Fertilizzazione primo acquario
Inviato: 03/11/2022, 12:56
Buongiorno a tutti!
Ho aperto questo topic perchè ho un po’ di difficoltà nel capire come fertilizzare bene.
Intanto specifico che è il mio primo acquario.
L’obiettivo è quello di inserire un gruppo di rasbora espei, una coppia di Leeri o Lalius e, se possibile, quaalche caridina e pesci da fondo.
Ho un juwel rio 125 LED con 2 LED circa 100 litri netti, 1x590 mm DAY & 1x590 mm NATURE, kelvin 9000/6500.
Il 15/10 ho riempito l’acquario con circa 55 l di osmotica e 45 l di rete. I valori dell’acqua di rubietto sono questi:KH 8
pH 8.2
NO2- 0,01
NO3- 1.5/2
No4 0,05
GH 10.
Nello stesso momento ho inserito rocce dragon stone, legno monopani bicolore e come flora ho inserito Hygrophila Polisperma, Cerathophyllim Demersus, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Wendtii, Microsorum Pteropus e Salvinia Natans.
Ho inserito l’attivatore batterico e ho iniziato con un fotoperiodo di 5 ore.
Il 22/10 ho misurato di nuovo ed i risultati sono questi:
KH 5
GH 5
NO2- 0,05
NO3- 0,05
No4 0,1
lo stesso giorno ho inserito Bacopa Monnieri ed altre Cryptocoryne. Subito dopo ho fertilizzato con Easy Life Nitro, Fosfo, Ferro e Potassio. Seguendo le istruzioni del fertilizzante.
Il 29/10 avevo:
NO2- 0,4
NO3- 5
GH 6
KH 6
PO43- 0,5
ed ho fertilizzato di nuovo, come la settimana prima.
Ad oggi, Ceratophyllum demersus e Hygrophila Polismerma mi sembra che stiano crescendo.
Ancune foglie basse dell’hygrophila sono bucherellate, ma è anche vero che sono un po’ nascoste dalla roccia: a breve metto foto; il Microsorum Pteropus ha iniziato a formare delle strane punte nere, non so se sia normale o meno; la Salvinia Natans è divisa in due, cioè alcune foglie sembrano perfette, altre sembra che stiano marcendo (inseriró foto); la Bacopa Monnieri mi sembra che non stia proprio benissimo… le piantine nuove si scuriscono e indeboliscono, ma anche di queste metteró foto a breve.
Nell’acquario ci sono alcune lumachine di cui non riesco ancora a capire la specie.
Ho molte alghe filamentose, muffa grigia, alghette attaccate al vetro, diatomee e non so cos’altro
.
Vorrei aiuto da voi, per capire come muovermi.
Ho comprato gli elementi separati dell’Easy life (Ferro, Nitro, Fosfo, Potassio) per evitare di fare cambi d’acqua settimanali.. ma non riesco proprio a capire se è meglio usarli tutti, se usarne solo alcuni, se è meglio non usarne proprio e poi integrare se vedo molte carenze…
Spero nel vostro supporto, perchè non riesco proprio ad entrare nell’ottica della fertilizzazione.
Grazie a tutti!
Ho aperto questo topic perchè ho un po’ di difficoltà nel capire come fertilizzare bene.
Intanto specifico che è il mio primo acquario.
L’obiettivo è quello di inserire un gruppo di rasbora espei, una coppia di Leeri o Lalius e, se possibile, quaalche caridina e pesci da fondo.
Ho un juwel rio 125 LED con 2 LED circa 100 litri netti, 1x590 mm DAY & 1x590 mm NATURE, kelvin 9000/6500.
Il 15/10 ho riempito l’acquario con circa 55 l di osmotica e 45 l di rete. I valori dell’acqua di rubietto sono questi:KH 8
pH 8.2
NO2- 0,01
NO3- 1.5/2
No4 0,05
GH 10.
Nello stesso momento ho inserito rocce dragon stone, legno monopani bicolore e come flora ho inserito Hygrophila Polisperma, Cerathophyllim Demersus, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Wendtii, Microsorum Pteropus e Salvinia Natans.
Ho inserito l’attivatore batterico e ho iniziato con un fotoperiodo di 5 ore.
Il 22/10 ho misurato di nuovo ed i risultati sono questi:
KH 5
GH 5
NO2- 0,05
NO3- 0,05
No4 0,1
lo stesso giorno ho inserito Bacopa Monnieri ed altre Cryptocoryne. Subito dopo ho fertilizzato con Easy Life Nitro, Fosfo, Ferro e Potassio. Seguendo le istruzioni del fertilizzante.
Il 29/10 avevo:
NO2- 0,4
NO3- 5
GH 6
KH 6
PO43- 0,5
ed ho fertilizzato di nuovo, come la settimana prima.
Ad oggi, Ceratophyllum demersus e Hygrophila Polismerma mi sembra che stiano crescendo.
Ancune foglie basse dell’hygrophila sono bucherellate, ma è anche vero che sono un po’ nascoste dalla roccia: a breve metto foto; il Microsorum Pteropus ha iniziato a formare delle strane punte nere, non so se sia normale o meno; la Salvinia Natans è divisa in due, cioè alcune foglie sembrano perfette, altre sembra che stiano marcendo (inseriró foto); la Bacopa Monnieri mi sembra che non stia proprio benissimo… le piantine nuove si scuriscono e indeboliscono, ma anche di queste metteró foto a breve.
Nell’acquario ci sono alcune lumachine di cui non riesco ancora a capire la specie.
Ho molte alghe filamentose, muffa grigia, alghette attaccate al vetro, diatomee e non so cos’altro
Vorrei aiuto da voi, per capire come muovermi.
Ho comprato gli elementi separati dell’Easy life (Ferro, Nitro, Fosfo, Potassio) per evitare di fare cambi d’acqua settimanali.. ma non riesco proprio a capire se è meglio usarli tutti, se usarne solo alcuni, se è meglio non usarne proprio e poi integrare se vedo molte carenze…
Spero nel vostro supporto, perchè non riesco proprio ad entrare nell’ottica della fertilizzazione.
Grazie a tutti!