Pagina 1 di 3

Prevenzione alghe...

Inviato: 04/01/2023, 12:51
di Matteoienna
Salve tra qualche giorno acquisterò  un juwel rio 180
Potete dirmi se ne avete avuto esperienza come vi siete trovati con le luci che vi danno in dotazione? Ho paura che potrebbero scatenare alghe in acquario.
Inoltre non posso cambiarle le luci quindi se potete vi prego di darmi dei consigli per prevenire, grazie

Prevenzione alghe...

Inviato: 04/01/2023, 14:26
di Platyno75
Ciao, premetto che non conosco la vasca in questione.
Sarebbe utile conoscere il tipo di allestimento che vuoi fare per capire se la tipologia di luci di serie può comunque andare bene.

Prevenzione alghe...

Inviato: 04/01/2023, 17:22
di Duck

Matteoienna ha scritto:
04/01/2023, 12:51
Salve tra qualche giorno acquisterò  un juwel rio 180
Potete dirmi se ne avete avuto esperienza come vi siete trovati con le luci che vi danno in dotazione?

Ciao, se non sbaglio è una 9000k associata a una 6500k.
Per la 6500k non ci sono dubbi, classica lampada da acquario.
Per la 9000k personalmente la lascerei perché non causa alghe come molti dicono, infatti le piante contengono pigmenti che le consentono di fare la fotosintesi, tra le più importanti abbiamo la clorofilla A è sensibile alla luce fra i 350 nm e i 450 nm (violetto-blu, all’inizio del grafico); poi di nuovo fra i 650 nm e i 680 nm (rosso) e la clorofilla B che è sensibile alla luce fra i 395 e i 490 nm(sempre a sinistra, sul grafico); poi di nuovo dai 620 ai 670 nm (rosso).
Le 9000K della Juwel hanno un picco proprio nella zona di assorbimento di questi due pigmenti (dai 400nm ai 450nm), però sono carenti nelle zone di assorbimento degli altri pigmenti (per esempio ficoeritrina) e quindi ottenere colorazioni diverse dal verde è difficile.
Comunque dipende molto dall’allestimento il sistema di illuminazione, dicci cosa vuoi allestire.
 

Prevenzione alghe...

Inviato: 04/01/2023, 17:25
di Duck
Grafici:

Prevenzione alghe...

Inviato: 04/01/2023, 17:35
di Matteoienna
Non ci ho capito molto​ :-bd cmq vorrei allestire un acquario Con piante verdi la maggior parte e circa 2 massimo 3 piante rosse/gialle, vorrei utilizzare anche della salvinia natans se puó servire dimmi se si o no, inoltre voglio. Mettere la CO2 artigianale con lievito e zucchero, con 2 bottiglie quindi ogni bottiglia ha lievito zucchero ecc metterne 2 aumenta suppongo la potenza della CO2 e quindi più adatta ad un 180 litri, l allestimento voglio fare sfondo di piante anche ai lati al centro legni un po' piccoli con muschio forse come detto prima salvinia auricolata e pesci: colisa lalia, danio rerio, hypessobrychon colombianus e forse hemigrammus bleheri in fine otocinclus, 

Prevenzione alghe...

Inviato: 04/01/2023, 17:56
di Duck

Matteoienna ha scritto:
04/01/2023, 17:35
Non ci ho capito molto​ cmq vorrei allestire un acquario Con piante verdi la maggior parte e circa 2 massimo 3 piante rosse/gialle

Con le rosse temo che il problema si sposti su un’illuminazione non sufficiente perché in potenza la Multilux è nella media

Prevenzione alghe...

Inviato: 04/01/2023, 17:58
di Matteoienna

Duck ha scritto:
04/01/2023, 17:56

Matteoienna ha scritto:
04/01/2023, 17:35
Non ci ho capito molto​ cmq vorrei allestire un acquario Con piante verdi la maggior parte e circa 2 massimo 3 piante rosse/gialle

Con le rosse temo che il problema si sposti su un’illuminazione non sufficiente perché in potenza la Multilux è nella media

A quindi non è potentissima, non penso sia un problema con la CO2 e fertilizzazione, a me interessava che non facesse venire alghe

Prevenzione alghe...

Inviato: 04/01/2023, 18:00
di GSCAPEAQUA

Matteoienna ha scritto:
04/01/2023, 17:58
A quindi non è potentissima, non penso sia un problema con la CO2 e fertilizzazione, a me interessava che non facesse venire alghe

Il problema è quello

Prevenzione alghe...

Inviato: 04/01/2023, 18:02
di Duck

Matteoienna ha scritto:
04/01/2023, 17:58
quindi non è potentissima, non penso sia un problema con la CO2 e fertilizzazione, a me interessava che non facesse venire alghe

Con la CO2 e la fertilizzazione è necessaria un’illuminazione abbastanza potente; però dipende anche da quanto è “spinta” la gestione.
Per esempio 50mg/L di CO2 e fertilizzazione pesante necessitano di una potente illuminazione 

Prevenzione alghe...

Inviato: 04/01/2023, 18:06
di Matteoienna

Duck ha scritto:
04/01/2023, 18:02

Matteoienna ha scritto:
04/01/2023, 17:58
quindi non è potentissima, non penso sia un problema con la CO2 e fertilizzazione, a me interessava che non facesse venire alghe

Con la CO2 e la fertilizzazione è necessaria un’illuminazione abbastanza potente; però dipende anche da quanto è “spinta” la gestione.
Per esempio 50mg/L di CO2 e fertilizzazione pesante necessitano di una potente illuminazione

Pensavo che 9000 kelvin fossero tanti e quando l illuminazione fosse forte no? 

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
A questo punto posso non mettere le piante galleggianti, per altro l acqua non sarà ambrata dato che la CO2 acidifica anche, quindi penso sia un altro punto a favore, che ne pensi

Aggiunto dopo 47 secondi:

GSCAPEAQUA ha scritto:
04/01/2023, 18:00

Matteoienna ha scritto:
04/01/2023, 17:58
A quindi non è potentissima, non penso sia un problema con la CO2 e fertilizzazione, a me interessava che non facesse venire alghe

Il problema è quello

​​​​​​??