pH e 'salinità'

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

pH e 'salinità'

Messaggio di sofidecca » 25/10/2022, 12:38

Ciao :) posto qui e non in chimica perchè ho un dubbio che non è correllato agli acquari ma ormai solo qui trovo risposte di cui mi fido​ ^:?^
c'è un raporto diretto tra pH e salinità dell'acqua?

Perchè stavo vedendo una conferenza di architettura del paesaggio su un progetto di rigenerazione ecologicaca firmato Turenscape e il grande Kongjian Yu mostava un schema spiegando che hanno creato una serie di pozze con grado di salinità gradualmente sempre minore e in questo modo si sono sviluppate spontaneamente fauna e flora diversificate per ogni pozza.. solo che nello schema e nelle parole lui dice sempre pH.. questa cosa non l'ho capita proprio​ @-)  le pozze variano di acità e non salinità? è un errore di traduzione?

Immagine

link alla conferenza: 
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

pH e 'salinità'

Messaggio di Catia73 » 25/10/2022, 20:03

Forse può saperne @cqrflf  
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4237
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

pH e 'salinità'

Messaggio di cqrflf » 25/10/2022, 22:22

La spiegazione completa ed esauriente sarebbe da chimica ma in una spiegazione breve e semplicistica si potrebbe dire che esistono dei sali che si chiamano carbonati e bicarbonati (veccio nome) che reagiscono con gli acidi modificando o facendo da tampone al pH.
Es il bicarbonato di sodio, potassio, calcio o magnesio versus cloruro di sodio, potassio, calcio o magnesio.
I sali di bicarbonato sono reattivi con gli acidi mentre i sali di cloruro sono neutri.
Nelle acque sono tutti presenti contemporaneamente in diverse quantità e questo determina le caratteristiche chimiche di un'acqua rispetto ad un'altra.
Un'acqua amazzonica non conterrà molti bicarbonati quindi tenderà ad acidificarsi (pH scende) mentre un'acqua del lago Malawi ne conterrà molti e tenderà ad alcalinizzarsi quindi a far salire il pH.

(Mi scuso per chi conosce la chimica se ho semplificato molto le cose.)

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Domani mi guarderò il video
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti