Moria di guppy
Inviato: 23/02/2023, 16:22
Buongiorno a tutti,
dopo quasi un anno da quando ho i guppy, con un acquario avviato ad Agosto 2022, mi sto trovando ad affrontare una moria a cui non trovo spiegazione.
Ho dovuto rimuovere un Guppy morto sabato scorso, poi un altro lunedì, mentre martedì 3 in un colpo solo (2 adulti e un avannotto) e stamattina un altro avannotto.
I valori dell'acqua sono:
pH 7
KH 6
GH 14
NO2- 0
NO3- 25-50 (solitamente stavo sui 25, l'ultimo test è sicuramente più scuro di 25 ma non mi sembra arrivare a 50)
PO43- 0,25-0,5
NH4 0
Fe 0,1
Conducibilità 560
Ho eseguito una potatura domenica in quanto la Limnophila iniziava ad essere brutta nella parte inferiore, per buona parte ho ripiantato il tutto e sta già crescendo (questo per dire che sicuramente ho smosso un po' il fondo, per piantare a dovere), contestualmente ho fatto un cambio acqua con osmosi+rubinetto di 35 litri.
Quello che mi lascia senza armi e totalmente inerme è il fatto che non mostrano sintomi particolari o comportamenti insoliti, qualcuno ho avuto l'impressione di averlo visto boccheggiare al mattino a luce spenta, ma all'accensione il pomeriggio ho sempre visto tutti vitali gironzolare per l'acquario e farmi la danza del cibo appena mi avvicinavo... tra l'altro poi i morti erano altri... oggi mentre ancora guardavo i pesci e ho provato a filmarvi l'acquario e i comportamenti ho notato che un gruppetto si è messo sul fondo a boccheggiare e nel dubbio ho acceso l'aeratore (magari è una misura inutile, ma piuttosto che stare con le mani in mano ho pensato che male non avrebbe fatto stando attento a non esagerare...), inoltre un paio si stavano grattando sul fondale (possibile ancora irritati da domenica?) a filmato finito e uscendo di casa per il lavoro, erano nuovamente tutti in giro. Ho notato anche, cosa mai fatta prima, che il portaspada si è messo a inseguire alcuni Guppy sia maschi che femmine, con fare a mio avviso territoriale (possibile? possibile li uccida lui?).
Non ho idea se possa servire come info, ma il 90% dei pesci presenti è figlio dei primi 6 comprati ad aprile 2022.
Spero possiate aiutarmi.
Posto qui sotto i video.
P. S. Quello che nel video si gratta è l'ultimo rimasto con la coda sfrangiata, ho avuto altri guppy a cui in un momento o nell'altro si è sfrangiata la coda e li ho sempre trattati trattando l'acquario con esha 2000 raggiungendo la guarigione e la ricrescita della coda.
dopo quasi un anno da quando ho i guppy, con un acquario avviato ad Agosto 2022, mi sto trovando ad affrontare una moria a cui non trovo spiegazione.
Ho dovuto rimuovere un Guppy morto sabato scorso, poi un altro lunedì, mentre martedì 3 in un colpo solo (2 adulti e un avannotto) e stamattina un altro avannotto.
I valori dell'acqua sono:
pH 7
KH 6
GH 14
NO2- 0
NO3- 25-50 (solitamente stavo sui 25, l'ultimo test è sicuramente più scuro di 25 ma non mi sembra arrivare a 50)
PO43- 0,25-0,5
NH4 0
Fe 0,1
Conducibilità 560
Ho eseguito una potatura domenica in quanto la Limnophila iniziava ad essere brutta nella parte inferiore, per buona parte ho ripiantato il tutto e sta già crescendo (questo per dire che sicuramente ho smosso un po' il fondo, per piantare a dovere), contestualmente ho fatto un cambio acqua con osmosi+rubinetto di 35 litri.
Quello che mi lascia senza armi e totalmente inerme è il fatto che non mostrano sintomi particolari o comportamenti insoliti, qualcuno ho avuto l'impressione di averlo visto boccheggiare al mattino a luce spenta, ma all'accensione il pomeriggio ho sempre visto tutti vitali gironzolare per l'acquario e farmi la danza del cibo appena mi avvicinavo... tra l'altro poi i morti erano altri... oggi mentre ancora guardavo i pesci e ho provato a filmarvi l'acquario e i comportamenti ho notato che un gruppetto si è messo sul fondo a boccheggiare e nel dubbio ho acceso l'aeratore (magari è una misura inutile, ma piuttosto che stare con le mani in mano ho pensato che male non avrebbe fatto stando attento a non esagerare...), inoltre un paio si stavano grattando sul fondale (possibile ancora irritati da domenica?) a filmato finito e uscendo di casa per il lavoro, erano nuovamente tutti in giro. Ho notato anche, cosa mai fatta prima, che il portaspada si è messo a inseguire alcuni Guppy sia maschi che femmine, con fare a mio avviso territoriale (possibile? possibile li uccida lui?).
Non ho idea se possa servire come info, ma il 90% dei pesci presenti è figlio dei primi 6 comprati ad aprile 2022.
Spero possiate aiutarmi.
Posto qui sotto i video.
P. S. Quello che nel video si gratta è l'ultimo rimasto con la coda sfrangiata, ho avuto altri guppy a cui in un momento o nell'altro si è sfrangiata la coda e li ho sempre trattati trattando l'acquario con esha 2000 raggiungendo la guarigione e la ricrescita della coda.