morte cardinali
Inviato: 02/02/2023, 12:43
Ciao, ho un acquario rio 240 allestito per discus che attualmente ospita 10 discus stendker, 6 rasborse, 5 microrasbore galaxy (ricevute in regalo da uno a cui si è rotto l'acquario) 10 cory panda, 1 ancistrus e una coppia di ramirezi. L'acquario è avviato da anni, ma i discus ci sono da circa 15 mesi, purtroppo avevo anche 30 cardinali che sono pian piano morti tutti.... solo loro, nessun altro pesce è mai morto. Addirittura i cory si sono riprodotti e l'unica volta che sono riuscito a mettere le uova in sala parto sono nati, cresciuti un pò e sopravvissuti tranquillamente. Ho paura che la morte dei cardinali sia da imputate ai corposi cambi d'acqua del 60/70% che faccio con acqua DIRETTAMENTE dal rubinetto, chiaramente alla stessa temperatura dell'acquario (28 gradi). Non ho mai avuto problemi di ictio, o altri segni evidenti di malattia nei discus, solo la morte dei cardinali. Si sono riprodotti nel tempo anche i ramirezi ed i discus senza però portare avanti le covate (i discus arrivano alle codine di solito, i ramirezi sono anche nati ma essendo un acquario di comunità non riescono a portare avanti la covata). Volevo riprovare a mettere dei cardinali, però se dovessero fare la stessa fine eviterei... ho fatto una prova inserendo 3 cardinali presi da un altro negoziante e ad oggi passati circa 3 mesi sono vivi. la domanda è, secondo voi è possibile che i precedenti abbiano preso qualche malattia che si trasmetteva solo ai cardinali oppure credete che il problema siano stati i cambi d'acqua direttamente da rubinetto? allego una foto dell'acquario per farvelo vedere... i valori dell acqua sono GH 13 KH 9, il pH non lo misuro ma cmq non somministro ne CO2 ne utilizzo torba ecc per acidificare. Grazie