ictio tetra

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

ictio tetra

Messaggio di Daniela » 15/11/2015, 21:00

Giusto per non farci mancare niente, oggi ci siamo beccati il nostro primo Ictio :((
Sono appena tornata a casa e mi sono accorta d'avere la bastardona !!!
Grazie al cielo esistete voi #-o
Ho provato a fare una foto ma non si vede bene... Comunque è lei.
Puntini bianchi su due Tetra diffusi su muso, branchie e coda.
Ho letto vari articoli ma nessuno è adatto al mio caso... Vi prego aiutatemi voi !!!
So che esistono 2 cure, temperatura luce e medicinali.
Vi riporto direttamente le mie domande così da non farvi perdere tempo ed essere pronta ad agire.
Riguardo alla cura Temp e Luce:
1) So che devo alzare la temperatura a 30 gradi gradualmente, ma gradualmente in che senso ? Ogni tot ore o ogni tot giorni ?
2) Per quanti giorni ?
3) i Corydoras non soffrono con le alte temperature ?
4) le luci le spengo per quanti giorni ?
5) Come faccio a capire se sono guariti ?
6) la pappa la do comunque ?


Con le medicine so che il Funador ( non ricordo bene il nome) è un buon prodotto ...

1) se la prima terapia non funziona devo utilizzare il medicinale. Ma come ?
Ho la CO2 che mi mantiene il pH tra 6.7 e 6.8 senza CO2 il pH sale a 7,5 nel giro di qualche minuto.
Se uso il medicinale dovrei spegnerla ? E mettere l'aeratore ? Se così fosse me ne frego del pH ?
2) col medicinale mi muoiono le piante ? E le Lumachine ?

Volendo avrei una vaschetta da 20 lt in plastica di quelle da viaggio col coperchio grigliato ... Ma non ho filtro e riscaldatore ... E il negoziante mi disse che se capitava l'ictio la cura l'avrei dovuta fare in vasca in quanto altrimenti non l'avrei mai debellata :-?
I pinnuti mangiano, non si strusciano agli arredi e sembrano attivi.
Io mi fido solo dei vostri consigli, è la mia prima malattia e sono mooooolto in confusione x_x
Io non so come ringraziarvi per i consigli che mi darete.
Grazie
Ps
Non so come l'abbiano presa... Li ho da 15 gg e l'unica variazione che ho fatto è l'aggiunta di una Alternanthera reineckii rosaefolia. Scusate gli eventuali errori ortografici ma sono cotta da una giornata di duro lavoro :) ! Grazie ancora di tutto .
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di GiuseppeA » 15/11/2015, 21:19

Hai già letto il nostro articolo?
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Daniela » 15/11/2015, 21:55

GiuseppeA ha scritto:Hai già letto il nostro articolo?
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Eh sì ... Quindi i miei pesciotti sono debilitati, Se sono già alla fase dei Trofonti ... Mi chiedo dove ho sbagliato ~x(
Secondo l'articolo è già tardi ....
Che faccio ci provo lo stesso ?
posso alzare da subito a 30 gradi e non gradualmente ?
I cory non soffrono ? Una settimana a 30 gradi ?
Se devo areare, la CO2 la sospendo ?
Sospendendola avrò il pH a 7,5 anziché 6,7 /8 non uccido ugualmente i pesci ?
E le piante ? 1 settimana senza luce .. Mi muoiono ?
Purtroppo a queste domande non ho risposte...
Non so che fare !!!! Ditemi dove sbaglio vi prego !!!! Grazie Giuseppe !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di GiuseppeA » 15/11/2015, 22:01

Segui passo passo l'articolo e vedrai che passerà tutto.

La CO2 la puoi pure sospendere perché utilizzando l'aeratore verrà dispersa tutta.

Per la temperatura aspettiamo il dottore ma comincia ad alzare di qualche grado senza arrivare a 30 per adesso.

Movimenta il più possibile l'acqua con più prose e spegni le luci.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Daniela (16/11/2015, 7:21)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di SETOL » 15/11/2015, 22:19

Ho appena curato anche i miei dall'ictio (con l'aiuto del dottore) , quindi tranquilla che non è una cosa grave da risolvere (anche io ho in vasca i cory e non ho avuto decessi) .

Appena arriva il dott. ti darà indicazioni precise , ma intanto puoi portare la temp. a 28° , sospendere la CO2 (che tanto dovrai disperdere) , far muovere più possibile l'acqua con aeratore , usando dei T e attaccando più porose se puoi e le hai.
Se riesci a isolare i pesci colpiti , sarebbe utile , puoi tenerli anche a bagnomaria in una piccola vaschettina , messa nell'acquario .

ci vorranno un pò di gg x risolvere , saprai che son guariti quando x 3/4/5 gg non ci saranno puntini sui pesci.

Sarebbe importante anche capire il perchè si sono malati :
Hai fatto dei cambi acqua in questi gg. ? introdotto pesci nuovi ? dato del cibo surgelato ? o che altro hai fatto negli ultim i gg ?
Questi utenti hanno ringraziato SETOL per il messaggio:
Daniela (16/11/2015, 7:39)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di giampy77 » 16/11/2015, 0:06

la temperatura portala a 28° non a 30 , riduci il foto periodo a 4 ore e accendi un' aeratore in vasca, come ti suggeriva Setol sarebbero da isolare i pesci colpiti, ma se non puoi procedi così, io li ho salvati ;)
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Daniela (16/11/2015, 7:39)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Daniela » 16/11/2015, 7:32

SETOL ha scritto:Ho appena curato anche i miei dall'ictio (con l'aiuto del dottore) , quindi tranquilla che non è una cosa grave da risolvere (anche io ho in vasca i cory e non ho avuto decessi) .

Appena arriva il dott. ti darà indicazioni precise , ma intanto puoi portare la temp. a 28° , sospendere la CO2 (che tanto dovrai disperdere) , far muovere più possibile l'acqua con aeratore , usando dei T e attaccando più porose se puoi e le hai.
Se riesci a isolare i pesci colpiti , sarebbe utile , puoi tenerli anche a bagnomaria in una piccola vaschettina , messa nell'acquario .

ci vorranno un pò di gg x risolvere , saprai che son guariti quando x 3/4/5 gg non ci saranno puntini sui pesci.

Sarebbe importante anche capire il perchè si sono malati :
Hai fatto dei cambi acqua in questi gg. ? introdotto pesci nuovi ? dato del cibo surgelato ? o che altro hai fatto negli ultim i gg ?
Grazie grazie grazie :ymblushing: ho due porose e come T provo ad usare quelli per l'irrigazione ! Setol anch'io mi chiedo perché l'hanno presa ... I pesciotti li ho da 15 gg e l'unico cambiamento è stato l'introduzione di una Alternanthera reineckii rosaefolia. Sabato. Il cibo surgelato l'ho dato Giovedì scorso ... Mannaggia !!! Può essere stata la pianta ? Effettivamente devo capire dove sbaglio visto che nn sono guariti da soli !!!! Adesso seguo passo passo i vostri consigli, poi farò un Topic dove vi descrivo tutta la gestione di questo acquario, così mi potete dare un parere ! Grazie ancora!!! Buona giornata e inizio settimana !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Daniela » 16/11/2015, 7:35

giampy77 ha scritto:la temperatura portala a 28° non a 30 , riduci il foto periodo a 4 ore e accendi un' aeratore in vasca, come ti suggeriva Setol sarebbero da isolare i pesci colpiti, ma se non puoi procedi così, io li ho salvati ;)
Ok Giampy !! Procedo così in quanto oggi ci sono altri pinnuti coi puntini ...
Spero di salvarli anch'io !!! Gli sono proprio affezionata !!!
Grazie ancora !!!!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Daniela » 16/11/2015, 7:38

Ragazzi grazie di cuore...
Se i miei pesciotti non muoiono e io non mi becco un esaurimento nervoso è merito vostro. :)
Siete preziosi più di un tesoro ....
Grazie grazie e ancora grazie.
Vi auguro buona giornata e inizio settimana !!!
Tanti abbracci !!!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di giampy77 » 16/11/2015, 9:02

Una volta guariti tienili ad una temperatura più bassa, io da quando li tengo a due/ tre gradi in meno, non si sono più ammalati.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Daniela (16/11/2015, 11:38)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti