Pagina 1 di 1
					
				RICOMINCIAMO
				Inviato: 19/01/2023, 0:30
				di danodani
				Ciao a tutti,
Dopo l'ennesimo trasloco, mio e del mio piccolo acquarietto da 200l  

 sono finalmente arrivato nella mia destinazione finale (o perlomeno per un bel po' di anni).
Sto finendo di riempire la vasca con acqua osmotica 'tropicalizzata' come da articolo 
Impianto osmotico... questo sconosciuto! ma senza esagerare nell'attesa di definire al meglio gli ultimi dettagli, ovvero le piante. 
Vengo qui a chiedere un vostro aiuto per avere spunti su come impostarlo. 
La mia idea è di cercare quanto più possibile fare un amazzonico, come pesci ho sempre quelli che trovate nel profilo, che al momento sono in una vasca provvisoria  
 
 
PS: Nella foto è vuoto ma ormai riempito al 50%.
 
 
			
					
				RICOMINCIAMO
				Inviato: 19/01/2023, 7:00
				di Spumafire
				Ciao @
danodani  
danodani ha scritto: ↑19/01/2023, 0:30
mio piccolo acquarietto da 200l
 
Alla faccia del piccolo? 
 
 
Vorresti rimanere in tema biotopo con sole piante amazzoniche o non ti interessa?
 
Valuteresti anche galleggianti ed emerse?
 
			
					
				RICOMINCIAMO
				Inviato: 19/01/2023, 14:40
				di danodani
				
Spumafire ha scritto: ↑19/01/2023, 7:00
Alla faccia del piccolo? 
 
 
Si ero ironico infatti ahahah
Comunque mi sono dimenticato di aggiungere 2 precisazioni:
- ho in mente di farmi una plafoniera, ho già comprato tutto l'occorrente (spero), e dovrebbe venire circa 10k lumen incluse le fitostimolanti
- dal vecchio acquario, che sto al momento mantenendo nella vasca provvisoria, mi sono rimaste alcune piantine che spero non mi muoiano e che se possibile riuserei (Cryptocoryne wendtii, Najas Guadalupensis e una marea di Salvinia Natans che mi sembra stia diminuendo)
Mi piacerebbe molto piantumato e con piante almeno del sud-centro america, giusto per creare una sorta di biotopo non biotopo  
 
Oggi conto di far partire il filtro e per un paio di settimane, terrò tutto al buio per evitare alghe
 
			
					
				RICOMINCIAMO
				Inviato: 19/01/2023, 15:37
				di Spumafire
				
danodani ha scritto: ↑19/01/2023, 14:40
Si ero ironico infatti
 
 

  

  

 
danodani ha scritto: ↑19/01/2023, 14:40
ho in mente di farmi una plafoniera, ho già comprato tutto l'occorrente (spero), e dovrebbe venire circa 10k lumen incluse le fitostimolanti
 
Plafo fai da te 

 , però per il calcolo dei lumen non si tiene conto delle fito 

 
danodani ha scritto: ↑19/01/2023, 14:40
dal vecchio acquario, che sto al momento mantenendo nella vasca provvisoria, mi sono rimaste alcune piantine che spero non mi muoiano e che se possibile riuserei (Cryptocoryne wendtii, Najas Guadalupensis e una marea di Salvinia Natans che mi sembra stia diminuendo)
 
Ok,io ti proporrei la najas ovviamente sullo sfondo,le cripto davanti alle radici,ci vedrei bene anche della limnophila (ma io sono di parte con sta pianta perché l'adoro 

 ).
Hai possibilità di fare uscire qualche talea di pothos?
In centro alle radici di destra,io metterei una bella ninphea lotus  

 
 
 
			
					
				RICOMINCIAMO
				Inviato: 19/01/2023, 16:31
				di danodani
				ninphea lotus non conoscevo, ci avevo rinunciato alle ninfee in acuqario! 

Mentre avevo pensato alla Cabomba come pianta rapida e poi mi sono un po' bloccato  

 Ma anche la limno mi piace.
Comunque contavo di tenere la vasca aperta ed in un futuro mettere un'ulteriore lampada in sospensione (non so come ancora) e farci uscire qualche pianta in idroponica. Essendo praticamente sotto la scala l'acquario, volevo farci l'angolino 'verde'  

 
			
					
				RICOMINCIAMO
				Inviato: 19/01/2023, 22:13
				di Spumafire
				
danodani ha scritto: ↑19/01/2023, 16:31
ninphea lotus non conoscevo, ci avevo rinunciato alle ninfee in acuqario!
Mentre avevo pensato alla Cabomba come pianta rapida e poi mi sono un po' bloccato  Ma anche la limno mi piace.
 
La lotus è carina, soprattutto la red 

La limno è simile esteticamente alla cabomba,io la coltivo senza grossi problemi.
danodani ha scritto: ↑19/01/2023, 16:31
Comunque contavo di tenere la vasca aperta ed in un futuro mettere un'ulteriore lampada in sospensione (non so come ancora)
 
Fischer nel sottoscala 

Quando vorrai farlo magari passa in sezione Brico che ti seguiranno bene.
danodani ha scritto: ↑19/01/2023, 16:31
farci uscire qualche pianta in idroponica. Essendo praticamente sotto la scala l'acquario, volevo
 
Bhe,io farei uscire tutti rami di pothos che ti vanno a rampicare sulla scala,anche l'edera magari 
