Neon a macchie
Inviato: 29/11/2022, 16:26
Buon pomeriggio.
Ho il seguente problema relativo a dei pesci neon (paracheirodon innesi):
avevo un banchetto di 10 neon in un 120 litri, un paio di giorni fa, durante la somministrazione del cibo, come mio solito li conte ma riesco a contarne solo 9. Dopo attente ricerche trovo il decimo, vivo, immobile accanto alla bocchetta del filtro, quindi in una zona con poca corrente, e non interessato al cibo. L'ho subito isolato in una vaschetta apposta e ho provato a dargli del cibo, ma non c'è stato niente da fare. Dopo qualche ora lo ritrovo in verticale, con la bocca verso la superficie e la coda verso il fondo della vaschetta, ogni tanto si posava sul fondo senza nuotare. Ha resistito in queste condizioni un giorno e mezzo e poi è morto. Dopo la morte ho notato su un lato del corpo una vasta macchia sbiadita, come se fosse decolorato. Ho pensato subito alla malattia dei neon, ma ho guardato gli altri e non ho notato nessun segno e quindi ho lasciato stare. Oggi stavo guardando ancora per sicurezza e ho notato un esemplare che sta spesso in disparte, vicino ad un tronco, si nutre ma non con lo stesso appetito degli altri e ho notato una macchia simile a quello del neon morto sul fianco, ma molto più piccola. Allego foto:
I valori dell'acqua sono a posto e sono i seguenti:
NO2- 0
NO3- 10 mg/l
GH >6°d
KH 6°d
pH 6,8
Cl2 0
Secondo voi è il caso di isolarlo o non è niente di che?
Attendo una vostra risposta e vi auguro una buona serata
Ho il seguente problema relativo a dei pesci neon (paracheirodon innesi):
avevo un banchetto di 10 neon in un 120 litri, un paio di giorni fa, durante la somministrazione del cibo, come mio solito li conte ma riesco a contarne solo 9. Dopo attente ricerche trovo il decimo, vivo, immobile accanto alla bocchetta del filtro, quindi in una zona con poca corrente, e non interessato al cibo. L'ho subito isolato in una vaschetta apposta e ho provato a dargli del cibo, ma non c'è stato niente da fare. Dopo qualche ora lo ritrovo in verticale, con la bocca verso la superficie e la coda verso il fondo della vaschetta, ogni tanto si posava sul fondo senza nuotare. Ha resistito in queste condizioni un giorno e mezzo e poi è morto. Dopo la morte ho notato su un lato del corpo una vasta macchia sbiadita, come se fosse decolorato. Ho pensato subito alla malattia dei neon, ma ho guardato gli altri e non ho notato nessun segno e quindi ho lasciato stare. Oggi stavo guardando ancora per sicurezza e ho notato un esemplare che sta spesso in disparte, vicino ad un tronco, si nutre ma non con lo stesso appetito degli altri e ho notato una macchia simile a quello del neon morto sul fianco, ma molto più piccola. Allego foto:
I valori dell'acqua sono a posto e sono i seguenti:
NO2- 0
NO3- 10 mg/l
GH >6°d
KH 6°d
pH 6,8
Cl2 0
Secondo voi è il caso di isolarlo o non è niente di che?
Attendo una vostra risposta e vi auguro una buona serata