Neofita alla prima esperienza
Inviato: 05/11/2022, 12:36
Ciao a tutti sono nuova del forum
.
Vorrei presentarvi la mia vasca è un Ciano Emotion Nature Pro 120 con una capacità di 239 litri è un acquario chiuso; ho un filtro esterno Askoll Pratico 300 3.0 super silent; l' illuminazione è un LED lighting sistem 30W 6500°K; il riscaldatore è Askoll xxl 300W per 300l; l'areatore Sera air 110 plus lo tengo acceso solo 15 minuti al giorno.
Ho avviato la mia vasca il 18 ottobre è al 19° giorno di maturazione, ho somministrato mangime in scaglie per 2 volte a settimana sotto consiglio del negoziante, per ciò ho avuto il picco di NO2- il 25 ottobre (2,12), ho utilizzato come attivatore batterico l' Amtra pronature clean, per colorare l'acqua ambrata ho utilizzato per una notte 200g di sera super peat nel filtro.
La vasca è allestita con sabbia di quarzo fine 0.1-0.3mm l'ho fertilizzata con il Tetra active ground sticks; ho 4 legni: 1 redwood, 1 driftwood, 1 legno oriental wood , 1 nano spider wood; 2 anfore di coccio; 2 metà di cocco per le tane; 4 rocce pagoda; 4 rocce di sodalite blu. Ho inserito come piante: 2 vallisnerie spiralis che attualmente sono 5; 5 vallisnerie tortilifolia; 1 echinodorus vesuvius con 2 figlioletti; 4 anubias nana; sagittaria subulata come pratino; 6 sessiliflora; 1 marimo grande da cui si è staccato un'altro piccolino; 2 microsorum pteropus.
Appena possibile vorrei inserire una coppia di ramirezi, una coppia di pelvicachromis pulcher, i cardinali, corydoras, caridina multidentata o l'atyopsis molucensis.
Come CO2 ho somministrato solo una volta il tetra CO2 plus.
I valori dell'acqua del 4 novembre sono:
temperatura : 24°C
NO3-: 0 mg/l
NO2-: 0.31 mg/l
GH: 9°dH
KH: 6° dH
pH: 7,2
CL2: 0.0 ml/l
CO2: 11mg/l
Fino ad ora non ho avuto problemi di alghe, ma ho notato la nascita di vermetti filamentosi bianchi che nuotano in acqua e ogni tanto li vedo sul vetro appena fuori il pelo dell'acqua, che cosa sono? Sono pericolosi per i futuri pesci o per me che dovrò inserire le mani con tutto il braccio all'interno dell'acqua per la manutenzione? Dovete sapere che mi fanno un pó senso perciò chiedo rassicurazioni. 

Vorrei presentarvi la mia vasca è un Ciano Emotion Nature Pro 120 con una capacità di 239 litri è un acquario chiuso; ho un filtro esterno Askoll Pratico 300 3.0 super silent; l' illuminazione è un LED lighting sistem 30W 6500°K; il riscaldatore è Askoll xxl 300W per 300l; l'areatore Sera air 110 plus lo tengo acceso solo 15 minuti al giorno.
Ho avviato la mia vasca il 18 ottobre è al 19° giorno di maturazione, ho somministrato mangime in scaglie per 2 volte a settimana sotto consiglio del negoziante, per ciò ho avuto il picco di NO2- il 25 ottobre (2,12), ho utilizzato come attivatore batterico l' Amtra pronature clean, per colorare l'acqua ambrata ho utilizzato per una notte 200g di sera super peat nel filtro.
La vasca è allestita con sabbia di quarzo fine 0.1-0.3mm l'ho fertilizzata con il Tetra active ground sticks; ho 4 legni: 1 redwood, 1 driftwood, 1 legno oriental wood , 1 nano spider wood; 2 anfore di coccio; 2 metà di cocco per le tane; 4 rocce pagoda; 4 rocce di sodalite blu. Ho inserito come piante: 2 vallisnerie spiralis che attualmente sono 5; 5 vallisnerie tortilifolia; 1 echinodorus vesuvius con 2 figlioletti; 4 anubias nana; sagittaria subulata come pratino; 6 sessiliflora; 1 marimo grande da cui si è staccato un'altro piccolino; 2 microsorum pteropus.
Appena possibile vorrei inserire una coppia di ramirezi, una coppia di pelvicachromis pulcher, i cardinali, corydoras, caridina multidentata o l'atyopsis molucensis.
Come CO2 ho somministrato solo una volta il tetra CO2 plus.
I valori dell'acqua del 4 novembre sono:
temperatura : 24°C
NO3-: 0 mg/l
NO2-: 0.31 mg/l
GH: 9°dH
KH: 6° dH
pH: 7,2
CL2: 0.0 ml/l
CO2: 11mg/l
Fino ad ora non ho avuto problemi di alghe, ma ho notato la nascita di vermetti filamentosi bianchi che nuotano in acqua e ogni tanto li vedo sul vetro appena fuori il pelo dell'acqua, che cosa sono? Sono pericolosi per i futuri pesci o per me che dovrò inserire le mani con tutto il braccio all'interno dell'acqua per la manutenzione? Dovete sapere che mi fanno un pó senso perciò chiedo rassicurazioni.
