Pagina 1 di 4

Aiuto con higrofila polysperma

Inviato: 20/11/2022, 17:04
di Roby94
Ciao a tutti,piacere Roberto.
 Sono attivo già su un altro topic Per quanto riguarda la mia vasca da 30 litri in maturazione da 22 giorni.
Vi chiedo un aiuto per quanto riguarda la mia higrofila polysperma che ho inserito tre giorni fa.
È l'unica pianta presente in vasca.
Nell'altro topic mi hanno detto ovviamente che ci vorrà il tempo di adattamento e quando inizierà a crescere si potrà iniziare con la fertilizzazione.
So che la higrofila polisperma è una pianta facile che non richiede tante pretese quindi volevo darle una fertilizzazione base con ferro,potassio e qualche altro elemento.
Non volevo acquistare un protocollo eccezionale. Scrivo questo topic perché sto notando che le foglie hanno dei punti tendenti al marroncino, ma non tutta la foglia dove è presente questo effetto.
sono presenti anche dei buchetti in alcune foglie e sono presenti anche le radici aeree, se non sbaglio significa carenza di nutrimento.
purtroppo l'ho acquistata già con delle radici aeree dal negoziante perché era l'unica pianta a crescita rapida che aveva disponibile e non volevo acquistare piante epifite o piante rosse.
Forse anche le alcune foglie con l'effetto del marroncino erano già presenti.
Non so se però questa situazione è peggiorata nella nella mia vasca,ma non credo.
i valori misurati ieri sono:
pH: 7.2 
GH: 4
KH: 3
NO2-: 1
NO3-: 10
Mi consigliate di iniziare con la fertilizzazione per aiutarla?
Sto iniziando con cinque ore di luce al giorno e aumenterò di mezz'ora alla settimana per arrivare alle definitive 7-8 ore.
Grazie a tutti. 👍💪
PS sono un neofita 😊
 

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Se ci possono essere di aiuto 

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Radici aeree

Aiuto con higrofila polysperma

Inviato: 20/11/2022, 18:03
di mmarco
Le radici aeree sono la norma. 
Secondo me e tutto meno che pianta facile. 
Probabilmente ora accusa la poca luce. 
Io darei tanta e solo di quella. 
La luce. 
Cedo parola. 
Ciao 

Aiuto con higrofila polysperma

Inviato: 20/11/2022, 19:10
di Vinjazz

Roby94 ha scritto:
20/11/2022, 17:11
una fertilizzazione base con ferro,potassio e qualche altro elemento

Ciao :) 
Purtroppo i nutrienti servono tutti, specialmente per quanto riguarda i macro,
Se ti interessa approfondire ti lascio un articolo:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... imo/?amp=1
Ma non temere le alternative sono tante (pmdd, fertilizzanti all in one, etc etc) e secondo me hai tempo di approfondire la soluzione che fa per te.
La pianta é in pieno adattamento e quindi é normale un imbruttimento, ma essendo in maturazione io al momento terrei le mani e aspetterei un po' prima di inserire qualsiasi cosa o comunque dei segni di ripresa della pianta

Aiuto con higrofila polysperma

Inviato: 20/11/2022, 19:36
di Roby94
Ciao, allora la mia idea era di aspettare almeno 10-15 giorni per l'adattamento della pianta e magari vedere se iniziasse a crescere,poi iniziare la fertilizzazione.
Ho pensato di iniziare a fertilizzare per darle una mano di ripresa ma se mi dici di aspettare, aspetto non succede nulla.
Se è normale che si imbruttisca la pianta nell'adattamento ok bene,però il problema e che l'ho acquistata in questo stato,per lo meno le radici aeree erano già presenti,e alcune foglie tendenti al marroncino c'erano gia.
Quindi era già in questo stato e in carenza dal negozio.
Però come ho scritto sopra l'ho acquistata perché era l'unica pianta a crescita rapida che aveva disponibile.
Io volevo la sessiliflora,ma era terminata.
Avrò fatto anche una scemenza ad acquistarla 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️.
Dai aspetto e vediamo se c'è una ripresa.
io ho la maturazione la finisco il 29 novembre.

Aiuto con higrofila polysperma

Inviato: 20/11/2022, 19:44
di Vinjazz
Con il tempo si riprenderà, ma a maggior ragione se già era in pessime condizioni aspetterei segni di ripresa. 
Se la pianta non é in grado di assorbire perché in blocco e non hai abbastanza batteri per via della maturazione, allora i primi a mettere le mani sui nutrienti saranno le alghe! 

Aiuto con higrofila polysperma

Inviato: 20/11/2022, 20:53
di Roby94
Ah ecco mi mancava questo 😄😄.
Correggimi se sbaglio: batteri penso che stiano Proliferando perché il legno che ho in vasca in vari punti ha quella sorta di muffa,e dovrebbero essere batteri, lo stesso nelle rocce.
Dimmi se c'entra qualcosa 😄

Aiuto con higrofila polysperma

Inviato: 21/11/2022, 11:57
di Vinjazz

Roby94 ha scritto:
20/11/2022, 20:53
Ah ecco mi mancava questo 😄😄.
Correggimi se sbaglio: batteri penso che stiano Proliferando perché il legno che ho in vasca in vari punti ha quella sorta di muffa,e dovrebbero essere batteri, lo stesso nelle rocce.
Dimmi se c'entra qualcosa 😄

Sei nella situazione dove da semplice acqua si sta creando un ecosistema che necessiterà di tempo per assestarsi. 
Per quello introdurre altre variabile potrebbe creare squilibri invece che migliorare la situazione :) in questa fase vedrai della microfauna comparire insieme alle lumache! È affascinante vedere la vasca che prende vita! 

Aiuto con higrofila polysperma

Inviato: 21/11/2022, 12:14
di Roby94
Dai speriamo che la pianta migliori 🤞🤞.
Per il resto a fine novembre finisco la maturazione e poi vedrò per la fauna 

Aiuto con higrofila polysperma

Inviato: 21/11/2022, 14:45
di Roby94
@Vinjazz  mi consigli di tagliare le foglie messe peggio?

Aiuto con higrofila polysperma

Inviato: 21/11/2022, 15:40
di Vinjazz

Roby94 ha scritto:
21/11/2022, 14:45
@Vinjazz mi consigli di tagliare le foglie messe peggio?

​​​​​​Al momento non stresserei la pianta con altri tagli, ma aspetterei che si riprenda un attimo per poi tagliare le cime piú belle e interrarle.
Peró se proprio puoi vedere se trovi qualche altra piantina di inserire che piú verde c'é e meglio é :D