Pagina 1 di 1

Problemi con la Ninphaea pygmaea rubra

Inviato: 01/02/2023, 7:59
di ArturoMargherita
Ciao a tutti, sto preparando una vasca 40x20 senza filtro con una Ninphaea pygmaea rubra che avevo in una tinozza sul balcone; c’è anche un po’ di Ceratophyllum, l’Hydrocotyle sopravvissuto e una talea di Pothos. Fondo di sabbia, acqua Sant’Anna, foglie di bambù secche e bollite. L’acqua, già mucillaginosa, dall’inserimento del bambù è diventata verde 😱. Adesso sto facendo girare l’acqua con un filtro a zainetto pieno di ovatta.
Le foglie della ninfea spuntano ma quando arrivano in superficie seccano, che fare? Ieri ho messo un pezzettino di Compo sotto la radice.

Problemi con la Ninphaea pygmaea rubra

Inviato: 02/02/2023, 11:35
di aldopalermo
ArturoMargherita,
ciao,
potrebbe essere un problema di luce?

Problemi con la Ninphaea pygmaea rubra

Inviato: 02/02/2023, 11:48
di ArturoMargherita
Era stata la mia prima idea perché sembra  arrostita ma la luce è un LED, non troppo vicino in vasca aperta e questa ninfea l’estate scorsa stava sotto il sole cocente tutto il giorno. Ho escluso anche il pH (6 e qualcosa) e la temperatura (23-24 gradi). 

Problemi con la Ninphaea pygmaea rubra

Inviato: 03/02/2023, 9:43
di ArturoMargherita
Provassi a lasciar fare alla Natura? 
Ho messo un po’ di edera per renderla tollerabile la vasca ( nome di lavorazione “cloaca”), una pompetta per far girare l’acqua, le lumache si sono messe da sole e hanno iniziato la riproduzione (le ho beccate ieri in atteggiamenti inequivocabili), il pezzettino di Compo è in sede da qualche giorno. Imposto il timer luce e mi lego le mani.
Se tra due settimane da oggi la ninfea non ingrana la ributto nella tinozza e ripenso meglio all’allestimento (visto che ho messo la sabbia la Vallisneria sarebbe carina).
Idee migliori?

Problemi con la Ninphaea pygmaea rubra

Inviato: 03/02/2023, 11:41
di Certcertsin
Che ci fa sta vasca in fertilizzazione?

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Io non mi spingerei molto oltre allo Stick che hai fatto bene a mettere.
Riguardo la parte emersa io darei la colpa ad adattamento,luce o umidità e/o temperatura dell' aria.

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:

ArturoMargherita ha scritto:
01/02/2023, 7:59
L’acqua, già mucillaginosa, dall’inserimento del bambù è diventata verde .

Dato che da come sto capendo dalle tue vasche .​
ArturoMargherita ha scritto:
03/02/2023, 9:43
Provassi a lasciar fare alla Natura?

Ecco l hai pure detto,prova ad informarti ​Allevare dafnie: cibo vivo alla portata di tutti con (molta) calma si pappano volentieri la preziosa acqua verde e con (molta meno ) calma sarebbero pure un ottimo boccone vivo per il tuo Betta.
È solo un input buttato lì e.

Problemi con la Ninphaea pygmaea rubra

Inviato: 03/02/2023, 12:00
di ArturoMargherita
Sono qui perché forse le foglie che si disintegrano potevano essere imputabili a qualche carenza ma se lo stick può bastare aspetterò e aspetterò e aspetterò…
E se riuscissi anche ad avere delle dafnie sarebbe uno spettacolo!