Nuova vasca in arrivo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Nuova vasca in arrivo

Messaggio di ClaBosUD » 26/01/2023, 10:44

Ciao a tutti.
È da un po' che non scrivo.
 
Per motivi familiari (è nata la seconda figlia) ho dovuto ridimensionare tutto...ho venduto le due vasche da 240 litri e il cubetto da 30...al loro posto ho deciso di prendere una piccola vasca tutta vetro da 60x30...
 
Non essendo una vasca molto grande non ho molte idee al riguardo.
 
Purtroppo non ho molto tempo da dedicarci quindi dovrò cercare un allestimento Easy... almeno sulla gestione/manutenzione.
 
Come filtro ho a disposizione un heim eccopro 130 e un riscaldatore da 100watt.
Parco luci da vedere in base alle piante.
 
Popolazione della vasca??? sinceramente anche qui brancolo nel buio...un branco di corydoras (sempre che ci possano stare) e poi?
 
Qualche consiglio?
 
Piante???
Da esperienze passate più ce ne sono meglio è... fondo?
 
Sono un po' spiazzato...se qualcuno può darmi una mano ne sarei grato.
 
 
 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6698
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nuova vasca in arrivo

Messaggio di aldopalermo » 26/01/2023, 11:04

ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 10:44
Per motivi familiari (è nata la seconda figlia)
:-bd
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 10:44
tutta vetro da 60x30
Quindi circa 50 litri?
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 10:44
Purtroppo non ho molto tempo da dedicarci quindi dovrò cercare un allestimento Easy... almeno sulla gestione/manutenzione.
Se hai pasienza potresti farla senza filtro. Non avresti il problema di doverlo pulire.
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 10:44
Popolazione della vasca??? sinceramente anche qui brancolo nel buio...un branco di corydoras (sempre che ci possano stare) e poi?
Se vuoi mettere tanti pesci allora il filtro è indispensabile.
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 10:44
Piante???
Da esperienze passate più ce ne sono meglio è
Giusto. La scelta delle piante dipende da te. In linea di massima qualche pianta rapida è indispensabile.
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 10:44
fondo?
Dipende dai pesci e dal fatto se vuoi usare o meno il filtro.
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 10:44
Sono un po' spiazzato...se qualcuno può darmi una mano ne sarei grato.
Dato che non è il tuo primo acquario, qualche idea te la sarai fatta :)
Dicci cosa vorresti fare e vediamo come procedere :)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Nuova vasca in arrivo

Messaggio di ClaBosUD » 26/01/2023, 11:31

Intanto grazie per le risposte.
 
Il filtro, visto che ce l'ho,lo vorrei usare.
 
All'inizio avevo pensato di fare fondo fertile e pratino... però poi ho detto:e chi lo pota di continuo?e se volessi pesci da fondo?
 
Allora ho pensato di usare fondo scuro,rocce Seiryu, qualche legno e mettere eventualmente la CO2 dato che ho pure quella ma mi sono dimenticato di scriverlo sopra.
 
Muschi sicuramente e anche qualche anubias nana qua e la...un paio di steli di qualche rossa sul fondo per dare colore.un po' di Hydrocotyle o simile...poi non saprei...devo vedere se c'è Allelopatia tra specie.
 
Ho un po' di dubbi sulle rocce e su l'innalzamento della durezza dell'acqua... eventualmente posso regolare con qualche fondo fertile?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6698
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nuova vasca in arrivo

Messaggio di aldopalermo » 26/01/2023, 11:55

ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 11:31
Intanto grazie per le risposte.
Figurati :)
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 11:31
Il filtro, visto che ce l'ho,lo vorrei usare.
Se vuoi usarlo, usalo :)
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 11:31
All'inizio avevo pensato di fare fondo fertile e pratino
Il fondo fertile dopo un po' non fertilizza più. Per il pratino non è indispensabile.
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 11:31
però poi ho detto:e chi lo pota di continuo?e se volessi pesci da fondo?
I tratini di solito sono a crescita molto lenta. Non credo ci siano problemi con i pesci da fondo.
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 11:31
Allora ho pensato di usare fondo scuro,rocce Seiryu
L'importante e che non siano calcarei e non rilascino nulla.
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 11:31
un paio di steli di qualche rossa sul fondo
Se vuoi usare rosse la luce deve essere molto buona e la CO2 aiuta molto.
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 11:31
devo vedere se c'è Allelopatia tra specie.
Tra le piante che hai scritto penso di no, ma è sempre meglio controllare :)
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 11:31
l'innalzamento della durezza dell'acqua... eventualmente posso regolare con qualche fondo fertile?

in che senso hai dubbi sulle durezze? Lascerei stare il fondo fertile che comunque serve a fertilizzare le radici, non a modificare le durezze.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5227
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuova vasca in arrivo

Messaggio di Spumafire » 26/01/2023, 12:19

Ciao @ClaBosUD ,io personalmente sconsiglio il fondo fertile perché si esaurisce e devi ripristinare i nutrimenti con stick o tabs(tanto vale partire subito con inerte e stick o tabs​ ;) ).
 
Io ti direi,partiamo dal cosa ti piacerebbe allevare,poi vediamo il resto​ :D
 
Io starei su pesci tipo danio margaritatus, kubotai,boraras brigittae ​ :)

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:

ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 11:31
,rocce Seiryu

Purtroppo sono calcaree,se le vuoi devi sapere che ti aumentano le durezze​ :)

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Nuova vasca in arrivo

Messaggio di ClaBosUD » 26/01/2023, 12:27


Spumafire ha scritto:
26/01/2023, 12:21
Ciao @ClaBosUD ,io personalmente sconsiglio il fondo fertile perché si esaurisce e devi ripristinare i nutrimenti con stick o tabs(tanto vale partire subito con inerte e stick o tabs​ ;) ).

Io ti direi,partiamo dal cosa ti piacerebbe allevare,poi vediamo il resto​ :D

Io starei su pesci tipo danio margaritatus, kubotai,boraras brigittae ​ :)

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:

ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 11:31
,rocce Seiryu

Purtroppo sono calcaree,se le vuoi devi sapere che ti aumentano le durezze​ :)

Come ho scritto sopra mi piacciono molto i corydoras... però, vista la dimensione della vasca non saprei intanto se posso mettere un gruppetto e poi eventualmente con cosa abbinarli...i kubotai non li ho mai visti... molto belli... possono convivere con i danio?

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Avevo pensato ad un'idea simile...
 
Screenshot_2023-01-26-12-29-31-966-edit_com.facebook.katana.jpg
 
Ovviamente solo strutturato in questo modo il layout...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova vasca in arrivo

Messaggio di Monica » 26/01/2023, 13:24

Ciao ​ :) prima di tutto auguri per la nascita...proposta, molto molto ​
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 10:44
Easy

​Fondo in sabbia finissima e un mini Sudamericano, Corydoras pygmaeus e Hyphessobrycon Amandae, una struttura simile a quella in foto, creata con rocce o legni, magari riuscendo a lasciare una parte vuota tipo grotta per avere più superficie a disposizione e piante epifite semplici...luce non esagerata​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Nuova vasca in arrivo

Messaggio di ClaBosUD » 27/01/2023, 13:03


Monica ha scritto:
26/01/2023, 13:24
Ciao ​ :) prima di tutto auguri per la nascita...proposta, molto molto ​
ClaBosUD ha scritto:
26/01/2023, 10:44
Easy

​Fondo in sabbia finissima e un mini Sudamericano, Corydoras pygmaeus e Hyphessobrycon Amandae, una struttura simile a quella in foto, creata con rocce o legni, magari riuscendo a lasciare una parte vuota tipo grotta per avere più superficie a disposizione e piante epifite semplici...luce non esagerata​ :)

Grazie.
 
Idea molto interessante...le due specie di pesci che mi hai proposto sono molto interessanti.
 
Nel Sudamericano quali sono le piante più adatte?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova vasca in arrivo

Messaggio di Monica » 27/01/2023, 13:12

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Tante le scelte ​ :) in base alla luce che vorrai avere 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Nuova vasca in arrivo

Messaggio di ClaBosUD » 18/09/2023, 14:58

Ciao a tutti...dopo 7-8 mesi, purtroppo pieni di impegni...trovo il tempo per ripartire.
 
Ho dovuto rinunciare al 60x30 e ritornare (causa mancanza di spazio) al 30x30x35.. purtroppo con la bambina pensavo di avere più spazio 😰😰
 
L'idea ora è di allestire un cardinali perché dubito che in 30x30 si possa fare altro...nel frattempo ho fatto una cernita del materiale avanzato e ho già acquistato (arriveranno domani o mercoledì) alcune piante.
 
- Vasca Eheim Aqua style 35 (30x30x35h)
-Illuminazione Chihiros LED Light E201S con Dimmer 13,5w 7000°K
-Filtro a zainetto Amtra Niagara 370 (volendo ho anche un Eden 501) ma vorrei usare il Niagara
 
- Riscaldatore 50 watt e uno da 100
-CO<sub>2</sub> completa di bombola da 2 kg, regolatore, elettrovalvola e atomizzatore (rimasta dopo aver dismesso il 250 litri)
-come fondo ho 2 sacchi da 5 kg di ghiaia Amtra granulometria 2-3 mm colore giallo/marroncino (allego foto).
 ​
ghiaia-ambra-1-2mm-kg-5.jpg
 
 
-qualche radice avanzata da fare bollire e rocce varie
 
Come piante ho preso:
 
-Lysimachia Nummularia
-Hydrocotyle Leucocephala
-Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
-Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri )
-Anubias Barteri var. Nana "Golden" (Yellow Heart)
-Limnobium Laevigatum
-Riccia Fluitans
-Muschio Christmass (Vesicularia Montagnei)
 
Purtroppo, preso dall'euforia,non ho verificato se c'è dell'allelopatia tra le piante.
 
Secondo voi può andare bene?
Il fondo inerte va bene o c'è da fare qualche modifica?
Le piante dovrebbero essere sufficienti per il momento...la CO2 la uso per fare l'avviamento oppure evito a priori?
 
Intanto iniziamo così e vediamo cosa ne esce.
 
Come al solito grazie a tutti per gli eventuali commenti e suggerimenti 🙏🏻
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti