Pagina 1 di 1

morte cardinali

Inviato: 02/02/2023, 12:43
di riccardogubbio
Ciao, ho un acquario rio 240 allestito per discus che attualmente ospita 10 discus stendker, 6 rasborse, 5 microrasbore galaxy (ricevute in regalo da uno a cui si è rotto l'acquario) 10 cory panda, 1 ancistrus e una coppia di ramirezi. L'acquario è avviato da anni, ma i discus ci sono da circa 15 mesi, purtroppo avevo anche 30 cardinali che sono pian piano morti tutti.... solo loro, nessun altro pesce è mai morto. Addirittura i cory si sono riprodotti e l'unica volta che sono riuscito a mettere le uova in sala parto sono nati, cresciuti un pò e sopravvissuti tranquillamente. Ho paura che la morte dei cardinali sia da imputate ai corposi cambi d'acqua del 60/70% che faccio con acqua DIRETTAMENTE dal rubinetto, chiaramente alla stessa temperatura dell'acquario (28 gradi). Non ho mai avuto problemi di ictio, o altri segni evidenti di malattia nei discus, solo la morte dei cardinali. Si sono riprodotti nel tempo anche i ramirezi ed i discus senza però portare avanti le covate (i discus arrivano alle codine di solito, i ramirezi sono anche nati ma essendo un acquario di comunità non riescono a portare avanti la covata). Volevo riprovare a mettere dei cardinali, però se dovessero fare la stessa fine eviterei... ho fatto una prova inserendo 3 cardinali presi da un altro negoziante e ad oggi passati circa 3 mesi sono vivi. la domanda è, secondo voi è possibile che i precedenti abbiano preso qualche malattia che si trasmetteva solo ai cardinali oppure credete che il problema siano stati i cambi d'acqua direttamente da rubinetto? allego una foto dell'acquario per farvelo vedere... i valori dell acqua sono GH 13 KH 9, il pH non lo misuro ma cmq non somministro ne CO2 ne utilizzo torba ecc per acidificare. Grazie 

morte cardinali

Inviato: 02/02/2023, 19:05
di sp19
Diciamo che i cardinali e i discus non sono il top, perchè i primi vogliono acqua più leggera di quella che hai ora.
I cambi diretti dal rubinetto non vanno bene neppure per i discus, ma sentiamo @Spumafire  su questo 
Il fatto che siano morti i precedenti inquilini può essere anche un cross batterico, se quelli nuovi resistono puoi provare a inserirne gradualmente fino a ripristinare la popolazione 

morte cardinali

Inviato: 02/02/2023, 20:41
di riccardogubbio
Lo so che non è il massimo ma attualmente non posso fare altrimenti... I discus stanno bene così facendo cmq ...

morte cardinali

Inviato: 02/02/2023, 21:54
di Spumafire
Ciao @sp19 e ciao @riccardogubbio .
 
Effettivamente hai le durezza altine per i cardinali.
Gli stendker ti dicono che possono stare anche a valori alti,però io preferisco sempre tenerli un pelo più bassi anche loro​ ​ :) .
 
Proverei anch'io ad inserirne gradualmente ancora alcuni e vedere come va.

morte cardinali

Inviato: 02/02/2023, 22:05
di markfree
pesci stupendi congratulazioni!

morte cardinali

Inviato: 02/02/2023, 22:32
di riccardogubbio
Proverò... Gli altri pesci stanno bene, anche i ram che sono abbastanza delicati! I discus sono con me da 14 mesi, erano così appena presi 

morte cardinali

Inviato: 04/02/2023, 12:17
di Fiamma
In effetti quei valori sono alti per i Cardinali, che sarebbero pesci da durezze bassissime e pH acido.
Mettendo l'acqua direttamente dal rubinetto, usi un biocondizionatore?
Non hai mai notato qualche sintomo precedente alla morte?