gestione super low tech e fondi
Inviato: 01/03/2023, 18:10
Buonasera,
ho una vasca di 55 lt vuota, inutilizzata, la guardo penso che ci metterei un betta. però conoscendo me e i miei impegni vorrei fare una gestione super low tech e con poche mani in acqua.
a questo punto mi chiedo se l'idea che ho avuto sia fattibile o meno, perché non ho dimestichezza con i fondi
farei questo
fondo tropica aquarium tropica aquarium sail, come base, messo nelle sacchette filtranti
fondo inerte sopra il tropica sail
no filtro
no CO2
acqua di rubinetto che è molto pesante (20 KH)
molte piante, ovviamente essendo senza filtro, ma non super esigenti soprattutto in termini di CO2
l'idea è di ridurre al minimo anche la fertilizzazione usando il fondo tropica.
però, mi chiedo, impazzisco i primi mesi dietro al fondo oppure avendo un acqua così dura posso immaginare di poterla gestire col fondo e poi piano piano stabilizzare i valori, senza dover fare continui cambi e mettere sali?
ha senso come impostazione?
ho una vasca di 55 lt vuota, inutilizzata, la guardo penso che ci metterei un betta. però conoscendo me e i miei impegni vorrei fare una gestione super low tech e con poche mani in acqua.
a questo punto mi chiedo se l'idea che ho avuto sia fattibile o meno, perché non ho dimestichezza con i fondi
farei questo
fondo tropica aquarium tropica aquarium sail, come base, messo nelle sacchette filtranti
fondo inerte sopra il tropica sail
no filtro
no CO2
acqua di rubinetto che è molto pesante (20 KH)
molte piante, ovviamente essendo senza filtro, ma non super esigenti soprattutto in termini di CO2
l'idea è di ridurre al minimo anche la fertilizzazione usando il fondo tropica.
però, mi chiedo, impazzisco i primi mesi dietro al fondo oppure avendo un acqua così dura posso immaginare di poterla gestire col fondo e poi piano piano stabilizzare i valori, senza dover fare continui cambi e mettere sali?
ha senso come impostazione?