- siamo a 1,0mg/l la Volta scorsa eravamo a 1mg/l dopo 36 ore.
Quindi ciò significa che il filtro Sembra stia lavorando un po' meglio giusto?
Ps. Appena le piante si ripigliano per bene e smettono di perdere marcescenze dovrei o posso dare una sifonatura al fondo.. Se lo tocco o il getto in uscita va verso il fondo si alza un pandenonio

(dato da tutte quelle marcescenze che con il retino non sono riuscita a prendere) In caso l'acqua tolta per ricreare gli stessi valori devo fare un post in chimica o chiedo a te?
Lasciare tutte quella roba sul fondo a lungo andare non da mica problemi? tu cosa mi consigli.
Grazie buona giornata e a domani.
Aggiunto dopo 8 minuti 38 secondi:
Ps. Ec ante 574 Ec post 662
Ti metto la foto della Melmina che si alza e viene raccolta all'inizio dell'aspirazione del filtro quando si smuove il fondo ( un po' di lana di perlon la Metto perché non finisca tutto nel filtro vorrei evitare nel giro di poco di dover mettere mani al filtro e creare casini)
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 27/07/2021, 14:44
di Artic1
cinny ha scritto: ↑27/07/2021, 11:55
NO
3- 0,10 sono calati da ieri (erano stati introdotti con l'acqua s. Anna)
Spero proprio che l'acqua sant'Anna non abbia introdotto NO
3- dato che ogni tanto la bevo

Se c'erano, erano pochissimi.
cinny ha scritto: ↑27/07/2021, 11:55
Quindi ciò significa che il filtro Sembra stia lavorando un po' meglio giusto?
Per gli NO
2-? Si. Ma secondo me avrai di nuovo un picco.
cinny ha scritto: ↑27/07/2021, 11:55
Lasciare tutte quella roba sul fondo a lungo andare non da mica problemi? tu cosa mi consigli.
Grazie buona giornata e a domani.
Io non ho mai realmente "sifonato" il fondo. La vasca da 75l quando cambio acqua (una volta all'anno in media, ma anche meno) aspiro un po' di melmetta ma mai tutta.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
Se hai lumachine io me ne fregherei della melmetta.
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 27/07/2021, 14:54
di cinny
Artic1 ha scritto: ↑27/07/2021, 14:44
Spero proprio che l'acqua sant'Anna non abbia introdotto NO
3- dato che
Nitrati 0,88
20210727145303.jpg
Artic1 ha scritto: ↑27/07/2021, 14:44
Si. Ma secondo me avrai di nuovo un picco.
Anche secondo me però siamo positivi.
Artic1 ha scritto: ↑27/07/2021, 14:44
aspiro un po' di melmetta ma mai tutta.
OK va bene.
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 27/07/2021, 15:03
di Artic1
cinny ha scritto: ↑27/07/2021, 14:54
Nitrati 0,88
In aquario si usano concentrazioni 10 ed addirittura 100 volte superiori.
Quei nitrati non son nulla
