Pagina 1 di 6

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Inviato: 27/02/2023, 20:06
di germandowski92
Ciao a tutti,
ahimè dopo quasi 1 anno dal primo avvio ho deciso di riallestire l'acquario perchè ho avuto problemi di gestione (sia causa alghe, che causa trasferte lavorative).
Il mio obiettivo è un acquario che abbia una quantità di piante "normale" ma la cui gestione sia più facilitata rispetto ad un acquario simil-olandese.
Se serve ho intenzione di continuare a fornire CO2, luce, fertilizzanti, ecc ma in modo tale da ottenere semplicemente delle piante in salute e non per spingerne al massimo la velocità di crescita o per enfatizzarne i colori. Punterei quindi in primis a piante poco esigenti che non richiedono/richiedono poco di questi fattori.
In particolare avrei bisogno di una pianta da sfondo da metterei nei lati e una pianta da secondo piano da mettere davanti a questa(se c'è spazio anche una tipo pratino da mettere nel primissimo piano).
L'acquario:​
PXL_20230226_081833366.jpg
Vi chiederei quindi una lista di possibili candidate ​ :)  
Avevo pensato alla vallisneria perchè suppongo sia facile da gestire in quanto la poterei semplicemente 1 cm sotto il filo dell'acqua e via. Davanti se sopravvive potrei lasciare la stauro che ho oppure pesavo alla tripartita che poterei a mo di cespuglio buttando i getti asportati (e quindi eviterei il passaggio del ripianto e rimozione vecchio stelo, ergo gestione più facile). 
Oppure ancora potrei mettere heteranthera (ma dovrei gestire la potatura) e una piccola cripto davanti. 
O potrei mettere dell'egeria, lasciare la stauro che ho e aggiungere solo due ciuffi di tripartita o di indica...
Insomma ho qualche idea ma vorrei prima essere sicuro sulle possibili candidate da mettere nello sfondo prima di decidere altro. (ciò non toglie che potrei anche lasciare le piante che ho se dite che a gestione sono già le migliori)

Grazie

ps. @Monica  @Pisu vi taggo perchè l'anno scorso mi avete aiutato moltissima nella scelta e credo che anche questa volta mi saprete consigliare bene ​ :)  

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Inviato: 27/02/2023, 20:40
di pietromoscow
Luduwigia rubin,  Hygrophila polisperma, Hygrophila corimbosa, luduwigia repens, 

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Inviato: 27/02/2023, 20:52
di Spumafire
​Ciao @germandowski92  ​ :-h
germandowski92 ha scritto:
27/02/2023, 20:06
Avevo pensato alla vallisner

Questa per potarla sarebbe meglio tagliate alla base delle foglie,il taglio a metà causa ,alcune volte,il blocco della pianta addirittura​ :) .
 
Per facilitarti la vita io ti consiglio le emerse e per lo sfondo io mi trovo molto bene con la sessiliflora.
La heteranthera se parte diventa quasi infestante​ :D

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Inviato: 27/02/2023, 21:24
di Monica
Ciao ​ :) Pogostemon quadrifolius e Lobelia cardinalis mini ​ :)

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Inviato: 28/02/2023, 4:53
di pietromoscow
Lascia stare la vallisneria ti uccide le altre piante.

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Inviato: 28/02/2023, 7:34
di Monica
La Vallisneria assassina ​ :)) l'ho tenuta addirittura in boccia ed è una pianta stupenda con un affetto bellissimo in acquario, può dare problemi con piante con radici importanti come le sue ma basta non metterle, secondo me è assolutamente valutabile ​ :)

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Inviato: 28/02/2023, 9:28
di emanuele14
Vallisneria per me un'ottima scelta, fa da solo l'allestimento. Potresti abbinarla sullo sfondo con la Limnophila sessiliflora, altra pianta facile che secondo me abbinata alla Vallisneria fa un effetto molto bello. Per la potatura della Vallisneria, come già detto, non bisogna tagliare le foglia, ma bensì gli stoloni quando escono dalla zona che gli hai riservato

Altra pianta facile e a mio parere stupenda è l'Hydrocotyle leucocephala, niente CO2, poca fertilizzazione e tanta soddisfazione.

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Inviato: 28/02/2023, 10:59
di pietromoscow
Se dovessi mettere una vallisneria in vasca metterei sicuramente un Vallisneria Nana molto bella ma anche questa e infestante radicale 

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Inviato: 28/02/2023, 13:13
di germandowski92

pietromoscow ha scritto:
27/02/2023, 20:40
Luduwigia rubin,  Hygrophila polisperma, Hygrophila corimbosa, luduwigia repens,
Le rosse male che vada rimangano verdi giusto? Non è che non darle tutto al top mi porta poi ad avere internodi lunghi, foglie piccole e via dicendo?
 

Spumafire ha scritto:
27/02/2023, 20:52
Per facilitarti la vita io ti consiglio le emerse e per lo sfondo io mi trovo molto bene con la sessiliflora.
La heteranthera se parte diventa quasi infestante
Ciao spuma! 
Ecco scusate mi sono dimenticato di specificare che l'acquario è chiuso (se per emerse intendevi radici dentro e pianta fuori dall'acqua)

emanuele14 ha scritto:
28/02/2023, 9:28
Potresti abbinarla sullo sfondo con la Limnophila sessiliflora, altra pianta facile che secondo me abbinata alla Vallisneria fa un effetto molto bello

La sessiliflora la ho e ho avuto l hetera.
La prima all'inizio mi piaceva poi vedo che non mi soddisfa più di tanto e se ci sono alternative le preferirei. La seconda l ho tolta perché all'epoca volevo che nell'acquario si vedessero in modo ben definito le 4 piante che avevo come sfondo e lei crescendo a dismisura e non in modo verticale (o almeno non solo) ma orizzontale, mi andava a creare uno squilibrio diciamo così geometrico che non mi piaceva. Oltre al fatto che crescendo così velocemente non c'è il rischio che io debba mettere sempre le mani in vasca per potare?
 
​​
pietromoscow ha scritto:
28/02/2023, 4:53
Lascia stare la vallisneria ti uccide le altre piante
Spumafire ha scritto:
27/02/2023, 20:52
Questa per potarla sarebbe meglio tagliate alla base delle foglie,il taglio a metà causa ,alcune volte,il blocco della pianta

Ma ho letto che in pratica è una pianta che per evitare rogne si fa prima a tenere da sola, è vero?

Monica ha scritto:
27/02/2023, 21:24
Ciao ​ Pogostemon quadrifolius e Lobelia cardinalis mini ​
Ciao!! Come stai?
Mmm pensavo ad avere nello sfondo una pianta "ordinata" diciamo così, tipo appunto la valli, eventualmente la sessiliflora, oppure l'egeria...insomma piante che sviluppano in primis verticalmente e poi eventualmente lateralmente. La quadrifolius mi dà l'impressione di crescere in modo sparso diciamo tipo l hetera.
La lobelia ha esigenze minori rispetto alla stauro vero?

emanuele14 ha scritto:
28/02/2023, 9:28
l'Hydrocotyle leucocephala
Ci stavo pensando ma la mia idea sarebbe quella di riempire un po' i vuoti in basso con la tripartita eventualmente. La leuco se non sbaglio è più a crescita verticale...
 
Grazie a tutti!!!
 

Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180

Inviato: 28/02/2023, 13:22
di pietromoscow
Se vuoi mettere la vallisneria prendi la Nana e molto molto bella ti riempie la vasca non [-x prendere la Vallisneria Gigantea.