Pagina 1 di 6

In cerca di ispirazione. Bettario

Inviato: 06/01/2023, 18:30
di Annuzza76
Come da titolo, sto per allestire un acquarietto per un betta. È il secondo acquario, ne ho uno da 230l avviato a luglio col vostro aiuto. ​ :D
La vasca è da 37,5 litri lordi, quindi al netto penso che arriverò a 30.
L'idea di partenza sarebbe questa. Andare avanti con gestione low tech, quindi senza CO2.
Illuminazione costituita da una lampada Blau Pico lumina 11 rgb+w da 990 lumen. Quindi calcolando 30 litri netti, sto sui 33 lumen/litro. Una cosa proprio basica, ma non ho una lampada più potente visto che tanto il betta non gradisce troppa luce.
Quello che so per certo è che ci sarà fondo sabbia scura, o marrone o nera, per questioni di igiene. I legni li ho, devo trovare delle pietre adatte e non troppo spigoloso per evitare che il pesce si possa ferire. 
Avrei pensato quanto segue: pianta galleggiante o pistia o riccia fluitans.
Altra rapida ho la limnophila della vasca grande che posso potare, poi avevo pensato o alla vallisneria nana, o alla vallisneria torta. Quale pianta rapida sta bene in queste condizioni? Escludo sia egeria densa che miriophillum perché non mi piacciono proprio ​ [-x
Mi piacerebbe mettere dei ciuffetti di pogostemon helferi, e poi varie epifite (anubias, bucephalandra, microsorum, bolbitis ecc)
In alternativa alle rapide tipo limnophila e vallisneria, potrei vedere se riesco a mettere del pothos, e in acqua mettere piante più piccole o comunque non rapide. 
Voi cosa suggerite? 

In cerca di ispirazione. Bettario

Inviato: 06/01/2023, 18:34
di Duck

Annuzza76 ha scritto:
06/01/2023, 18:30
Quale pianta rapida sta bene in queste condizioni?

Heteranthera di sicuro​
Annuzza76 ha scritto:
06/01/2023, 18:30
e in acqua mettere piante più piccole o comunque non rapide.

A tema asiatico abbiamo la bucephalandra o la Felce di Java Narrow leaf, poi c’è la Anubias

In cerca di ispirazione. Bettario

Inviato: 06/01/2023, 18:36
di Starman
Seguo​ :-

In cerca di ispirazione. Bettario

Inviato: 06/01/2023, 18:36
di Duck

Annuzza76 ha scritto:
06/01/2023, 18:30
pianta galleggiante
Personalmente trovo la limnobium laevigatum la più bella tra le galleggianti 

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:

Annuzza76 ha scritto:
06/01/2023, 18:30
microsorum, bolbitis

Loro due diventano grosse nel tempo, e non poco

In cerca di ispirazione. Bettario

Inviato: 06/01/2023, 18:38
di Monica
Ciao Annuzza ​ :) la Vallisneria nana a me piace molto, come rapida potresti valutare anche Hydrocotyle, il Pogostemom è una pianta che non sono mai riuscita a far sopravvivere ma che ho visto in salute in allestimenti low quindi se ti piace ci proverei ​ :)

In cerca di ispirazione. Bettario

Inviato: 06/01/2023, 18:43
di Duck
Ora che ci penso, come pianta piccola c’è la subwassertang

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:

Duck ha scritto:
06/01/2023, 18:43
subwassertang

Detta anche Lomariopsis lineata

In cerca di ispirazione. Bettario

Inviato: 06/01/2023, 18:54
di Annuzza76

Duck ha scritto:
06/01/2023, 18:38
Loro due diventano grosse nel tempo

Ho microsorum trident e pteropus, conosco le bestie ​ :)) mi sarei levata la soddisfazione della bolbitis, che nella vasca grande non ci entra più manco uno spillo ​ =))
 

Duck ha scritto:
06/01/2023, 18:34
Heteranthera

Zosterifolia? ​
Duck ha scritto:
06/01/2023, 18:38
limnobium laevigatum

E la phillantus fluitans? ​ ^:?^

Monica ha scritto:
06/01/2023, 18:38
Hydrocotyle

Ho la tripartita in vasca grande da un mesetto, ma è bloccatissima e non riesco a farla partire 😭 è lì ho 60/65 lumen/litro ​ :-??

Duck ha scritto:
06/01/2023, 18:44
Lomariopsis lineata

Non l'ho mai vista nei siti online da cui mi fornisco di solito. Dove si trova? 

Monica ha scritto:
06/01/2023, 18:38
ci proverei

​​​​​​​Sì anche io, tanto caruccia! Poi alla fine si sa, le piante rispondono un po' a modo loro, chissà... 

In cerca di ispirazione. Bettario

Inviato: 06/01/2023, 18:58
di Duck

Annuzza76 ha scritto:
06/01/2023, 18:54
phillantus fluitans

Per lei serve un po’ di ferro​
Annuzza76 ha scritto:
06/01/2023, 18:54
Non l'ho mai vista nei siti online da cui mi fornisco di solito. Dove si trova?

I siti italiani in genere non la vendono purtroppo, è più comune in Germania

In cerca di ispirazione. Bettario

Inviato: 06/01/2023, 19:07
di Annuzza76

Duck ha scritto:
06/01/2023, 18:58
ferro

Ed è un problema? 🤔 Io fertilizzo la vasca grande con PMDD... 

Duck ha scritto:
06/01/2023, 18:58
Germania

Quindi Aquasabi e millemila euro di spedizione ​ :ahhh-*
Però è anche vero che finora ho cambiato due o tre fornitori e insomma, qualcosa va bene e qualcosa no... 

In cerca di ispirazione. Bettario

Inviato: 06/01/2023, 19:11
di Duck

Annuzza76 ha scritto:
06/01/2023, 19:07
Ed è un problema? Io fertilizzo la vasca grande con PMDD...

Ma proprio poco di ferro, non ne necessita come le piante rosse sommerse