acquario 80L
Inviato: 14/11/2022, 21:25
Buonasera a tutti,
Circa 2 settimane fa ho allestito il mio primo acquario, un 80L (60x30 H45); ho diverse domande che si sono accumulate in questo tempo, cerco di andare con ordine... Innanzitutto ecco una foto:
-ho riempito la vasca con circa metà acqua del rubinetto e metà acqua di osmosi; i valori attuali (misurati sabato) sono:
pH 7,5
KH 6
GH 10
NO3- 20
NO2- 0,5
Sabato erano passate due settimane esatte dall'allestimento, per cui ho pensato fossi entrato nel picco di nitriti; quindi ieri li ho misurati ancora ed erano a circa 1. Posso dire di essere entrato in questa fase? C'è un modo per verificarlo con certezza?
Per abbassare un po' il pH pensavo, terminata la maturazione, di fare un cambio di acqua con sola acqua di osmosi per portare il KH a circa 3-4...e poi? Il pH si abbassa da solo o devo aggiungere qualcos'altro?
-filtro: con l'acquario era compreso un filtro interno (tetra easycrystal 600), però ho letto cose non molto buone su questo filtro, e soprattutto sulle cartucce da sostituire. Per cui ho fatto una piccola modifica. Ho tolto il riscaldatore, che ho messo appena fuori dal punto in cui viene aspirata l'acqua, poi ho
Nella zona rossa (ex riscaldatore) messo la lana di perlon
Nella zona blu (subito dopo la pompa, che è la zona verde) ho messo della spugna a grana grossa
Nella zona viola ho messo dei cannolicchi mini siporax, 300gr.
Dite che questa configurazione può andare bene?
-per le piante, ho della sessiliflora e dell' hygrophila polisperma, che mi sembra crescano bene (ho già dovuto potarle perché erano arrivate a pelo d'acqua), e altri due tipi di cui però non so che specie siano (ho buttato il cartellino che c'era attaccato e non ricordo più il tipo
)... Vi lascio qualche foto, mi potete delucidare su che specie siano, e come eventualmente potarle? Inoltre, pensate che questa quantità di "verde" sia sufficiente, o dovrei aggiungere altro? Pensavo nel caso di mettere qualche pianta galleggiante, anche perché il fondo mi sembra abbastanza pieno
Inoltre, ho notato che su alcune foglie si stanno formando dei puntini marroncini, possono essere diatomee? Nel caso, dovrebbero sparire da sole con il tempo? Ho anche 3-4 lumachine, arrivate con le piante, che mi fanno un poco di pulizia
-ultima domanda (per il momento). Come da alcune foto si può notare, l'acqua ha un riflesso verdino. È solo un riflesso delle piante (come, ad esempio, l'acqua del mare è blu perché riflette il cielo) o può essere qualche tipo di alga? Questo effetto si nota di più quando il LED è spento ed entra luce naturale nella stanza, ma anche con il LED acceso un po' si vede
Per il momento dovrebbe essere tutto... La fatidica domanda "quali pesci mettere" arriverà a tempo debito 
P.s. perdonatemi il vulcano, mi serve per nascondere l'aeratore 
Circa 2 settimane fa ho allestito il mio primo acquario, un 80L (60x30 H45); ho diverse domande che si sono accumulate in questo tempo, cerco di andare con ordine... Innanzitutto ecco una foto:
-ho riempito la vasca con circa metà acqua del rubinetto e metà acqua di osmosi; i valori attuali (misurati sabato) sono:
pH 7,5
KH 6
GH 10
NO3- 20
NO2- 0,5
Sabato erano passate due settimane esatte dall'allestimento, per cui ho pensato fossi entrato nel picco di nitriti; quindi ieri li ho misurati ancora ed erano a circa 1. Posso dire di essere entrato in questa fase? C'è un modo per verificarlo con certezza?
Per abbassare un po' il pH pensavo, terminata la maturazione, di fare un cambio di acqua con sola acqua di osmosi per portare il KH a circa 3-4...e poi? Il pH si abbassa da solo o devo aggiungere qualcos'altro?
-filtro: con l'acquario era compreso un filtro interno (tetra easycrystal 600), però ho letto cose non molto buone su questo filtro, e soprattutto sulle cartucce da sostituire. Per cui ho fatto una piccola modifica. Ho tolto il riscaldatore, che ho messo appena fuori dal punto in cui viene aspirata l'acqua, poi ho
► Mostra testo
Nella zona blu (subito dopo la pompa, che è la zona verde) ho messo della spugna a grana grossa
Nella zona viola ho messo dei cannolicchi mini siporax, 300gr.
Dite che questa configurazione può andare bene?
-per le piante, ho della sessiliflora e dell' hygrophila polisperma, che mi sembra crescano bene (ho già dovuto potarle perché erano arrivate a pelo d'acqua), e altri due tipi di cui però non so che specie siano (ho buttato il cartellino che c'era attaccato e non ricordo più il tipo

Inoltre, ho notato che su alcune foglie si stanno formando dei puntini marroncini, possono essere diatomee? Nel caso, dovrebbero sparire da sole con il tempo? Ho anche 3-4 lumachine, arrivate con le piante, che mi fanno un poco di pulizia
-ultima domanda (per il momento). Come da alcune foto si può notare, l'acqua ha un riflesso verdino. È solo un riflesso delle piante (come, ad esempio, l'acqua del mare è blu perché riflette il cielo) o può essere qualche tipo di alga? Questo effetto si nota di più quando il LED è spento ed entra luce naturale nella stanza, ma anche con il LED acceso un po' si vede
Per il momento dovrebbe essere tutto... La fatidica domanda "quali pesci mettere" arriverà a tempo debito

P.s. perdonatemi il vulcano, mi serve per nascondere l'aeratore
