Filtro esterno per primo acquario (120L)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Filtro esterno per primo acquario (120L)

Messaggio di Marcello84 » 17/10/2022, 15:09

Buongiorno a tutti,
sto progettando il mio primo (vero) acquario, da 120L, un Ferplast Cayman 80, anche grazie all'aiuto di questa comunità (ho un thread aperto nella relativa sezione).
Allo stato il progetto prevede una fauna composta da un gruppo di Guppy, uno di Neon, e qualche corydoras, e una flora composta da Echinodorus (quella che trovo), Heteranthera zosterifolia e forse Cabomba Aquatica (su questa sono molto in dubbio, forse la sostituirò).
Nel mentre decido, voglio acquistare il filtro esterno che userò con questo acquario. Cercando un po' avrei individuato questi due modelli:
  • Tetra EX800
  • Sera fil bioactive 250+UV (costa poco meno del tetra e ha anche una lampada uv integrata che si può accendere all'occorrenza)
In realtà avevo scelto il primo, ma ho visto il secondo ad un costo leggermente inferiore (Tetra 103€, Sera 96€) che ha anche una lampada uv integrata.
Potete darmi qualche parere su questi due filtri, se siano buoni o abbiano dei problemi noti/svantaggi, o eventualmente propormene altri che non costino di più?
Inoltre, in via generale, volevo chiedere se ci sono problemi a tenere questo tipo di filtro esterno allo stesso livello dell'acquario (so che non vanno messi più in basso di una certa soglia, ma niente ho letto in merito al tenerli sullo stesso piano). Immagino di no, ma meglio chiedere conferma agli esperti ​ :D
Grazie a tutti per l'aiuto!

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro esterno per primo acquario (120L)

Messaggio di malu » 17/10/2022, 17:48

Vedrei meglio questo, le caratteristiche sono ideali per un 120 litri e spendi anche meno.
https://www.aquariumline.com/catalog/te ... 28890.html
Purtroppo quasi tutti i filtri esterni vanno posti al di sotto della vasca.
Per pisizionarli alla stessa altezza della vasca devi prendere un filtro tipo questo.
https://www.aquariumline.com/catalog/ed ... -6817.html
La lampada UV può anche darsi che non la usi mai.... Non la terrei in gran conto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Filtro esterno per primo acquario (120L)

Messaggio di Marcello84 » 17/10/2022, 21:52


malu ha scritto:
17/10/2022, 17:48
Purtroppo quasi tutti i filtri esterni vanno posti al di sotto della vasca.

Ah... Questa è una brutta notizia... Quindi sarei costretto a mettere l'eden.... Ma è una mia impressione o è meno "evoluto/professionale" rispetto al tetra?
Mi sembra di capire che è diviso in sole 2 sezioni... C'è lo spazio per i vari diversi materiali di filtrazione? Che in ogni caso credo vadano tutti insieme rendendo più difficoltosa la manutenzione... Sbaglio? 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro esterno per primo acquario (120L)

Messaggio di malu » 17/10/2022, 22:11

Non è un brutto filtro, l'ho avuto e il suo lavoro lo fa egregiamente.
Non ti "fissare" sui filtri, se fai una bella vasca con tante piante e la giusta popolazione il filtro diventa marginale, i batteri colonizzano tutta la vasca anche se è presente il filtro e le piante entrano in competizione coi batteri riducendone il numero.....quindi non ti serve un filtro eccezionalmente performante.

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Per fartela breve ho avuto Eheim professionel, Askoll Pratiko, Eden, Hydor........in termini di prestazioni "biologiche" non ho trovato nessuna differenza.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
Marcello84 (18/10/2022, 6:04) • adetogni (18/10/2022, 13:42)

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Filtro esterno per primo acquario (120L)

Messaggio di Marcello84 » 18/10/2022, 6:03

Ok grazie mille malu, allora prendo l'eden ​ :-bd

Aggiunto dopo 33 minuti 27 secondi:
Dovendo installare anche il termoriscaldatore nell'acquario e dato che l'eden lo permette, mi conviene prendere la variante dove si può integrare direttamente nel filtro (che mi pare di capire vada nella vaschetta dei cannolicchi) oppure è meglio tenerlo direttamente in acquario? 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro esterno per primo acquario (120L)

Messaggio di malu » 18/10/2022, 10:33

Avevo il modello senza possibilità del termoriscaldatore...... Non ti saprei dire quanto sia efficiente.
A me piacciono in vasca, la spia mi permette di vedere se e quanto stanno in funzione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Filtro esterno per primo acquario (120L)

Messaggio di Marcello84 » 18/10/2022, 23:47

Sono d'accordo con te per la convenienza di poter vedere se e quando sono accesi.
Mi è venuto un altro dubbio però. 
L'eden 511 è per acquari fino a 120 litri, quindi starei al limite. Poi ci sarebbe il 521 che è fino a 200 litri. Pensi che mi convenga prendere il 521 in modo magari anche da poter regolare il getto d'acqua e non tenere il filtro sempre alla massima potenza, oppure ce la fa egregiamente il 511 anche se sono al limite di dimensione? 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro esterno per primo acquario (120L)

Messaggio di malu » 19/10/2022, 0:38

Direi il 511, 600 l/h per un 120 litri sono più che sufficienti.....avevo una pompa da 600 l/h in un rio 125 (litri) e l'ho sostituita con una da 500. L'acqua gira in modo ottimale e si raffredda meno velocemente della 600 ​ ;)

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Un parere personale, non mi sono mai piaciuti i filtri in cui si regola il flusso "strozzandolo".....la pompa va inevitabilmente sotto sforzo. L'unico filtro che regola correttamente il flusso agendo sulla velocità di rotazione della girante, è un modello (non ricordo più quale) della eheim, ma costa una fucilata.

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Filtro esterno per primo acquario (120L)

Messaggio di Marcello84 » 19/10/2022, 6:05

Perfetto grazie mille per tutti i consigli, allora procedo all'acquisto! 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Filtro esterno per primo acquario (120L)

Messaggio di Marcello84 » 19/10/2022, 7:48

Scusa un'ultima domanda Malu, ma non riesco a trovare nessuna informazione in merito e non riesco proprio a decidermi...
Vorrei prendere il riscaldatore JBL pro temp s100 che mi piace molto perché ha la protezione di plastica per non far avvicinare i pesci e ha una regolazione della temperatura di 0,5° minimo. Però non riesco a capire se ha una spia che mostra quando si accende... Sembrerebbe di no ma vorrei essere sicuro. 
Dall'altro lato ho visto l'Acquael platinum heater 100w che ha un misuratore elettronico della temperatura, quindi dice che non si usura col tempo e resta sempre preciso, e ha un LED che mostra la temperatura impostata e quando sta riscaldando... però ha una regolazione minima di 1°.
Che mi consigli? Sai se il JBL ha la spia di funzionamento? Conosci questo acquael e sai se è buono? 
Grazie ancora ​ :ympray:

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti