Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
Inviato: 15/12/2022, 20:03
Buonasera a tutti.
Da qualche giorno ho notato dei preoccupanti buchini sulla testa dei miei giovani Pterophyllum Manacapuru (dietro gli occhi e alcuni attorno alla bocca). Premesse: i 6 pesci in questione sono arrivati circa 2 mesi fa, in apparente ottima salute, e a malapena arrivavano a misurare 10 cm di altezza (pinne comprese). Oggi sono sui 15 cm, forse qualcosina di più, e, nonostante il problema sopra citato, mangiano tutti, anche se forse con meno ingordigia di qualche tempo fa.
Un mesetto fa avevo notato un buchino "dietro" alla testa di uno dei pesci, ma, avendolo solo lui ed essendo piccolo, non mi sono allarmato più di tanto, e mi sono limitato ad osservare la situazione. Negli ultimi giorni, però, i buchi, seppur sempre piccoli e poco profondi, si sono moltiplicati su tutti i pesci.
Non credo possa essere un problema di alimentazione, perché mangiano 4-5 volte al giorno, in piccole quantità, alternando diversi granulati, fiocchi e artemia liofilizzata; e non credo nemmeno possa essere dovuto a stress, dato che di sconvolgimenti in vasca non ce ne sono stati.
Per quanto riguarda la gestione, cambio il 50 % dell'acqua ogni circa 3 settimane. Avrei preferito ridurre la percentuale ed aumentare la frequenza dei cambi, ma in questo periodo sono occupato col lavoro, e mi risulta molto difficile.
Gli altri abitanti dell'acquario (250 lt netti sviluppato in altezza e lunghezza) sono una quindicina di cardinali, 10 Hyphessobrycon amapaensis, 8 corydoras Aeneus e un ancistrus.
Qui di seguito elenco i parametri attuali (nel fine settimana avrei dovuto effettuare il cambio d'acqua parziale) appena misurati con test a reagente:
KH 5
pH 7
NO2- 0
NO3- 10 mg/l
PO43- 1 mg/l
Temperatura 26°
Il mio dubbio, siccome la malattia del buco mi sembra evidente, è : intervengo direttamente in vasca, dato che TUTTI ne sono affetti? Cosa usare? Ho in casa il Flagyl in pastiglie, dato che mi era successa la stessa situazione con dei discus che avevo fino a 7-8 mesi fa nello stesso acquario, prima di cambiare abitanti. In caso che dosi usare, dato che l'altra volta non avevo risolto nulla con le dosi che mi disse il negoziante? Può essere retaggio di quel problema, anche se per diversi mesi non ci sono stati ciclidi nell'acquario?
Allego le foto che sono riuscito a fare, sperando possano essere sufficienti.
Grazie in anticipo!
Da qualche giorno ho notato dei preoccupanti buchini sulla testa dei miei giovani Pterophyllum Manacapuru (dietro gli occhi e alcuni attorno alla bocca). Premesse: i 6 pesci in questione sono arrivati circa 2 mesi fa, in apparente ottima salute, e a malapena arrivavano a misurare 10 cm di altezza (pinne comprese). Oggi sono sui 15 cm, forse qualcosina di più, e, nonostante il problema sopra citato, mangiano tutti, anche se forse con meno ingordigia di qualche tempo fa.
Un mesetto fa avevo notato un buchino "dietro" alla testa di uno dei pesci, ma, avendolo solo lui ed essendo piccolo, non mi sono allarmato più di tanto, e mi sono limitato ad osservare la situazione. Negli ultimi giorni, però, i buchi, seppur sempre piccoli e poco profondi, si sono moltiplicati su tutti i pesci.
Non credo possa essere un problema di alimentazione, perché mangiano 4-5 volte al giorno, in piccole quantità, alternando diversi granulati, fiocchi e artemia liofilizzata; e non credo nemmeno possa essere dovuto a stress, dato che di sconvolgimenti in vasca non ce ne sono stati.
Per quanto riguarda la gestione, cambio il 50 % dell'acqua ogni circa 3 settimane. Avrei preferito ridurre la percentuale ed aumentare la frequenza dei cambi, ma in questo periodo sono occupato col lavoro, e mi risulta molto difficile.
Gli altri abitanti dell'acquario (250 lt netti sviluppato in altezza e lunghezza) sono una quindicina di cardinali, 10 Hyphessobrycon amapaensis, 8 corydoras Aeneus e un ancistrus.
Qui di seguito elenco i parametri attuali (nel fine settimana avrei dovuto effettuare il cambio d'acqua parziale) appena misurati con test a reagente:
KH 5
pH 7
NO2- 0
NO3- 10 mg/l
PO43- 1 mg/l
Temperatura 26°
Il mio dubbio, siccome la malattia del buco mi sembra evidente, è : intervengo direttamente in vasca, dato che TUTTI ne sono affetti? Cosa usare? Ho in casa il Flagyl in pastiglie, dato che mi era successa la stessa situazione con dei discus che avevo fino a 7-8 mesi fa nello stesso acquario, prima di cambiare abitanti. In caso che dosi usare, dato che l'altra volta non avevo risolto nulla con le dosi che mi disse il negoziante? Può essere retaggio di quel problema, anche se per diversi mesi non ci sono stati ciclidi nell'acquario?
Allego le foto che sono riuscito a fare, sperando possano essere sufficienti.
Grazie in anticipo!