Pagina 1 di 2

Filamentose

Inviato: 03/01/2023, 23:25
di revvoshots
Buon giorno. ho un problema con le filamentose che mi costringe a una rimozione manuale ogni 3 giorni. le trovo principalmente sulle chiome della rotala e qualcosa sulla macandra. ogni tanto intervengo a rimuoverle fra le radici del photos chebsi infestano e periodicamente sulla bacopa. non comprendo la causa dato che le piante spingono tantissimo.
uso il protocollo pmdd + ferro potenziato + stick npk (fondo inerte).
Illuminazione:
Chihiros a901-  8200 lumen 
Easy LED fresh water - 3200 lumen
Fotoperiodo 8 ore.
le crescono ma quando passo la mano dentro la rotala tiro fuori groviglioni. 
non so come intervenire

Aggiunto dopo 43 secondi:
allego una foto della vasca

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
aggiungo anche i valori dell acqua
pH 7 
KH 7
GH 12-14
NO3- 40-60
PO43- oscillo sempre fra 0,5 e 2
conducibilitá: oscillo fra 550 e 650
Erogo CO2

Filamentose

Inviato: 04/01/2023, 6:10
di Marta
Buongiorno @revvoshots  
questo topic è più da Alghe che da Piante.
Anche perché queste alghe andrebbero identificate, anche se credo di aver capito che sono.

E se sono quel che credo, per esperienza ti dico che sono una rogna. Non che facciano danni di per sé ma sarà dura liberarsene.


revvoshots ha scritto:
03/01/2023, 23:29
uso il protocollo pmdd + ferro potenziato + stick npk

Questa andrebbe controllata: ci puoi dire cosa è quanto dai? E ogni quanto?

Fai cambi? Se sì, ogni quanto è di che entità?
Con che acqua hai riempito e quale usi per cambi e/o i rabbocchi?

revvoshots ha scritto:
03/01/2023, 23:29
Chihiros a901-  8200 lumen 
Easy LED fresh water - 3200 lumen

Due plafoniere di tutto rispetto! 
Dimmerabili? Che temperatura di colore?

La tua vasca sono 150 lt netti?

Filamentose

Inviato: 04/01/2023, 8:47
di Topo
Ciao bellissima vasca, si può avere una foto delle alghe? I litri netti sono quelli indicati da marta? 

Filamentose

Inviato: 04/01/2023, 9:57
di revvoshots

Marta ha scritto:
04/01/2023, 6:10
Questa andrebbe controllata: ci puoi dire cosa è quanto dai? E ogni quanto?

allora in vasca ho spezzettato circa 4-5 stick npk sotto le piante che si nutrono dalle radici.
fertilizzo all occorrenza  quando vedo carenze ma la media é:
10 ml ferro ogni 10gg
7 ml rinverdente ogni 10gg
10-15 ml potassio ogni 10gg
0,3-0,5 ml cifo fosforo ogni 10gg
5-10 ml magnesio ogni 10 gg
CO2 circa 50-70 bolle al minuto
- acqua per cambi puramente rubinetto e cambio ogni 2 settimane 20-30 litri
- rabbocco acqua demineralizzata (ogni tanto capita anche rubinetto)
 

Aggiunto dopo 35 secondi:
la vasca va cosi ormai da 6 mesetti ma é attiva da maggio scorso

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:

Marta ha scritto:
04/01/2023, 6:10
Dimmerabili? Che temperatura di colore?

​​​​non le dimmero. son al max. chihiros 8000k e easy LED 6500k. 
dubito che sia problema della chihiros con 8000k perche nel 30 litri con stessa plafo non ho alghe e ho ottima crescita (senza CO2) della ludwigia, michrantemum, bacopa, sagittaria.

Aggiunto dopo 37 secondi:

Marta ha scritto:
04/01/2023, 6:10
La tua vasca sono 150 lt netti?

la vasca son 150 lordi, penso circa 130-140 netti ma non posso dirlo con certezza il netto

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
ho avuto una mia ipotesi che fosse la potenza della luce il problema. dato che le filamentose arrivano solo sulle cime. e che comunqie sono 12000lumen per neanche 140 litri. peró d altra parte noto che nella vasca la crescita migliore la ottengo da meta vasca in su e tendenzialmente i primi 10-15 cm dal fondo sembra che le piante richiedano ancora piu luce. 

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:

Topo ha scritto:
04/01/2023, 8:47
Ciao bellissima vasca, si può avere una foto delle alghe? I litri netti sono quelli indicati da marta?

ti ringrazio. é tutto merito di un utente qui sul forum che mi ha seguito con la creazione del mio mjracolo ahaha.
adesso cerco di fare la foto ma é dura

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
allego due foto. purtroppo avendo fatto una potatura massiccia  ieri non si é riformata ancora. non so se queste possano essere d aiuto

Filamentose

Inviato: 04/01/2023, 21:04
di Topo
Sono dure tipo capelli e non puzzano?

Filamentose

Inviato: 04/01/2023, 22:20
di revvoshots

Topo ha scritto:
04/01/2023, 21:04
Sono dure tipo capelli e non puzzano?

​​quelle fra le radici del photos sono un po dure e di diversa consistenza da quella che tengo in mano e che si forma sulla rotala. quella sulla rotala proprio morbida/vellutata

Filamentose

Inviato: 05/01/2023, 21:13
di Topo
Se è morbida viscida e vellutata e si forma sulla parte alta, dove le piante arrivano in superficie, potrebbe essere spirogyra … sono filamentose in sostanza… 

Filamentose

Inviato: 06/01/2023, 0:44
di revvoshots
@Topo  ma come mi consigli di intervenire?

Filamentose

Inviato: 06/01/2023, 9:19
di Topo
Se sono quelle… anche a me si formavano… acqua stagnante in superficie per via delle piante a galla e luce forte…. Puoi provare a rimuoverle un po’ per volta… poi piano piano accorci le piante che galleggiano in modo da garantire maggior ricircolo…

Filamentose

Inviato: 06/01/2023, 11:02
di revvoshots

Topo ha scritto:
06/01/2023, 9:19
acqua stagnante in superficie per via delle piante a galla e luce forte

ma in realtá il problema forse é contrario. perche io ho la sprybar sommersa e il punto di formazione delle alghe é proprio sulle rotala che si trovano sotto la spry bar infatti tendo a potare le chiome della rotala proprio perche altrimenti iniziano a muoversi troppo con la corrente. mannaggiai