Pagina 1 di 3
Bonsai in acquario
Inviato: 04/01/2023, 10:41
di teoop
Buongiorno Gruppo

Qualcuno di voi ha mai sperimentato l'utilizzo di un tronco di bonsai per l'allestimento? Chiedo in quanto uno dei miei bonsai ( un Sageretia - Prugno giapponese) , è ormai deceduto da qualche mese, ho quindi smesso di annaffiarlo per farlo seccare per bene , pensavo di toglierlo dalla terra e metterlo o in forno o fuori al sole per farlo seccare ancora di più, procedere con il togliere tutta la corteccia ed anche qualche ramo di troppo , per poi metterlo in acquario (meglio metterlo anche a bagno o bollirlo?

) e successivamente acquastare qualche pianta (o alga

) da legare o incollare ai suoi rami.
Grazie a chiunque risponderà

Bonsai in acquario
Inviato: 04/01/2023, 13:02
di Monica
Ciao teoop

il prugno se non sbaglio non è citato nei legni utilizzabili
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura non credo tanto per quello che potrebbe rilasciare, utilizzandolo secco

ma per la sua durata in acquario
Bonsai in acquario
Inviato: 04/01/2023, 13:33
di teoop
Ovviamente ho sbagliato e non è un prugno
Incollo di seguito ciò che ho trovato su ''Bonsai-Empire''
Il bonsai sageretia
è una pianta sempreverde, originaria della Cina, caratterizzata da piccole foglie ovali di colore verde chiaro, che presenta dei piccoli fiori bianchi o rosati, nel periodo estivo. In Italia viene venduto spesso come Ciliegio Cinese, ma in realtà la definizione corretta è bonsai Susino del Pavone.
Aggiunto dopo 21 minuti 22 secondi:
Ho letto l'articolo che mi hai citato ed ho letto che il Ciliegio è utilizzabile, però menziona in ciliegio selvatico... sarà più o meno la stessa cosa ?
Bonsai in acquario
Inviato: 04/01/2023, 15:29
di Monica
Secondo me si

Bonsai in acquario
Inviato: 04/01/2023, 18:16
di emanuele14
teoop, ciliegio e susino hanno più o meno tutti la stessa consistenza, ovvero sono legni piuttosto teneri, quindi non durano moltissimo in vasca, però se questo per te non è un problema, non ci sono altre controindicazioni.
Ovviamente immagino che il ciliegio/susino cinese in questione sia paragonabile come legno ai nostri ciliegi/susini, poi magari è più duro (e quindi migliore), non so eh ...
Bonsai in acquario
Inviato: 04/01/2023, 20:00
di teoop
emanuele14 ha scritto: ↑04/01/2023, 18:16
teoop, ciliegio e susino hanno più o meno tutti la stessa consistenza, ovvero sono legni piuttosto teneri, quindi non durano moltissimo in vasca, però se questo per te non è un problema, non ci sono altre controindicazioni.
Ovviamente immagino che il ciliegio/susino cinese in questione sia paragonabile come legno ai nostri ciliegi/susini, poi magari è più duro (e quindi migliore), non so eh ...
Grazie Emanuele , presumo anche io come te che siano simili (se non forse quasi uguali) ai nostri , ma non so , per questo ho aperto questo topic… mi informerò sulla diversità tra il loro ed il nostro tipo di legno prima di metterlo in acquario di sicuro..
per quel che riguarda la durabilità vuol dire che dopo un tot di tempo lo devo togliere o posso ugualmente lasciarlo? E non esiste niente da “metterci sopra” per aumentarne la durabilità ?
Bonsai in acquario
Inviato: 04/01/2023, 21:56
di Spumafire
teoop ha scritto: ↑04/01/2023, 20:00
? E non esiste niente da “metterci sopra” per aumentarne la durabilità ?
Ciao teoop,ci sarebbe il plastivel,te lo renderebbe impermeabile.
Così durerebbe nel tempo,però non rilascerebbe nulla in vasca e dovresti ancorarlo a qualcosa perché non affonderebbe

Bonsai in acquario
Inviato: 04/01/2023, 23:24
di emanuele14
teoop ha scritto: ↑04/01/2023, 20:00
mi informerò sulla diversità tra il loro ed il nostro tipo di legno prima di metterlo in acquario di sicuro..
Sarà difficile trovare chi ti da questa informazione .., Ad ogni modo non rischi mica niente, di sicuro non è nocivo, al massimo se il legno dovesse essere particolarmente tenero, marcirebbe più in fretta rispetto ad un legno duro, ma per come la vedo io non è grave, marcendo rilascia sostanze che fanno bene alla vasca e ai pesci. Inoltre non è che ti marcisce in pochi mesi, durerà comunque un bel po'
teoop ha scritto: ↑04/01/2023, 20:00
per quel che riguarda la durabilità vuol dire che dopo un tot di tempo lo devo togliere o posso ugualmente lasciarlo?
esatto, prima inizieranno a marcire i rametti più piccoli, ma non sarà un problema e potrai lasciarlo ancora per un bel po' solo quando sarà in fase più avanzata ti converrà toglierlo e sostituirlo con un altro legno.
Bonsai in acquario
Inviato: 05/01/2023, 12:55
di teoop
Spumafire ha scritto: ↑04/01/2023, 21:56
teoop ha scritto: ↑04/01/2023, 20:00
? E non esiste niente da “metterci sopra” per aumentarne la durabilità ?
Ciao teoop,ci sarebbe il plastivel,te lo renderebbe impermeabile.
Così durerebbe nel tempo,però non rilascerebbe nulla in vasca e dovresti ancorarlo a qualcosa perché non affonderebbe
Grazie @
Spumafire , volevo però rendere il mio acquario il più naturale possibile, quindi anche se il legno dovesse rilasciare tannini o cose del genere , mi piacerebbe tanto, anche perchè punto un domani a togliere il filtro..
Bonsai in acquario
Inviato: 05/01/2023, 13:22
di Monica
Pensiero assolutamente personale, il plastivel va benissimo ma io non lo userei, il legno è legno
