Un'altra vasca

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Un'altra vasca

Messaggio di Catia73 » 07/11/2022, 15:22

Buongiorno
 abbiate pazienza di leggere il papier....
Ho intenzione di allestire una nuova vasca​ x_x
 per poterci mettere i caracidi  della 190l  che causa  ciano​ ​ :-?? devo resettare e anche perche ho voglia ​ @-) di ritentare...  
Col proposito veramente dibspendere il meno possibile stavolta
 misura 80x31  h39, le ho tolto il bordo superiore che reggeva il coperchio, proprio non mi piaceva. La lascerei aperta.
La sistemerò  sopra un kallax 77x77 con un pannello posteriore rinforzato, e agganciato al muro. Sotto alla base una lastra che possa ammortizzarne il peso.

Per il fondo ho pensato sempre ad un inerte come Amtra ghiaino  col. naturale che ho già, e dei sassi trovati in natura e già  testati. Con le piante stavolta ci andrei piano​ [-x : un echinodorus qualche anubias e una hydrocotile tripartita  (mi basta una sola veloce, so che non riuscirei a gestirne la crescita per piu di una)
E stavolta il legno lo metto mannaggia a me.
Filtro userei quello interno da comporre visto che ho già i cannolicchi ereditati con la vasca.
E niente CO2!
 
E ora i dubbi  che sono più delle certezze:
 1. il minore dei tanti...la pompa e il riscaldatore che c'erano nella vasca, sono tutti incalcariti, non so se funzioneranno . Posso lavarli con l'aceto o si rovineranno definitivamente?
 
2. Vorrei chiedervi se un domani  (quando ripasserò i caracidi nella 190 l perché lì
 ri-metterò la sabbia per gli agognati cory, ancora mai presi)  questa vasca potrebbe ospitare gli pseudomugil gertrudae.  essendo asiatici mi chiedo se con quelle piante ci possono stare ( ma si riprodurranno? So che campano 2 anni... mi preoccupa  che muiano così  in fretta, se non fossi in grado di farli vivere bene - cosa non difficile- e farli riprodurre poi mi tocca ricomprarli​ :-??)
comunque opterei per pesci molto piccoli, già 5 cm per i miei gusti son grossi. Che alternative ci sono?
 
3.il fondo della vasca, esternamente ,
ha questo bordo nero che sta solo attorno agli spigoli. Devo o non devo mettere  una base ammortizzante vista la rientranza? Lo metto dappertutto, lo metto nella rientranza?​ ~x( 
 
4. Il filtro....metto o non metto? @malu forse intendeva indicarmi  che la gestione col filtro sarebbe piu semplice per me. Massì  metto.

5. Per le luci ho valutato queste due opzioni
A. lampada già pronta che è dimmerabile e full spectrum: messa a un 30 % quanta luce darei??
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0953HK55 ... W4YN&psc=1

B. Una lampadina E27 full spectrum sarebbe sufficiente quanto a copertura di superficie e altro? Mi servirebbero circa 3600 lmn ( 40 lmn /litro). 
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08HGHDQM ... 3LIJ&psc=1
 Mi piacerebbe provare comunque le full spectrum, questo sì.  
 
6. Ah sì,  importante,  potrei mettere del lapillo come substrato contenuto in una calza?
Con quel ghiaino amtra posso aumentare lo spessore a 8 cm  dove sono le piante? Quanto il minimo spessore nel resto?
 
...ho sicuramente altre domande ora non mi vengono​​ 
 
Piu che altro mi chiedo questa vasca allestita in questa maniera cosa mi permetterà  e cosa mi preclude quanto a scelta dei pesci una volta libera, pur restando sugli stessi valori e condizioni. O potrei variarli?
 
:)
 
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Un'altra vasca

Messaggio di malu » 07/11/2022, 15:38

Catia73 ha scritto:
07/11/2022, 15:22
questa vasca potrebbe ospitare gli pseudomugil gertrudae
Sicuramente si.
Per le altre domande ti lascio nelle mani di qualcuno più ferrato di me in luci e allestimento :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Catia73 (07/11/2022, 15:47)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Un'altra vasca

Messaggio di Andreami » 07/11/2022, 16:25

Ciao provo ad aiutarti per dove posso.

Catia73 ha scritto:
07/11/2022, 15:22
sopra un kallax 77x77 con un pannello posteriore rinforzato, e agganciato al muro. Sotto alla base una lastra che possa ammortizzarne il peso.

Il pannello dietro può sia aiutare che creare danni...
Questi mobili sono di legno truciolare nobilitato, per la forma che ha può reggere tranquillamente il peso della tua vasca, ma non va fatto oscillare, quindi metti solo due L ai lati del mobile ( diciamo a mezza altezza) senza tirarli troppo al muro.
Il pericolo è che il muro rispetto al pavimento non sia in squadra e tirando coi tasselli il mobile al muro vai a creare degli spazi che non tengono sulla base.
 
Come dicevo è legno truciolare nobilitato, già da sé e piano e morbido, il cuscinetto è anche superfluo se vuoi.​
Catia73 ha scritto:
07/11/2022, 15:22
sono tutti incalcariti, non so se funzioneranno . Posso lavarli con l'aceto o si rovineranno definitivamente

Probabilmente dovrai cambiare le guarnizioni varie ma l aceto È l unica soluzione facilmente accessibile, l alternativa è un prodotto che va aggiunto all acqua demineralizzata e lavora solo sul calcare.
 

Catia73 ha scritto:
07/11/2022, 15:22
3.il fondo della vasca, esternamente

Come dicevo il mobile è morbido, non è d obbligo il cuscinetto, in più la cornice fa da sé da supporto e base... In futuro però ti troverai il mobile segnato dal peso
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Catia73 (07/11/2022, 19:45)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Un'altra vasca

Messaggio di mmarco » 07/11/2022, 17:07


Catia73 ha scritto:
07/11/2022, 15:22
E stavolta il legno lo metto mannaggia a me.

Dopo aver letto e meditato tutto, ho ritenuto di dover dare il mio contributo di alto livello dicendo:
"basta che non sìa mannaggia a me"
xa_x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Catia73 (07/11/2022, 19:45)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Un'altra vasca

Messaggio di Catia73 » 07/11/2022, 18:17

​ciao, e grazie!
Andreami ha scritto:
07/11/2022, 16:25
cambiare le guarnizioni varie

esistono le guarnizioni pure per il termoriscaldatore ?​ :-o
Questo lo posso provare senza rischi di fulminarmi o che scoppi? Ho paura dell'accoppiata acqua-elettricità.
Lo metto in quanta acqua?
Provo con aceto poi vediamo, se non mi sentite.... (cit ​ :- ) moriremo tutti
 

Andreami ha scritto:
07/11/2022, 16:25
cornice fa da sé da supporto e base...

ecco, qua mi chiedo... non c'è  rischio che il fondo di vetro "spanci"?
 

Andreami ha scritto:
07/11/2022, 16:25
troverai il mobile segnato dal peso
:-bd frega na cippa​
  :-h
@mmarco  lo sapevo che ti avrei fatto contento​ O:-)
 
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
mmarco (07/11/2022, 18:22)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Un'altra vasca

Messaggio di mmarco » 07/11/2022, 18:22

:-bd
:-h

Aggiunto dopo 16 minuti 53 secondi:

Catia73 ha scritto:
07/11/2022, 18:17
Questo lo posso provare senza rischi di fulminarmi o che scoppi? Ho paura dell'accoppiata acqua-elettricità.
Lo metto in quanta acqua?

Io su questo, non risparmierei. 
Dalla foto, non mi piace. 
Io consiglio: nuovo. 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Un'altra vasca

Messaggio di malu » 07/11/2022, 19:48

mmarco ha scritto:
07/11/2022, 18:39
Io su questo, non risparmierei. 
Dalla foto, non mi piace. 
Io consiglio: nuovo.
Straquoto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
mmarco (07/11/2022, 19:49)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Un'altra vasca

Messaggio di Andreami » 08/11/2022, 6:31

Sono dello stesso parere però Una prova di pulizia in aceto male non fa, magari con uno spazzolino senza lasciarlo in ammollo. 
Le guarnizioni intendevo quelle della pompa ​ :D , ovviamente il riscaldatore è impossibile aprirlo

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Un'altra vasca

Messaggio di Catia73 » 08/11/2022, 11:25

 Buongiorno
@Andreami   ho notato che il calcare ce lha solo sul vetro, non è  lo stesso utilizzabile ?
In quanta acqua fare una prova di funzionamento? 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Un'altra vasca

Messaggio di Monica » 08/11/2022, 13:18

Rischi di usare un riscaldatore mal funzionante, rischi di tagliarti durante le operazioni di pulizia, il vetro è finissimo... prendine uno nuovo adatto al litraggio​ :) risparmiamo il possibile ma su certe cose ​ :-q
Il ghiaino se non metti pesci da fondo va benissimo, testalo comunque ​ :) per le luci passo ad altri, per me è arabo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Catia73 (08/11/2022, 13:27)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 5 ospiti