Pagina 1 di 1
					
				Secondo voi ho carenze?
				Inviato: 12/11/2022, 13:09
				di Matman
				Salve a tutti
Continuo la mia avventura con le piante. 
Attualmente nell'armamentario della fertilizzazione ho protocollo Alxyon, tab Fertilizzanti jbl, PMDD base di acquario facile e stick da interrare.
Uso solo acqua osmosi riminelarizzata con sali S1 alxyon. 
Nella vasca per cui vi chiedo supporto non mi stanno piacendo le Echinodorus e la Ludwigia Mini super red. Secondo me c'è qualche carenza.
pH 6.7
Kh3
Gh6
Temp 26°C
NO3- 10
PO43- 1
Fe 0,25 
Stick Fiorand NPK 10-10-10 interrate nel fondo
Erogo CO2 con bombolone
Fotoperiodo 8ore piene
Dalle foto in allegato riuscite a capire quale può essere? 
Aggiunto dopo     2 minuti 11 secondi:
Foto di insieme e particolari
Vasca 110x60x65h
Due filtri esterni
			 
			
					
				Secondo voi ho carenze?
				Inviato: 13/11/2022, 19:08
				di Matman
				Nessuno sa ipotizzare perché ho le foglie delle Echinodorus bucate?  

 
			
					
				Secondo voi ho carenze?
				Inviato: 13/11/2022, 20:21
				di Pisu
				Ciao, è sempre molto complesso mescolare protocolli e farli funzionare.
 
Io ti direi di scegliere, se ti affidi ad alxyon fai tutto come da protocollo e vedrai che funziona 
			 
			
					
				Secondo voi ho carenze?
				Inviato: 14/11/2022, 12:17
				di Certcertsin
				Hai il valore della conduttività?
			 
			
					
				Secondo voi ho carenze?
				Inviato: 14/11/2022, 13:17
				di Matman
				Cambio di 140 litri su 340 fatto ieri. 
Usato protocollo alxyon. Su 140 litri 120 sono osmosi e 20 di rubinetto (è la prima volta che uso anche rubinetto col protocollo alxyon) 
Tra parentesi i valori che avrei dovuto ottenere secondo i calcolatori alxyon e che ottengo quando faccio cambi con sola acqua ro, fuori dalle parentesi I valori dei test di questa mattina prima dell'accensione luci. 
 
Conducibilità 530 microsimens
Temp. 24,5°C
pH 6.4
KH 4 (3)
GH 7 (6)
PO43- 1
NO3- 30 (10)
Fe 0.2
			 
			
					
				Secondo voi ho carenze?
				Inviato: 14/11/2022, 14:11
				di Pasqualerre
				
Matman ha scritto: ↑14/11/2022, 13:17
KH 4 (3)
GH 7 (6)
 
La butto così... Secondo il protocollo avresti avuto meno Ca e più Mg.
Se quando usavi solo il protocollo le piante stavano bene potrebbe essere una carenza di Mg ? 
 
			
					
				Secondo voi ho carenze?
				Inviato: 14/11/2022, 15:00
				di Matman
				Al di là di questo evento che mi ha dato risultati diversi di KH e GH
Anche io ho pensato ad una carenza di Mg e K, perquesto durante la settimana introducevo NK e Mg del PMDD, al posto dei nitrati del protocollo
Aggiunto dopo     3 minuti 40 secondi:
E il problema dei buchi non si è risolto, anzi anche le nuove foglie presentano il problema
			 
			
					
				Secondo voi ho carenze?
				Inviato: 14/11/2022, 15:15
				di marko66
				
Matman ha scritto: ↑14/11/2022, 15:04
E il problema dei buchi non si è risolto, anzi anche le nuove foglie presentano il problema
 
Quella sulle foglie di echinodorus non è una carenza,è un eccesso,eccesso da ancistrus direi 

  

 
 
 
			
					
				Secondo voi ho carenze?
				Inviato: 17/11/2022, 6:55
				di Certcertsin
				
Matman ha scritto: ↑12/11/2022, 13:11
pH 6.7
Kh3
Gh6
Temp 26°C
NO
3- 10
PO
43- 1
Fe 0,25
 
Tieni per mia curiosità la conducibilità?
I valori sembrano "perfetti".
 
			
					
				Secondo voi ho carenze?
				Inviato: 17/11/2022, 7:27
				di Matman
				
Certcertsin ha scritto: ↑17/11/2022, 6:55
Tieni per mia curiosità la conducibilità?
 
Si, li avevo postati
Matman ha scritto: ↑14/11/2022, 13:17
Conducibilità 530 microsimens
 
Aggiunto dopo     1 minuto 42 secondi:
marko66 ha scritto: ↑14/11/2022, 15:15
è un eccesso,eccesso da ancistrus direi 
 

 Ho un maschio e tre femmine adulte + non so quanti cuccioli... 
Aggiunto dopo     4 minuti 50 secondi:
Grazie dell aiuto, grazie a dio che esistono forum come questo
 Ora rimane il secondo enigma: Le foglie della Ludwigia che non sono belle distese ma leggermente accartocciate