Pagina 1 di 2
Hemiantus callictricoides con altre piante...
Inviato: 19/02/2023, 10:28
di Matteoienna
Salve nel mio juwel rio 180 ho molte piante, alcune di loro sono lobelia cardinalis mini, hydrocotyle verticillata, eriocaulon cinereum, essendo che c'è un importante spazio vuoto vorrei inserire la hemiantus callictricoides secondo voi è fattibile in termini di compatibilità tra piante nel senso che le piante non entrano in competizione finendo con la morte di queste ultime?
Hemiantus callictricoides con altre piante...
Inviato: 19/02/2023, 10:50
di pietromoscow
Prima di parlare di piante dovresti darci delle info, valori pH KH GH NO3- PO43- FE tipo di illuminazione quanti Watt o lum hai che acqua usi che protocollo fertilizzante usi e per poterti aiutare ancora meglio fai una foto ben visibile della vasca e postala.
Hemiantus callictricoides con altre piante...
Inviato: 19/02/2023, 11:24
di Matteoienna
pietromoscow ha scritto: ↑19/02/2023, 10:50
Prima di parlare di piante dovresti darci delle info, valori pH KH GH NO
3- PO
43- FE tipo di illuminazione quanti Watt o lum hai che acqua usi che protocollo fertilizzante usi e per poterti aiutare ancora meglio fai una foto ben visibile della vasca e postala.
pH 6,7, KH 3, GH 6, NO
3- sono a circa 35 giorni di maturazione quindi ancora non si sono stabilizzati ma ieri sono scesi a circa 5 (perché la maturazione sta finendo) PO
43- non li so (non ho il test) ferro non lo so (non ho il test), illuminazione fai da te kelvin 6500
0,85 w per litro, lumen apposto, uso acqua di rubinetto miscelato con acqua distillata, fertilizzazione PMDD non avanzato, la foto la farò appena la maturazione sarà completa perché è presente una nebbia batterica molto fitta che non lascia vedere nulla. In totale 16 piante simil olandese, CO
2 "tanta".
Hemiantus callictricoides con altre piante...
Inviato: 19/02/2023, 11:37
di marko66
Ossia

LED o tubi neon o cosa?
La CO
2 non deve essere tanta,deve essere giusta....
Che fondo hai?
Matteoienna ha scritto: ↑19/02/2023, 11:24
NO
3- sono a circa 35 giorni di maturazione quindi ancora non si sono stabilizzati ma ieri sono scesi a circa 5 (perché la maturazione sta finendo)
Gli NO
3- in maturazione non scendono,al max salgono.Sono gli NO
2- che devono essere a zero.
Troppo basso in maturazione per me.
Hemiantus callictricoides con altre piante...
Inviato: 19/02/2023, 11:43
di Matteoienna
marko66 ha scritto: ↑19/02/2023, 11:37
Ossia

LED o tubi neon o cosa?
La CO
2 non deve essere tanta,deve essere giusta....
Che fondo hai?
Matteoienna ha scritto: ↑19/02/2023, 11:24
NO
3- sono a circa 35 giorni di maturazione quindi ancora non si sono stabilizzati ma ieri sono scesi a circa 5 (perché la maturazione sta finendo)
Gli NO
3- in maturazione non scendono,al max salgono.Sono gli NO
2- che devono essere a zero.
Troppo basso in maturazione per me.
Il pH ora è alto ma appena si stabilizza lo faccio scendere a 6,7 circa
La CO
2 tanta con i "" " intendevo non il senso letterale
LED per la luce
In maturazione scendono i nitriti e i nitrati salgono fino a quanto a fine maturazione scendono i nitrati e si stabilizza o sul 10 circa
Hemiantus callictricoides con altre piante...
Inviato: 19/02/2023, 11:47
di pietromoscow
Matteoienna ha scritto: ↑19/02/2023, 11:24
pietromoscow ha scritto: ↑19/02/2023, 10:50
Prima di parlare di piante dovresti darci delle info, valori pH KH GH NO
3- PO
43- FE tipo di illuminazione quanti Watt o lum hai che acqua usi che protocollo fertilizzante usi e per poterti aiutare ancora meglio fai una foto ben visibile della vasca e postala.
pH 6,7, KH 3, GH 6, NO
3- sono a circa 35 giorni di maturazione quindi ancora non si sono stabilizzati ma ieri sono scesi a circa 5 (perché la maturazione sta finendo) PO
43- non li so (non ho il test) ferro non lo so (non ho il test), illuminazione fai da te kelvin 6500
0,85 w per litro, lumen apposto, uso acqua di rubinetto miscelato con acqua distillata, fertilizzazione PMDD non avanzato, la foto la farò appena la maturazione sarà completa perché è presente una nebbia batterica molto fitta che non lascia vedere nulla. In totale 16 piante simil olandese, CO
2 "tanta".
Se sei a 35 giorni la maturazione e finita devi bilanciare i valori in particolare KH GH NO
3- PO
43- FE puoi postare una foto della vasca
Hemiantus callictricoides con altre piante...
Inviato: 19/02/2023, 11:49
di Matteoienna
pietromoscow ha scritto: ↑19/02/2023, 11:47
Matteoienna ha scritto: ↑19/02/2023, 11:24
pietromoscow ha scritto: ↑19/02/2023, 10:50
Prima di parlare di piante dovresti darci delle info, valori pH KH GH NO
3- PO
43- FE tipo di illuminazione quanti Watt o lum hai che acqua usi che protocollo fertilizzante usi e per poterti aiutare ancora meglio fai una foto ben visibile della vasca e postala.
pH 6,7, KH 3, GH 6, NO
3- sono a circa 35 giorni di maturazione quindi ancora non si sono stabilizzati ma ieri sono scesi a circa 5 (perché la maturazione sta finendo) PO
43- non li so (non ho il test) ferro non lo so (non ho il test), illuminazione fai da te kelvin 6500
0,85 w per litro, lumen apposto, uso acqua di rubinetto miscelato con acqua distillata, fertilizzazione PMDD non avanzato, la foto la farò appena la maturazione sarà completa perché è presente una nebbia batterica molto fitta che non lascia vedere nulla. In totale 16 piante simil olandese, CO
2 "tanta".
Se sei a 35 giorni la maturazione e finita devi bilanciare i valori in particolare KH GH NO
3- PO
43- FE puoi postare una foto della vasca
Ma se c'è la nebbia batterica non è finita
Non è che il ciclo della maturazione dura 30 giorni precisi, 30 è il numero minimo di giorni da aspettare
Hemiantus callictricoides con altre piante...
Inviato: 19/02/2023, 11:51
di marko66
Matteoienna ha scritto: ↑19/02/2023, 11:43
In maturazione scendono i nitriti e i nitrati salgono fino a quanto a fine maturazione scendono i nitrati e si stabilizza o sul 10 circa
Dove l'hai letto questo?A me non risulta succeda questo nel ciclo dell'azoto. Cmq che fondo hai in questa vasca?E quanti lumen piu' o meno hai?
Hemiantus callictricoides con altre piante...
Inviato: 19/02/2023, 11:55
di pietromoscow
Io con un allestimento nuovo introduco i pesci in 20 25 giorni max
Hemiantus callictricoides con altre piante...
Inviato: 19/02/2023, 12:02
di Ragnar
pietromoscow ha scritto: ↑19/02/2023, 11:55
Io con un allestimento nuovo introduco i pesci in 20 25 giorni max

Pietro ti prego non diamo questo genere di consigli perché può essere controproducente se qualcuno li leggesse! La fauna va aggiunta solo ed unicamente quando la vasca è ben matura e secondo me un mese è il minimo, previa verifica dell'andamento dell'azoto dall'inizio e alla fine. E alcune specie sono anche più delicate di altre e quindi va prestata la massima attenzione!