Pagina 1 di 2

Chi le ha mai inserite in vasca?

Inviato: 05/02/2023, 14:45
di Baron911
Sono piante che non ho visto in nessun negozio fisico o sul web. Le vende un utente su fb a prezzi un po' alti ma penso siano abbastanza "rare".

Chi le ha mai inserite in vasca?

Inviato: 05/02/2023, 16:19
di marko66
Sembrano foto prese da R.A.P. o comunque lo stile è quello​ :-?
Non ho pero' capito la tua domanda,vuoi identificarle(non penso visto che sono in vendita)?
In caso contrario metti i nomi delle piante in questione e vediamo se qualcuno ha provato a coltivarle in passato o le ha attualmente.
 

Chi le ha mai inserite in vasca?

Inviato: 05/02/2023, 18:15
di Baron911

marko66 ha scritto:
05/02/2023, 16:19
Sembrano foto prese da R.A.P. o comunque lo stile è quello​ :-?
Non ho pero' capito la tua domanda,vuoi identificarle(non penso visto che sono in vendita)?
In caso contrario metti i nomi delle piante in questione e vediamo se qualcuno ha provato a coltivarle in passato o le ha attualmente
Mi hanno dato questi nomi ma non ho trovato riferimenti sul web. Mi piacerebbe sapere se sono piante difficili da gestire, la loro grandezza e altezza massima. Insomma più info possibili 😁

Centrolepis Drummondiana  /thrituria laterna/blood vomit 

quinquagulare 

Sphaerocarpa mini red rare 
 

Chi le ha mai inserite in vasca?

Inviato: 05/02/2023, 19:20
di Vinjazz

Baron911 ha scritto:
05/02/2023, 18:15
Centrolepis Drummondiana  /thrituria laterna/blood vomit 

quinquagulare

Ciao @Baron911 :)
 Queste due sono molto simili a livello di valori e luce vogliono acqua molto tenera e pH acido.
Le puoi tenere in primo piano, ma sono piante molto molto delicate e il substrato deve essere molto ricco.
La propagazione avviene tagliando la rosetta in due quando diventano grosse, tipo il cinereum.
Non aspettarti stoloni.
Purtroppo essendo molto delicate spesso hanno grossi problemi in ambientamento.
Purtroppo sulla terza mai letto nulla, la sphereocarpa di suo non è difficile, la cosa difficile è farla diventare rossa.....questa qui credo sia sulla falsa riga delle altre due , di sicuro non son piante per tutti e semplici:)

Chi le ha mai inserite in vasca?

Inviato: 05/02/2023, 20:17
di marko66

Baron911 ha scritto:
05/02/2023, 18:15
blood vomit

Questa la voglio anch'io.....​ x_x

Chi le ha mai inserite in vasca?

Inviato: 05/02/2023, 22:12
di Baron911

marko66 ha scritto:
05/02/2023, 20:17

Baron911 ha scritto:
05/02/2023, 18:15
blood vomit

Questa la voglio anch'io.....​ x_x

se vuoi ti do il contatto fb

Chi le ha mai inserite in vasca?

Inviato: 05/02/2023, 22:18
di LouisCypher

Baron911 ha scritto:
05/02/2023, 22:12
blood vomit

Da me quel colore si chiama 
 
traà sù de' cioc   
 
:))

Chi le ha mai inserite in vasca?

Inviato: 06/02/2023, 9:23
di Baron911

LouisCypher ha scritto:
05/02/2023, 22:18
traà sù de' cioc

il nome lascia a desiderare però il colore è bello dai :D 
Come si direbbe da me "vuoi la votte chiena e la mogliera mbriaca" :D

Chi le ha mai inserite in vasca?

Inviato: 06/02/2023, 11:28
di marko66
Piu' che altro è un nome dato di proposito per attirare l'attenzione.Il colore è "quasi" bello cmq​ :))

Chi le ha mai inserite in vasca?

Inviato: 11/02/2023, 10:18
di Jack of all trades
Per Erio quin e L. sphaerocarpa bisogna giocarsela bene a limitare l'azoto per ottenere quei rossi delle foto, altrimenti la Ludwigia tende a essere più arancione/gialla e l'Erio ad avere il verde alla base. Sono belle anche così per me.

Comunque alla varietà mini della sphaerocarpa ci credo poco, mi sembra più una crescita dovuta a determinati parametri