pmdd?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: pmdd?
Mercoledì scorso insieme al rinverdente ho messo anche ferro, infatti ho visto una ripresa dell'eleocharis che prima era totalmente ingiallita e ora sta stolonando con germogli verdissimi! Anche l'ammania gracilis ha prodotto nuove foglie, ma è ancora sbiadita.
Stasera ho notato che due foglie recenti di una singola piantina di staurogyne si stanno come sciogliendo partendo dalla punta.
Mentre la stellata sta perdendo le foglie più basse, igialliscono e poi iniziano a sciogliersi sempre dalle punte.
Sono sintomi di quale carenza? Sempre ferro?
Le altre sembrano stare bene
Stamattina ho messo un po di rinverdente. E ho aggiunto anche del ferro col Metodo dell'arrossamento, sta volta usando i due bicchierini bianchi ha funzionato meglio, appena l'occhio ha iniziato a notare la differenza di colore mi sono fermata.
Ho sbriciolate uno stick compo dato che i PO43- erano a 0,2 e i nitrati a 5. Nitriti sembra che progressivamente si stiano abbassando, sono più di 0,05 ma meno di 0.1 finalmente.
Potassio continuo a non somministrarlo per via delle alghe?
Allego le foto che avevo promesso di Gracilis, Stellata, rotala magari mi sapete dire come vi sembrano e che carenze hanno:
Stasera ho notato che due foglie recenti di una singola piantina di staurogyne si stanno come sciogliendo partendo dalla punta.
Mentre la stellata sta perdendo le foglie più basse, igialliscono e poi iniziano a sciogliersi sempre dalle punte.
Sono sintomi di quale carenza? Sempre ferro?
Le altre sembrano stare bene
Stamattina ho messo un po di rinverdente. E ho aggiunto anche del ferro col Metodo dell'arrossamento, sta volta usando i due bicchierini bianchi ha funzionato meglio, appena l'occhio ha iniziato a notare la differenza di colore mi sono fermata.
Ho sbriciolate uno stick compo dato che i PO43- erano a 0,2 e i nitrati a 5. Nitriti sembra che progressivamente si stiano abbassando, sono più di 0,05 ma meno di 0.1 finalmente.
Potassio continuo a non somministrarlo per via delle alghe?
Allego le foto che avevo promesso di Gracilis, Stellata, rotala magari mi sapete dire come vi sembrano e che carenze hanno:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pmdd?
Ripeto quello che ho già detto:
Perché non hai in mano il flacone del ferro, invece del mouse?
Non vedi il biancore della rotundifolia, del Pogostemon, perfino della Limnophila...?
Rox può anche sbagliarsi, ma loro no.
- Rox ha scritto:LauAu, più descrivi le piante e più la carenza di ferro risulta evidente.
Vai a mettercelo subito, altrimenti le alghe non le sconfiggerai mai.

Perché non hai in mano il flacone del ferro, invece del mouse?
Non vedi il biancore della rotundifolia, del Pogostemon, perfino della Limnophila...?
Rox può anche sbagliarsi, ma loro no.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: pmdd?
Ma infatti ho scritto che ho aggiunto ferro stamattina, fino a ottenere un lieve arrossamento
Mi chiedevo solo se devo dare anche potassio per la legge dei minimi o se invece le piante sembrano a posto almeno per il K.
Chiedo conferme e pareri dato che non sono esperta nel capire le carenze delle piante

Mi chiedevo solo se devo dare anche potassio per la legge dei minimi o se invece le piante sembrano a posto almeno per il K.

Chiedo conferme e pareri dato che non sono esperta nel capire le carenze delle piante

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pmdd?
Per la Legge del Minimo, il potassio già introdotto è tutto lì, perché il ferro manca da chissà quanto.LauAu ha scritto:devo dare anche potassio per la legge dei minimi
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: pmdd?
Inoltre il Ferro come chelato credo venga assorbito quasi solo dalle piante mentre le alghe credo abbiano parecchi problemi... ma questo e' un parere personale, dovrei verificarlo...Rox ha scritto:Pertanto, quello che un tempo era considerato causa di alghe, fino a pochi anni fa, adesso è indirettamente un alghicida

A magnesio come sei messa?

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: pmdd?
Ecco, a proposito del magnesio...non ho il test del GH, ancora non è arrivato...ma se fosse lui il mio agente limitante?
Oggi la staurogyne, di cui ieri una piantina aveva le foglie sciolte, si presenta chiaramente con i sintomi di una grave carenza: Venature foliari bianche e foglie verde chiaro, alcune con punte lievemente ingiallite che in foto non sono riuscita a far emergere...si nota un pò nella piantina di destra della seconda foto.
E' sempre carenza di ferro? O altro?
Oggi la staurogyne, di cui ieri una piantina aveva le foglie sciolte, si presenta chiaramente con i sintomi di una grave carenza: Venature foliari bianche e foglie verde chiaro, alcune con punte lievemente ingiallite che in foto non sono riuscita a far emergere...si nota un pò nella piantina di destra della seconda foto.
E' sempre carenza di ferro? O altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pmdd?
Il 5 Novembre ti scrissi questo post (a pagina 6):LauAu ha scritto:se fosse lui il mio agente limitante?
- Rox ha scritto:Bene... Allora prendi anche il magnesio.
Se quell'acqua viene tagliata, non ne abbiamo cosi tanto da poterlo eliminare dal PMDD.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: pmdd?
Lo ho il magnesio, ma mi dicesti anche che tu avresti messo solo ferro e oligoelementi per non favorire le alghe
ma forse ho capito male io e ti riferivi solo al fatto che mancassero nitrati e fosfati.
Allora vado di magnesio oggi.
Quanto ne somministra? Come mi regolo? Seguo l'articolo del pmdd?

Allora vado di magnesio oggi.
Quanto ne somministra? Come mi regolo? Seguo l'articolo del pmdd?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pmdd?
Io mi regolo con il tappo della bottiglia.LauAu ha scritto:Quanto ne somministra? Come mi regolo?
Buttane giù un paio, aspetta una settimana e fotografa di nuovo quelle foglie.
Non noterai alcuna differenza,


Tuttavia, il magnesio non fa danni, quindi è meglio mettercelo ugualmente perché nella tua acqua scarseggia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: pmdd?
Ok, allora ho messo due tappini di Mg, la conducibilità che prima della somministrazione era scesa rispetto alle scorse misurazioni (442) a 366 ora è a 480 microsimens/cm.
Vediamo se nei prossimi giorni scenderà.
Potassio invece evito, sicuri che non sia tra i limitanti e che quello degli stick basti?
Purtroppo devo potare la limnophila che oramai toglie luce al pogostemon stellato...cercherò di limitare la potatura.
Vediamo se nei prossimi giorni scenderà.
Potassio invece evito, sicuri che non sia tra i limitanti e che quello degli stick basti?
Purtroppo devo potare la limnophila che oramai toglie luce al pogostemon stellato...cercherò di limitare la potatura.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Enpiko e 6 ospiti