Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								ELISALISI							
 
- Messaggi:  37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/04/20, 23:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e fondo fertile
- Flora: Vallisneria
 Anubias
 Echinodorus Bleheri
 Limnophila Heterophylla
 Tropica Cryptocoryne albida brown
 Staurogyne Rubescens
 Proserpinaca palustris
- Fauna: 2 pesci scalare
 Hyphessobrycon
 Pesci “testarossa”
 Corydoras
 Cardinali
 L-18
- Altre informazioni: Avviato in febbraio 2023
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ELISALISI » 13/02/2023, 13:33
			
			
			
			
			Ciao a tutti! Chiedo aiuto e consigli per allestimento di un nuovo acquario. Dopo 3 anni di gestione di un piccolo acquario Askoll da 44 litri, ho deciso di fare un "upgrade" e, per limiti di spazio (nicchia a disposizione) e di gestione, avrei scelto di partire con un nuovo acquario Askoll da 130 litri, il Pure LED XL HC (quindi 76x36x57(h) cm), in cui vorrei inserire anche una coppia di 
P. scalare.
Avendo tempo, vorrei partire fin da subito con un allestimento corretto ed equilibrato chiedendo aiuto a chi ha ben più esperienza di me.
Vi pongo i miei dubbi:
- mi confermate che potrò inserire una coppia di P. scalare? Non sono interessata all'eventuale riproduzione: potrò inserire due esemplari senza farmi troppi problemi o suggerite comunque di inserirne 4/5 (come leggo quasi ovunque) per poi selezionare una "coppia"?
 
- nell'attuale acquario ho inseriti: dei Corydoras,  dei caracidi "testa rossa" e degli Hyphessobrycon. Con le prime due specie mi sembra di aver capito che ci sia compatibilità (confermate?) ma ho il dubbio sugli Hyphessobrycon... Vorrei infatti trasferire i pesci nel nuovo acquario (quando le tempistiche lo consentiranno!)
 
- Quali altri pesci mi consigliereste? Quanti credete ne possa mettere in un acquario da 130 litri (che comunque non è grandissimo)?
 
- Vorrei creare un "biotopo" amazzonico adatto agli P. scalare. Sicuramente inserirò dei legni (come peraltro già fatto), ma per le piante? Cosa mi suggerite?
 
- Avviamento vasca: secondo voi un mese e mezzo può essere sufficiente? o è meglio aspettare almeno due mesi? per l'avvio partirò da zero perchè dovrò tenere avviato anche l'attuale acquario per mantenere le specie presenti.
 
Ringrazio chi mi vorrà dare consigli utili! Buona giornata!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ELISALISI
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 13/02/2023, 16:50
			
			
			
			
			Dal mio punto di vista sai quale è il problema?
La vasca che, a parer mio per gli P. scalare é piccola.
Quindi io posso solo dire: pensaci bene.
Cedo parola. 
Ciao 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								ELISALISI							
 
- Messaggi:  37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/04/20, 23:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e fondo fertile
- Flora: Vallisneria
 Anubias
 Echinodorus Bleheri
 Limnophila Heterophylla
 Tropica Cryptocoryne albida brown
 Staurogyne Rubescens
 Proserpinaca palustris
- Fauna: 2 pesci scalare
 Hyphessobrycon
 Pesci “testarossa”
 Corydoras
 Cardinali
 L-18
- Altre informazioni: Avviato in febbraio 2023
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ELISALISI » 13/02/2023, 19:46
			
			
			
			
			Ah okay… ma ritieni sia piccola per il litraggio o per il rapporto base/altezza? Da quanto ho letto ero convinta che una coppia ci potesse stare (così mi ha confermato anche il negoziante, anche se io per prima prendo con le dovute misure quanto detto dai venditori…)
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ELISALISI
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 13/02/2023, 19:56
			
			
			
			
			Parere mio: le dimensioni. 
Aggiunto dopo      41 secondi:
Sono ciclidi e neanche tanto piccoli. 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								ELISALISI							
 
- Messaggi:  37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/04/20, 23:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e fondo fertile
- Flora: Vallisneria
 Anubias
 Echinodorus Bleheri
 Limnophila Heterophylla
 Tropica Cryptocoryne albida brown
 Staurogyne Rubescens
 Proserpinaca palustris
- Fauna: 2 pesci scalare
 Hyphessobrycon
 Pesci “testarossa”
 Corydoras
 Cardinali
 L-18
- Altre informazioni: Avviato in febbraio 2023
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ELISALISI » 14/02/2023, 12:14
			
			
			
			
			Okay ti ringrazio. Nessun altro mi aiuta? In alternativa, cosa mi consigliereste di inserire in un acquario da 130 litri?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ELISALISI
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/02/2023, 12:33
			
			
			
			
			Ciao  
 
 
ELISALISI ha scritto: ↑13/02/2023, 13:33
76x36x57(h)
 
Per la coppia di scalare vediamo se @
giuseppe85  riesce a passare per un consiglio, sono pesci che conosco proprio poco  

 cosi poi continuiamo o no da li
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								chelsea21							
 
- Messaggi:  482
- Messaggi: 482
- Ringraziato: 100 
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
 salvinia auriculata
 Cryptocoryne wenditii
 Cryptocoryne parva
 eleocharis aucicularis "mini"
 anubias bonsai
 microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F) + avannotti
 4 neocaridina red sakura
 physa
 planorbarius red
 planorbarius leopard
 anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
- 
    Grazie inviati:
    192 
- 
    Grazie ricevuti:
    100 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di chelsea21 » 14/02/2023, 18:14
			
			
			
			
			
ELISALISI ha scritto: ↑13/02/2023, 19:46
base/altezza
 
secondo me è il lato lungo che non va bene, in caso di litigi potrebbe dimostrarsi un po limitato.
L'altezza invece andrebbe benissimo 
cicllidi nani?
	
	
			The Show Must go On...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	chelsea21
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti