Pagina 10 di 46
					
				consigli su fauna rio 180?
				Inviato: 15/05/2022, 19:57
				di germandowski92
				Matias ha scritto: ↑15/05/2022, 16:22
germandowski92 ha scritto: ↑15/05/2022, 15:09
comunque niente, mi devo decidere tra neon, petitelle e tetra fantasma e conosci i miei tempi quando devo decidermi. ci sentiamo tra qualche settimana
 
  
 Ci si sente, in un futuro più o meno lontano 
 
 
maaaa.....ho appena scoperto i Pelvicachromis...che mi dici di loro? @
giuseppe85 mi sembra che tu li hai proprio avuti!... (non li metterei insieme ai caca eh...) 

 
			
					
				consigli su fauna rio 180?
				Inviato: 15/05/2022, 20:40
				di Matias
				germandowski92 ha scritto: ↑15/05/2022, 19:57
ho appena scoperto i Pelvicachromis...che mi dici di loro?
 
Ti dico che hanno un bel caratterino 

 ma lasciamo spiegare a Giuseppe, che ti farà un quadro completo.
 
			
					
				consigli su fauna rio 180?
				Inviato: 15/05/2022, 20:54
				di giuseppe85
				
Che dire...tranquilli quando son giovani...convivono in harem. Ma solo vasche importanti...un pH non sotto il 7...meglio superiore di un 0,5.
In riproduzione sono peggio dei cacatuoides e non gli fila nessuno sotto il naso senza essere inseguito incessantemente per tutta la vasca.(in riproduzione)..molto prolifico e predilige almeno 2/3volte a settimana decongelato per tenerli in buona salute e secco a base di spirulina....un ciclide spettacolare! Ma va abbinato coi giusti compagni...per me l'ideale è tetra del Congo...gli tiene abbastanza testa...
 
			
					
				consigli su fauna rio 180?
				Inviato: 15/05/2022, 21:01
				di germandowski92
				giuseppe85 ha scritto: ↑15/05/2022, 20:54
Che dire...tranquilli quando son giovani...convivono in harem. Ma solo vasche importanti...un pH non sotto il 7...meglio superiore di un 0,5.
In riproduzione sono peggio dei cacatuoides e non gli fila nessuno sotto il naso senza essere inseguito incessantemente per tutta la vasca.(in riproduzione)..molto prolifico e predilige almeno 2/3volte a settimana decongelato per tenerli in buona salute e secco a base di spirulina....un ciclide spettacolare! Ma va abbinato coi giusti compagni...per me l'ideale è tetra del Congo...gli tiene abbastanza testa...
 
Nella vasca che io quanti esemplari potrei mettere secondo te? (nella foto messa addietro considera che vicino a stauro e indica c'è una piccola grotta di pietre, non sono a casa non posso fotografarla) 
Dovendo considerare la situazione peggiore (riproduzione) parliamo sempre di una coppia soltanto? 
Come durezze acqua tenera come la mia o no? 
Alternative di compagni?  
 
 
Grazie ragazzi!  

 
			
					
				consigli su fauna rio 180?
				Inviato: 15/05/2022, 21:37
				di Monica
				
Con acquario chiuso, Pantodon buchholzi
markaf_IMG_20211119_180127_1473779107826235735.jpg
 
			
					
				consigli su fauna rio 180?
				Inviato: 15/05/2022, 22:58
				di germandowski92
				Monica ha scritto: ↑15/05/2022, 21:37
Con acquario chiuso, Pantodon buchholzi
markaf_IMG_20211119_180127_1473779107826235735.jpg
 
ciao monica, grazie che butti l'occhio ogni tanto per aiutarmi  
 
 
Non so se hai fatto te la foto ma è davvero bella! Il pesce però non mi piace e mi spaventa anche un po' (ho visto troppi film di fantascienza come direbbe mia nonna  

 )
Tuttavia sembra un bel bestione e a quanto pare serve un corso di autodifesa per conviverci. Forse non sono adatti ad un neofita...Meglio farsi le ossa sui caca e poi valutare in futuro altro semmai  

 
			
					
				consigli su fauna rio 180?
				Inviato: 15/05/2022, 23:53
				di giuseppe85
				@
germandowski92 considera una coppietta in 80 litri...per vivere "bene"
 
			
					
				consigli su fauna rio 180?
				Inviato: 16/05/2022, 7:11
				di Monica
				
Buongiorno 

 leggo tutto da dietro le quinte, ma Matias è impeccabile...sono in effetti difficili da alimentare, sicuramente meglio un banco di piccoli pesci e una coppietta di nani
 
			
					
				consigli su fauna rio 180?
				Inviato: 16/05/2022, 11:48
				di germandowski92
				
Monica ha scritto: ↑16/05/2022, 7:11
Buongiorno 

 leggo tutto da dietro le quinte, ma Matias è impeccabile...sono in effetti difficili da alimentare, sicuramente meglio un banco di piccoli pesci e una coppietta di nani
 
Ah si si posso dire di essere ben seguito avendo tutti voi dietro  
 
Mah allora direi che evito di andare subito sul difficile e parto con i ciclidi nani. Ma vi volevo chiedere avendo cambiato leggermente il layout con una piccola grotta sulla sinistra (poi vi metto una foto appena sono a casa), posso mettere due coppie di caca o meglio comunque una sola?
Anche secondo te @
giuseppe85 (e se vuoi darmi un parere anche te Monica  

 ) la scelta migliore come compagni sono i neon come diceva Matias? (io stavo valutando anche le petitelle e poi devo per sicurezza ricontrollare le altre proposte che mi avete suggerito)
Come temperature quanto posso spingermi con questi pesci? Che ieri avevo l'acqua che senza riscaldatore arrivava già a 26 gradi (coperchio chiuso) quindi ho paura che a luglio dovrò mettere i cubetti di ghiaccio  

 
			 
			
					
				consigli su fauna rio 180?
				Inviato: 16/05/2022, 13:23
				di Monica
				Per la doppia coppia non credo ma aspettiamo i ragazzi  

 per il banco valuta anche i nannostomus, sono quelli meno pericolosi per eventuali avannotti 
